Fiat Cinquecento 700 cat ED

Pubblicato il 26 novembre 2013

Listino prezzi Fiat Cinquecento non disponibile

Ritratto di Salvo849
alVolante di una
Fiat Grande Punto 1.3 MJT 75 CV 5 porte Dynamic
Fiat Cinquecento
Qualità prezzo
3
Dotazione
2
Posizione di guida
3
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
2
Motore
2
Ripresa
1
Cambio
1
Frenata
3
Sterzo
2
Tenuta strada
2
Media:
2.25
Perché l'ho comprata o provata
E' la macchina per andare a lavoro di papa'
Gli interni
Salendo a bordo si nota una sensazione di auto fragile: vedi lamierati portiere a vista ecc... Il quadro strumenti si vede abbastanza chiaro, peccato che a 107000 km, la corda del contaKm ha deciso di rompersi e non e' stata piu sistemata. I materiali del cruscotto sono molto economici e salendo a bordo si nota subito questa pecca. La parte centrale del volante dove c'è il clacson(dove c'è lo stemma fiat) si è staccata col tempo rendendo il clacson inutilizzabile, segno di materiali molto scadenti. Per quanto riguarda la leva del cambio, anche qui hanno risparmiato, pomello in plastica dura e cuffia di gomma. Praticamente internamente si capisce subito che e' un auto fatta per risparmiare rinunciando a molte comodità. Lo spazio è accettabile nei sedili anteriori, ma nei sedili posteriori si sta comodi soltanto in 2, un terzo passeggero starebbe stretto stretto e scomodo. Manca l'orologio digitale, a differenza di 900 e 1.1 che lo avevano di serie!
Alla guida
Bianca. Targata AJ, questa è la mitica cinquecento che usiamo giornalmente per lavorare!! La cosa che noti subito in questa macchina è la ripresa/accelerazione assente. Puoi scalare marcia, camminare a pieno gas che il piccolo bicilindrico fa quello che può senza mai sorprenderti. Le sospensioni sono economiche, le buche le senti tutte!! Per quanto riguarda l'affidabilità, ha dato i suoi grattacapi. Comprata a 62000 km nel 2006, adesso ne avrà 120000(di preciso non lo so perchè si è rotta a 1070000 la corda del contakm) in 60000 circa non è stato mai cambiato l'olio e nessun filtro! E' stata un po trascurata, i filtri li abbiamo cambiati settimana scorsa, perchè erano cosi otturati che la macchina fumava bianco e si spegneva e borbottava durante la marcia! Sostituiti: olio, filtro olio, filtretto benzina e filtro aria, la cinquecento si è un po regolarizzata, ma sempre moscia resta, questo motore come prestazioni è una delusione, dove con la mia grande punto salgo di 4° o di 5°, questa vuole la 2° o addirittura la prima!! Bhè tutte queste prestazioni perse traggono vantaggio nei consumi, in città con tutti i filtri sporchi ha registrato circa 14 km/l. Ha consumato sempre poco in tutte le sue condizioni. Da poco abbiamo cambiato anche dischi, pastiglie e ganasce che erano a fine vita(la 500 non frenava quasi piu) Altro difetto riscontrato, riguarda la frizione, scattosa nel rilascio e abbastanza dura. La leva del cambio è imprecisa e dura, bisogna farci l'abitudine perchè inserire le marce può sembrare all'inizio difficoltoso! Una difetto tipico che ha la 700 ED è quello di bruciare la guarnizione testata, ma vi assicuro che dal 2006 ad ora, la mia non è ha mai bruciato una, anzi si è rivelata affidabile, nonostante i filtri sporchi. Una macchina difficile da capire, per le sue poche pretese, ma quando ce l'hai da tempo ti ci affezioni!!
La comprerei o ricomprerei?
Si, anche se è scarsa quasi in tutto, beve pochissimo e ti porta dove vuoi, anche se piano piano.
Fiat Cinquecento 700 cat ED
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
5
0
1
0
5
VOTO MEDIO
3,0
3
11


Aggiungi un commento
Ritratto di Salvo849
18 ottobre 2015 - 03:05
RAGAZZI HA DA MOLTO CHE NON SCRIVO. LA CINQUECENTO DA POCO HA AVUTO MOLTE NOVITÀ: - Due mesi fa si è bruciata la guarnizione della testata per colpa della rottura della ventola che non attaccava più e del termostato!! Mio padre porta la 500 dal meccanico. Il meccanico dice che non conviene fare la testata a questo motore poiché c'erano molte parti da cambiare, tra cui frizione, paraoli cuscinetti e quindi ci trova un 903cc di una 127 e ci consiglia di montare questo sia per affidabilità che per prestazioni. La lasciamo dal meccanico e dopo 2 settimane la andiamo a ritirare...la provo e noto subito che la macchina rispetto a prima vola!!! Ha molta ripresa, spunto e allungo rispetto al 700 bicilindrico titubante e con riprese nulle!! Davvero divertente da guidare la 500 adesso, ti infili in spazi ristretti facilmente perché è reattiva, i sorpasso adesso si possono fare mentre prima, rischiavi grosso!! Davvero un altro mondo rispetto al 700... non oso immaginare come vada la 1.1 sporting :D per il resto...con questo 903, le salite le faccio spedite in un lampo rispetto a prima dove mettevo nelle salite la seconda a 40 km/h, qui salgo nella stessa salita di terza a 70-80 km/h. Con l'occasione di questo restyling, abbiamo messo una frizione nuova, un carburatore più grosso a detta del meccanico, cambiati i braccetti e altro per quanto riguarda le sospensioni e abbiamo cambiato la corda del contakm...fino a stasera sono riuscito a vedere i 150 segnati. Mentre col 700 arrivavo a 110 e per vedere i 120 ci voleva un rettilineo lungo km e km... Abbiamo pure cambiato le gomme e messo delle 165..ci manca solo cambiare gli ammortizzatori! Per il resto la macchina è rinata meglio di prima e adesso posso azzaddarmi a fare dei tragitti piu lunghi senza penare le prestazioni lente e le vibrazioni del bicilindrico...a presto una prova completa del mitico 903cc
listino
Le Fiat
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500
  • Fiat 500
    Fiat 500
    da € 18.000 a € 20.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser