Fiat Punto Evo 1.2 69 CV Dynamic 5p Start&Stop

serie 1 in produzione dal 2009 al 2012

Pubblicato il 15 gennaio 2014

Listino prezzi Fiat Punto Evo non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
3
Motore
4
Ripresa
2
Cambio
3
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.75
Perché l'ho comprata o provata
Mi serviva macchina economica. Di piccola cilindrata. Bollo basso. Consumi contenuti. E che sia abbastanza recente. Volevo Fiat 500S, ma tutte queste che ho visto, 2008/2009, erano a dir poco in pessime condizioni. Pelle rovinata, graffi, cerchi sfogliati ecc. ecc. Questa Punto non era presa all’inizio in considerazione. Sono andato vederla, perché la vendeva concessionario vicino dalla casa mia e volevo vedere com'è. Cosi. Quando la visto. Mi è piaciuta subito. Molto più grande della 500. Motore lo stesso. Più recente, ottobre 2011, 39.000km. Quasi nuova. Quindi, senza pensarci tropo la preso.
Gli interni
Ho avuto possibilità di conoscere bene Grande Punto. E sinceramente proprio per questo non mi stimava tanto andare a vedere questa Punto Evo. Ma una volta vista, devo ammettere. La Fiat ha fatto un gran bel lavoro. Nome EVO ci sta veramente bene. Un’Evoluzione vera e propria. Materiali migliori, assemblaggio fatto bene. Nulla da dire. Alla fine parliamo di macchina che non costa tanto e ci sono altre utilitarie con prezzi anche superiori che sono molto peggio.
Alla guida
Qui potrei subito dire che è una lumache e non va per niente avanti, ameno che non troviamo un bel burrone. Ma, sarebbe solo un parere di uno, come me, che appena sceso dalla macchina di 218CV. Ma se entriamo dentro con filosofia di guida tranquilla e soprattutto economica. Macchina fa suo sporco lavoro. Per prima dobbiamo chiederci a cosa ci serve una macchina cosi. Fare corse? No. Altrimenti non è macchina per te. Questa macchina serve per spostamenti tranquilli, dal punto A al punto B. Mantenere velocità come prevede codice della strada e vedi subito che questa Punto Evo è una vettura fantastica. Senza problemi sulle strade extraurbane sono riuscito fare 5,2lx100km. Macchina si guida molto bene. Assorbe molto bene buche, lo sterzo è morbidissimo. Io non uso quasi mai impostazione City, se non solo per manovre da fermo. Altrimenti sterzo diventa iper sensibile e non si guida bene. Freni fantastici. Posizione della guida è molto buona. Soprattutto perché si può impostare la posizione davvero per chiunque. L'unica pecca è il cambio. In scalata poco preciso e leva ha secondo me una corsa troppo lunga. A parte questo, molto silenzioso e se non usato di fretta va benissimo. Frizione morbidissima. Veramente una vera goduria. Sistema Start&Stop. Molto utile. Abbassa consumo veramente tanto in uso cittadino.
La comprerei o ricomprerei?
Le mie esigenze di ora mi hanno portato a prendere una macchina economica. E sono molto contento di aver scelto questa Punto Evo con questa motorizzazione. Se qualcuno cerca una macchina che consuma poco, con Assicurazione e bollo basso. Non bada alle prestazioni. Dovrebbe mettere nella lista dei desideri proprio questa macchina.
Fiat Punto Evo 1.2 69 CV Dynamic 5p Start&Stop
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
1
2
0
2
VOTO MEDIO
2,4
2.4
5


Aggiungi un commento
Ritratto di Flavio Pancione
24 gennaio 2014 - 20:51
8
da un'auto di esattamente 218 cv a una punto da 69 cv almeno due volte a giorno. Ma non la faccio così tragica dai :) Scherzo comunque concordo a suo tempo la Evo è stata un eccellente utilitaria, io ne sono soddisfatto , certo il motore è un piccolo aspirato nulla di nuovo, van così, ma almeno consuma poco ed è regolare.
Ritratto di cris25
26 gennaio 2014 - 19:13
1
non parlo dell'estetica, assolutamente soggettiva, ma riguardo la qualità interna che è evidente quanto sia migliorata nella Evo rispetto alla precedente GP. Davvero gran bella auto, un'ottima segm. B da prendere in considerazione se ci cerca un usato recente, affidabile e con costi d'acquisto e di manutenzione adatti a tutti!
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser