Fiat Punto ELX 1.2 16V 5p.

Pubblicato il 3 giugno 2014

Listino prezzi Fiat Punto non disponibile

Ritratto di pierluigite
alVolante di una
Alfa Romeo Giulietta
Fiat Punto
Qualità prezzo
3
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
3
Motore
2
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
3
Sterzo
1
Tenuta strada
3
Media:
3
Perché l'ho comprata o provata
Acquistai la Punto nel 2002 dopo aver letto varie recensioni molto positive sul motore a 16 valvole e convinto che si trattasse di una buona auto, cresciuta rispetto alla prima versione, di cui ero possessore. Effettivamente lo sprint non mancava, la linea mi piaceva, aveva un bel bagagliaio, molto ampio e l'abitabilità era ottima. Inoltre ritenevo che il divario con le tedesche fosse praticamente quasi colmato....
Gli interni
Gli interni sono di discreta fattura. La cosa maggiormente positiva è l'ampio spazio interno, con molti posti dove collocare i vari oggetti. Inoltre è alta e anche dietro in 5 nessuno tocca con la testa. In questo senso è ottima. Buona la disposizione dei comandi così come la strumentazione. Ottimo pure il bagagliaio, con la bocca ampia e con una ottima capacità di carico. In questo senso la Punto è veramente ottima e lo spazio è tanto.
Alla guida
Alla guida la Punto a 16 valvole risponde bene. Nei tragitti autostradali si tengono medie buone senza sforzo e la posizione di guida è discreta. Il cambio è solo discreto, con vari impuntamenti. Discreta la tenuta di strada. E discreta pure la ripresa. Buona la frenata anche senza l'Abs. Buoni i consumi. Tuttavia devo segnalare alcune gravi problemi che mi hanno fatto cambiare idea e cioè: a 56000 km. esatti la rottura della testata che mi ha costretto a cambiarla e questo lo ritengo un fatto molto grave per un'auto nuova. Tra l'altro io sono sempre stato ligio alla manutenzione. Poi lo sterzo (che avevo letto essere un problema comune della Punto) che si irrigidiva sempre più e alla fine fui costretto a spendere oltre 400 per la sistemazione. Altre spese le sostenni per la marmitta che dovetti sostituire. Nel 2013, dopo le varie sistemazioni e con soli 113000 km all'attivo la vendetti deluso molto dalla Fiat.
La comprerei o ricomprerei?
Dopo ciò che mi è successo sicuramente no. Già l'auto non era regalata perché di listino nel 2002 costava oltre 14000 euro con solo pochi accessori in più rispetto al prezzo di listino (euro 13170), cioè vernice metallizzata e antifurto. Francamente un pò troppo perché non aveva nè l'Abs nè altri sistemi che altre auto già avevano. Ma volevo dare fiducia alle auto di casa nostra e questo modello, che era l'unico che "tirava" in tempi di crisi per la Fiat (nel 2002 era quasi sul baratro) aveva buone frecce al suo arco, prime fra tutte l'abitabilità, lo spazio a disposizione e anche nel buon motore con consumi contenuti.....Purtroppo ho dovuto ricredermi con dispiacere perché sono del parere che le auto italiane non hanno nulla da temere rispetto alle tedesche. Ma come già scritto in un altro mio articolo, la cattiva assistenza e la superficialità, unita a scelte a volte cervellotiche ed incomprensibili portano inevitabilmente il compratore ad acquistare prodotti stranieri. E ciò è un vero peccato in tutti i sensi perché porta ad un impoverimento del Paese in termini di PIL prodotto nonché ad una mancanza di fiducia verso gli (ormai ex) costruttori di automobili nostrane…..
Fiat Punto
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
2
5
4
VOTO MEDIO
2,1
2.083335
12


Aggiungi un commento
Ritratto di cris25
9 giugno 2014 - 23:34
1
che in quegli anni era il cavallo di battaglia della Fiat in Europa a nel mondo. Dico solo che è un'auto molto valida, di cui ti puoi fidare e che difficilmente ti lascerà a piedi; mio cugino ha il tuo stesso modello con la stessa motorizzazione del 2002 ed ha percorso quasi 600.000 Km e ne è pienamente soddisfatto. Tuttavia è un'auto ormai datata, che accentua ancor di più alcuni suoi difetti, come le plastiche utilizzate per gli interni, davvero di scarsa qualità oppure le finiture davvero di basso livello.
Ritratto di pierluigite
9 giugno 2014 - 23:41
1
Fortunato lui.....Che la testata abbia dovuto sostituirla a soli 56000 km è stata veramente una cosa insopportabile....Poi non ho citato la pessima climatizzazione e altri vari difettucci. Come detto sarebbe stato un buon modello, un giusto mix fra motore, telaio, linea, ecc. ma la superficialità e la scarsa assistenza ti costringono verso prodotti stranieri
Ritratto di mjmarvin95
23 giugno 2014 - 23:59
Guido la stessa auto da poco più di 6 mesi. Devo dire che non mi sto trovando male, anche se priva di optional fondamentali come clima e autoradio... ma va be', quello è un discorso a parte... Il motore penso che sia dimensionato propriamente per il tipo di veicolo. Il cambio non è eccezionale, soprattutto nell'inserimento della retromarcia e della prima... Tra le cose che non mi piacciono molto direi che c'è il notevole tempo per portare la temperatura dell'acqua intorno ai 90°, anzi, d'inverno non la raggiunge neanche dopo diverse decine di minuti... non so se è un vero e proprio difetto, però è una cosa che ho notato, visto che nella Focus di mio padre la temperatura viene raggiunta nel giro di 3 o 4 minuti...
listino
Le Fiat
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500
  • Fiat 500
    Fiat 500
    da € 18.000 a € 20.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci

Fiat Punto usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Punto usate 20192.0002.0001 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser