Fiat Panda 900 i.e. cat Hobby

Pubblicato il 24 marzo 2016
Qualità prezzo
4
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
2
Visibilità
5
Confort
3
Motore
5
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
1
Sterzo
2
Tenuta strada
3
Media:
3.3333333333333
Perché l'ho comprata o provata
La Panda protaginista di questa prova e' quella di mio nonno, acquistata nel Dicembre 1999 a 12.500.000 lire in pronta consegna, per sostituire una "pietra miliare", una Panda 30 del 1984, poiche' era ormai usurata e aveva l'obbligo di montare una marmitta catalitica. Sotto consiglio di mio padre, ci recammo in concessionaria per visualizzare una Young a 9.950.000 lire (come era ampiamente pubblicizzata), ma data l'epoca piu moderna e la spartanita' della base, mio nonno si convinse a prendere una Hobby, la full-optional tra le Panda, che comprendeva "UDITE, UDITE": Alzacristalli elettrici azzurrati, Code Key, Fascioni laterali, Barre portapacchi, Copricerchi in plastica, e lo stacca-benzina. Essendo iniezione elettronica non aveva il famoso pulsante dello Starter (o leva dell'aria come chiamata in gergo), quindi per i miei parenti era gia' futuro. In principio fu scelta Verde Oliva, fu mia nonna a puntare sul blu. Altri accessori aggiunti furono l'antifurto e il tappo benzina con la chiave.
Gli interni
Spartani come dovrebbero essere, in compenso le plastiche e l'assemblaggio non sono malaccio, il volante e' ben imbottito, e pur non avendo il servosterzo, non e' pesante in manovra. Nonostante la lamiera a vista, mi ha colpito la quasi assenza di spifferi e la bassa rumorosita'. Mio nonno si dall'acquisto, ha sempre avuto le federe coprisedili, quindi a distanza di 17 anni e quasi 80.000 km, non presenta danni di usura. Un'altra modifica che la Panda ha ricevuto, poiche' e' una delle ultime vetture ad essere montata con una pedaliera di ferro, e' l'adozione artigianale della pedaliera antifurto, saldando tre anelli su frizione, freno e canna dello sterzo,
Alla guida
Bassi consumi e costi di gestione, chi compra questa Panda, non lo fa per le prestazioni. Fondo tachimetro 180km/h, velocita' max 150 e spiccioli. Nota dolente sono gli spazi d'arresto in frenata. A quanto pare, dicono sia no proprio cosi. Mah. Niente Servosterzo, niente ABS e roba varia, si guida un piacere nel traffico cittadino, parte bene ai semafori, e non sdegna qualche sorpasso. A proposito, il 50% dei km e' fatta su strada extraurbana. Non so bene i km/litro, credo comunque riesca a fare i 16/17. Basso il bollo: solo 29 kw.
La comprerei o ricomprerei?
Ho sempre amato la Panda. All'epoca, da ragazzino, mi chiedevo come mai un'auto cosi spartana e di vecchio progetto, fosse ancora tanto in voga. Adesso a 26 anni, capisco benissimo, e se fosse ancora in listino (e necessitassi di una seconda auto), questa Panda sarebbe nella Top 5 delle preferenze. La spartanita' e' il punto forte della Panda come la scarsa dotazione, e la quasi assenza di elettronica. Come diceva Henry Ford "Quel che non c'e, non si rompe"...
Fiat Panda 900 i.e. cat Hobby
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
5
1
0
0
1
VOTO MEDIO
4,3
4.285715
7


Aggiungi un commento
Ritratto di cris25
10 aprile 2016 - 19:04
1
Prova concreta, anche se non molto lunga. Auto icona Fiat non solo in Italia ma in tutto il mondo, conosciuta e apprezzata ovunque per la sua storia e i suoi successi; credo che insieme alla Uno rimarrà indelebile nella mente di chi l'ha avuta o quantomeno guidata almeno una volta. Saluti...
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci

Fiat Panda usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Panda usate 20195.80010.370164 annunci
Fiat Panda usate 20207.50010.590136 annunci
Fiat Panda usate 20213511.110228 annunci
Fiat Panda usate 20223011.270302 annunci
Fiat Panda usate 20231.00012.200152 annunci
Fiat Panda usate 202470013.250114 annunci
Fiat Panda usate 20257.20013.86019 annunci

Fiat Panda km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Panda km 0 202212.80012.8001 annuncio
Fiat Panda km 0 202311.50014.89053 annunci
Fiat Panda km 0 20249.45013.710264 annunci
Fiat Panda km 0 202510.90014.690130 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser