Fiat Panda 4x4 1.3 16V Multijet 5 posti

Pubblicato il 3 febbraio 2016

Listino prezzi Fiat Panda 4x4 non disponibile

Qualità prezzo
5
Dotazione
5
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
5
Confort
4
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
3
Sterzo
5
Tenuta strada
4
Media:
4.3333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Questa della prova è la terza panda che entra a far parte della nostra famiglia. Quando uscì la versione 4x4 della nuova serie, a fine 2012, suscitò subito fin da subito il mio interessse: forme simpatiche, bombate, look offroad. In vista del mio prossimo conseguimento della patente, decisi che questa nuova panda sarebbe stata la mia prima auto.
Gli interni
Appena si entra a bordo, si nota subito il salto di qualità rispetto alla generazione precedente. La cura generale prestata alla scelta dei materiali e al loro accoppiamento è sicuramente apprezzabile. La posizione di guida è rialzata, la visibilità è infatti ottima in tutte direzioni. Il cruscotto ha un disegno gradevole ed è di facile lettura. Il diametro del volante è azzeccato, il cambio rialzato sul mobiletto centrale è comodissimo. La plancia è rifinita al centro da una plastica lucida gradevole alla vista e al tatto così come la grande cornice che avvolge tutta la plancia per larghezza. Di qualità migliorabile invece la plastica che riveste la parte superiore della plancia, un po troppo dura al tatto. I sedili sono ben imbottiti anche non offrono una gran tenuta in curva. In generale l'abitacolo si presenta colorato, arioso e molto spazioso per la categoria di vettura (anche in 5 si viaggia discretamente)
Alla guida
La panda è divertente da guidare. La tenuta di strada è sempre sicura, solo esagerando in ingresso di curva il sottosterzo si fa marcato (anche a causa delle gomme m+s di serie) ma senza mai perdite di aderenza. I comandi (frizione, cambio, volante) sono tutti leggeri da azionare e la panda si guida in punta di dita praticamente. Il 1.3 multijet (75 cavalli) è davvero un gioiello: fa presumere più dei 75 cavalli dichiarati. Si sfrutta al meglio tra i 1800 e i 3500 giri. Sotto i 1600-700 giri manca un po' di coppia soprattutto in salita e con marce alte ma quando il turbo inizia a soffiare questo piccolo diesel garantisce una spinta di tutto rispetto. I consumi si mantengono sempre bassi. In extraurbano si sta tranquillmente sopra i 20 km/l; salgono un po' solo tenendo i 130 km/h in autostrada. Il cambio è preciso negli innesti, tuttavia a volta si mostra un po' gommoso e poco fluido nelle prime 2 marce. La frenata non è potentissima ma comunque ben modulabile e più che adeguata all'indole della vettura. In fuoristrada ci si muove agilmente e la trazione è rapida nel trasferire la coppia al retrotreno ad ogni minima perdita di aderenza; tuttavia la panda non è un fuoristrada duro e puro e nei passaggi più impegnativi si rischia di toccare sotto anche perché gli angoli di attacco e uscita non sono da record. Bene anche sulla neve dove la Panda manifesta un notevole grip e agilità.
La comprerei o ricomprerei?
Sicuramente la ricomprerei. La panda è sempre stata un debole per me. Fiat ha saputo evolvere questa piccola utilitaria senza stravolgerne la natura. La panda 4x4 odierna è una vettura versatile, utilizzabile a 360°, in autostrada, in fuoristrada, e in città come poche o nessuna altra vettura può fare. Davvero un gran macchina. Brava Fiat e continuiamo a comprare italiano!
Fiat Panda 4x4 1.3 16V Multijet 5 posti
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
3
2
4
2
0
VOTO MEDIO
3,5
3.545455
11


Aggiungi un commento
Ritratto di cris25
14 febbraio 2016 - 10:33
1
Auto valida, capace di arrampicarsi ovunque. Prova breve, ma di sostanza... saluti.
Ritratto di Brunipandista
14 febbraio 2016 - 15:51
Grazie, forse sono stato un po' troppo stringato in alcuni punti .
Ritratto di panda07
14 febbraio 2016 - 13:24
1
Ho potuto guidare per un bel po' di tempo la 1.3 mtj 75cv easy e mi ha sbalordito questo motore ha un bella spinta, comunque concordo con quello che dici, e di questo colore è veramente bella! peccato che sulle 4x4 non facciano montare lo skydome.
Ritratto di Brunipandista
14 febbraio 2016 - 15:52
Si è vero, il 1.3 multijet fa davvero un figurone sulla panda, anche sulla 4x4 che è sensibilmente più pesante
Ritratto di Brunipandista
14 febbraio 2016 - 15:54
Mi scuso se sono stato un po troppo frettoloso nel trattare alcuni aspetti. La prossima auto che recensirò sarà l' Audi a4 di mio babbo e cercherò di essere il più completo e preciso possibile.
Ritratto di Pellich
1 marzo 2016 - 10:52
In famiglia abbiamo dall'estate 2014 questo splendido modello (color cappuccino, cornice interna verdone) di cui siamo tutti entusiasti e gelosissimi. Personalmente la ritengo, oltre che divertente da guidare per la sua agilità, un' ottima vettura, molto versatile, ben fatta e dall'ottimo rapporto prestazioni/consumi (come te sono rimasto anch'io piuttosto colpito dalla bontà del motore che, merito la generosa coppia motrice e i rapporti corti, non sfigura neanche in ripresa). Nel fuoristrada leggero poi (ma credo anche un po' di più.. ) e sulla neve mi sono tolto belle soddisfazioni.. ma senz'altro questo lo saprai :-) . Non dimentichiamo peraltro che è UNICA nel suo genere, essendo di fatto a listino l'unico modello ad appartenere al segmento A e a disporre di motorizzazione diesel. Insomma, non posso che condividere il tuo giudizio! Ciao
listino
Le Fiat
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500
  • Fiat 500
    Fiat 500
    da € 18.000 a € 20.500
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 24.950 a € 40.950
  • Fiat 500C
    Fiat 500C
    da € 20.300 a € 23.000

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci

Fiat Panda 4x4 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Panda 4x4 usate 201910.49014.81015 annunci
Fiat Panda 4x4 usate 202011.74912.89017 annunci
Fiat Panda 4x4 usate 202111.49014.26024 annunci
Fiat Panda 4x4 usate 202211.49013.97012 annunci
Fiat Panda 4x4 usate 202311.40015.62018 annunci
Fiat Panda 4x4 usate 202412.95015.03049 annunci

Fiat Panda 4x4 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Panda 4x4 km 0 202224.99024.9901 annuncio
Fiat Panda 4x4 km 0 202317.90021.6007 annunci
Fiat Panda 4x4 km 0 202412.80015.63022 annunci