Fiat Panda 1.1 Actual Eco 5 posti

serie 2 (169) in produzione dal 2009 al 2012

Pubblicato il 6 giugno 2016
Ritratto di Croma2006
alVolante di una
Fiat Croma 1.9 Multijet 16V 150 CV Emotion DPF
Fiat Panda
Qualità prezzo
5
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
4
Confort
3
Motore
3
Ripresa
3
Cambio
4
Frenata
3
Sterzo
4
Tenuta strada
3
Media:
3.5833333333333
Perché l'ho comprata o provata
La Panda è stata comprata nel lontano 2006 dalla mia famiglia come auto per la città. Nonostante i suoi 10 anni, si è dimostrata sempre affidabile, anche per gite fuori porta. La carrozzeria è quasi da monovolume. E' facile circolare nelle piccole vie delle città e trovare velocemente un parcheggio, grazie alla sue dimensioni compatte, solo 3 metri e 54 centimetri.
Gli interni
Le plastiche del cruscotto e dei pannelli interni delle portiere risultano alquanto rigidi. Nonostante ciò sono durevoli nel tempo e non presentano segni di usura, se non per qualche leggero scricchiolio sullo sconnesso. I sedili sono avvolgenti, trattengono bene tra le curve. Il tessuto è in stoffa, ma nonostante gli anni non presentano nessun segno di usura. Il bagagliaio è buono viste le dimensioni. L'auto in mio possesso ha l'omologazione per 5 persone, anche se comodi si può viaggiare solo in 4, poiché il quinto passeggero non trova molto spazio per le gambe. Per quanto concerne la dotazione di serie è un po' scarna, ma visto che stiamo parlando della versione Actual, ha tutto ciò che serve: radio con cassette, climatizzatore manuale, il servosterzo dual drive, e come optional i fendinebbia anteriori.
Alla guida
Appena seduti, si fa un po' di difficoltà a trovare la posizione di guida ottimale, visto che presenta solo la regolazione dello schienale in profondità e lombare. E' assente la regolazione del sedile in altezza. Il volante è regolabile solo in altezza e non in profondità. Nonostante il piccolo motore 1.1 con soli 54 cavalli, ha un buono scatto. Certo le prestazioni non concedono chissà cosa infatti si ha un'accelerazione da 0-100Km/h in 15 secondi e velocità massima 150 Km/h. Ottima è la funzione city, che al di sotto dei 60 Km/h permette di sterzare con un dito. Per quanto riguarda la guida su strada, il rollio è evidente, dovuto anche alle piccole ruote da 13" e alle sospensioni tarate sul morbido. Nonostante la totale assenza di controlli elettronici la tenuta in curva è buona ed infonde sicurezza al guidatore.
La comprerei o ricomprerei?
Sicuramente si. Non ha dato nessun problema di particolare rilevanza, se non la manutenzione ordinaria. La ricomprerei magari con un altro motore, il 1.2 da 60cv o con 1.3 multijet da 69cv.
Fiat Panda 1.1 Actual Eco 5 posti
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
1
5
3
1
VOTO MEDIO
2,6
2.6
10


Aggiungi un commento
Ritratto di Ale94
19 giugno 2016 - 21:48
Penso la 1.1 sia anche piú affidabile del 1.2 da 60cv.
Ritratto di panda07
20 giugno 2016 - 15:27
1
Proprio per niente, il 1.2 deriva dal 1.1 quindi sono lo "stesso" motore Fire ma il 1.2 è più comodo nell utilizzo a 360gradi. Ciao :)
Ritratto di Ale94
20 giugno 2016 - 15:31
Mio papá aveva la Punto 2° serie 1.2 da 60cv penso sia lo stesso e il motore e tutto il resto dava problemi a non finire... pensa che brució una testata a 30.000 km roba assurda. E la usava normalissimo in cittá.
Ritratto di panda07
20 giugno 2016 - 15:36
1
I fire prima del 2003 quando venne introdotta la panda montavano tutti una guarnizione della testa molto delicata, nel 2003 fu cambiata è problemi di bruciare la guarnizione non ci sono più stati, una delle pande che abbiamo ha 110.000km e 9 anni e va avanti a manutenzione ordinaria e basta, abbiamo anche una delle ultime pande prima serie 1.1 fire del 2003 con oltre 100.000km e anche li solo manutenzione, l unica cosa che non mi torna è che la punto s del 97 con il 1.1 fire nonostante i 200.000km non l abbia mai bruciata ahahhaahah forse è molto fortunata.
Ritratto di Ale94
20 giugno 2016 - 16:05
Noi in famiglia abbiamo sempre comprato macchine della Fiat con motore Fire dalla Uno alla Grande Punto. La Uno 45 base a 4M ci aveva dato qualche problema mi aveva raccontato mio papá, poi la Uno Sting '89 zero problemi, Punto 1°serie 1.1 54cv fire allestimento S del '95 perfetta (penso la migliore e non montava la guarnizione della seconda serie) poi Punto 2°serie 1.2 60cv elx disastrosa e la Grande Punto1.4 78cv del '08 che usiamo attualmente che per ora va bene.
Ritratto di panda07
20 giugno 2016 - 16:11
1
in famiglia sono passate molte fiat e non ci hanno mai dato problemi fortunatamente, comunque vedendo l'allestimento della tua punto era una prima del 2003 quindi soggetta a questo problema.
Ritratto di Ale94
20 giugno 2016 - 16:17
Si era una sfortunata 1.2 60cv elx 5 porte del marzo 2000, euro 2 ancora. Perdeva olio dal tappo e anche da sotto il motore, si è rotto il cambio, l impianto elettrico dava problemi la frizione duró 60.000 km pensa te disastrosa. Auto usata bene e non lo dico perchè era nostra ma perchè le teniamo in un certo modo e con manutenzione...
Ritratto di Ale94
20 giugno 2016 - 16:19
A 100.000 km non ce la faceva piú e molti pezzi erano stati sostituiti venduta nel '08 con 103.000km circa.
Ritratto di panda07
20 giugno 2016 - 16:33
1
La punto seconda serie è sempre stata un mezzo bidone, per esempio la panda 110.000km 9 anni ed è come nuova.
Ritratto di Ale94
20 giugno 2016 - 16:37
Il motore con 80cv non aveva i problemi della 60cv soprattutto alla testata. Ma l impianto elettrico e i pezzi di scarsa qualità ci sono sempre anche si quella. Le JTD aveva lunga vita rispetto ad altri motori. Impianto elettrico invece difettose su tutte praticamente. Comunque come auto è un bidone. La Panda 2° serie è interessante magari piú avanti ne prenderemo una da battaglia. Tu la consigli 1.2?
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci

Fiat Panda usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Panda usate 20195.80010.370164 annunci
Fiat Panda usate 20207.50010.590136 annunci
Fiat Panda usate 20213511.110228 annunci
Fiat Panda usate 20223011.270302 annunci
Fiat Panda usate 20231.00012.200152 annunci
Fiat Panda usate 202470013.250114 annunci
Fiat Panda usate 20257.20013.86019 annunci

Fiat Panda km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Panda km 0 202212.80012.8001 annuncio
Fiat Panda km 0 202311.50014.89053 annunci
Fiat Panda km 0 20249.45013.710264 annunci
Fiat Panda km 0 202510.90014.690130 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser