Gli interni hanno ancora una linea moderna, con la console alta dove troviamo il cambio, la prima cosa che si nota che anche essendo lunga solo 3,55 l’abitacolo è spazioso e lo spazio viene utilizzato bene, le plastiche pur essendo dure, cosa normalissima, sono resistenti e dopo 7 anni non sono graffiate, scolorite ecc, gli assemblaggi sono stati fatti molto bene non c’è nessun scricchiolio delle plastiche caldo o freddo che sia, e gli allineamenti non peccano per niente, segnalo solo che quando fa freddo e sul sedile del passeggero c’è seduto qualcuno su le buche il sedile fa un rumore tipo “tic”, di sicuro qualche molla del sedile, accade solo alla panda di mia madre quella con più km, ma non mi lamento essendo un sciocchezza visto che in 84.000km e 7 anni per le strade di Roma, dove ci sono i crateri, l’unico rumorino che fa solo a freddo e se si prende una buca è questo!, e segnalo anche che il sedile guidatore si era scucito (a tutte e due) e solo a quella di mia madre l’imbottitura ha ceduto leggermente, sono stati rimessi apposto da poco con 50 euro, la cuffia del cambio è leggermente usurata sulla panda di mia madre, usura compatibile con i km, ma il pomello e il volante sono come nuovi il resto anche.
La plancia, come detto ha ancora una linea piacevole e moderna, le plastiche utilizzate sono buone e non si sono rovinate con il tempo, la prima cosa che si nota è la leva del cambio rialzata, molto comoda e ai lati troviamo i comandi degli alzacristalli, all’inizio sembravano messi in una posizione alquanto strana ma con poco tempo ci si abitua subito e sono anche comodi; sopra troviamo i comandi del clima (manuale), sono intuitivi e facili da utilizzare, l’impianto è efficiente e proporzionato per l’ambiente, chiaramente l’automatico è molto più bello e fa la sua figura! Comunque i comandi sono tutti ben disposti e sopra i comandi del clima troviamo una pulsantiera con vari pulsanti: CITY, quattro frecce, retronebbia, fendinebbia, sbrinamento lunotto e uno non è abilitato perché serve per disattivare l ASR ma la macchina essendo sprovvista dell’ESP non ha il pulsante, fin dal primo utilizzo sono stati molto intuitivi e comodi, poi sopra c’è l’autoradio sostituito ( non era originale fiat), l’ impianto non è male si sente bene, distorce un po il suono solo se si esagera veramente con il volume, infatti si sente forte anche mettendo il volume a 14, e l’effetto distorsione si ha quando il volume si trova a 30 comunque per un’auto di questa categoria va molto bene se si voleva di più come optional c’era l’impianto hi-fi con casse più grandi, subwoofer e tweeter.
Dal lato guida, la prima cosa che si nota è il volante, fatto con materiale di buona qualità, pur non essendo in pelle (optional) ancora non si è rovinato è pari al nuovo, è abbastanza grande ma proporzionato alla plancia, si può regolare in altezza, il clacson si attiva facilmente basta spingere il volante in qualunque punto e il clacson da papera suona forte per farti strada, suono buffo ma carino ahhaha e si capisce subito anche da lontano che sta per passare una panda, suono inconfondibile, dietro al volante c’è il quadro strumenti che indica molte informazioni, conta km, temperatura liquido di raffreddamento (raro al giorno d’oggi) con spia di temperatura alta, livello carburante con relativa spia, contagiri e l’utile computer di bordo che indica tramite il pulsante TRIP situato in una posizione molto comoda sulla leva delle luci, le seguenti informazioni: Consumo medio, consumo istantaneo, km parziali, autonomia residua, ore di viaggio e i km totali, nelle versioni con il computer a 3 righe indica moltissime informazioni in più.
Dal lato passeggero invece troviamo un’ ampia tasca sopra il cruscotto dove si può stipare una borsa senza problemi, un quaderno o così via, il difetto di questo porta oggetti è che le cose piccole, tipo un telefono, un mazzo di chiavi e così via alla prima curva tendono a uscire fuori dal finestrino è un buon allenamento per i riflessi, consiglio di provarlo in questo caso la panda si dimostra una tutto fare ti allena anche, sotto troviamo l’Airbag, fortunatamente mai utilizzato, e ancora sotto il cassetto porta oggetti, capiente e profondo, si può considerare come uno sgabuzzino di casa ci si butta di tutto e poi a primavera si fanno le note “pulizie” e cose che cerchi da tempo stai sicuro che trovi tutte li dentro :)
I sedili anteriori sono comodi, e ben imbottiti sembrano due poltroncine, in curva contengono il corpo in modo discreto, per essere concepiti per una guida normale, l’unico neo sono gli appoggiatesta fissi e schiumati che nella versione a 5 posti, sono d’obbligo, comunque le regolazioni sono facili, e grazie anche alla trama dei sedili grigi nei fianchi, nella parte centrale (dove si trovano anche tanti quadratini con gli angoli smussati non so se vi ricorda qualcosa) di colore arancio rendono l’abitacolo ancora più luminoso, e se ci fosse lo skydome sarebbe un’esplosione di luce, una panda che si illumina d’immenso (cit. Giuseppe Ungaretti), il contrasto delle plastiche grigio scuro e l’arancio crea un bel effetto visivo, l’unico neo è che il tessuto arancio si sporca facilmente, il divano posteriore è comodo per due persone, in tre si sta un po strettini, grazie alla seduta alta nei viaggi risulta comodo, e gli appoggiatesta posteriori, anche questi sono schiumati, si possono regolare in altezza, e lo spazio per la testa e le gambe, per lo meno io che sono alto 1,82 è più che sufficiente, il divano nella versione a 5 posti non è diviso in due e ne scorrevole, alcune volte sarebbe comodo che si dividesse.
Il porta bagagli è capiente per la grandezza dell’auto, ci entra molta roba, nel caso in cui la spesa sia eccessiva ci sono anche i sedili posteriori, comunque è regolare e la soglia di carco non è alta, 2 valige grandi e una media ci stanno, abbattendo il sedile diventa un furgoncino, solo che quando si ripiega il divano si crea uno scalino, il tutto è rivestito bene, uniche pecche è che lo schienale non è rivestito, e la parte dove c’è il gancio della serratura del portellone non è rivestito e se non si sta attenti la vernice si graffia per il resto è ok!
I porta oggetti sono sparsi un po ovunque, e sono tutti abbastanza capienti, mancano le tasche alle porte posteriori che se non erro la versione Emotion aveva.