Fiat 500 1.3 16V Multijet 75 CV Lounge

serie 2 (312) restyle in produzione dal 2009 al 2023

Pubblicato il 2 novembre 2009
Qualità prezzo
3
Dotazione
5
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
5
Ripresa
4
Cambio
5
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.3333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Questa è un auto che si compra con il cuore. Sicuramente provandola si ha delle sensazioni particolari, che vanno dal sapore retro' del quadro strumenti, alla modernita' della risposta del motore multijet. Una buona auto che riesce ad essere modaiola e nel contempo sicura e maneggevole. E' adatta al ragazzo giovane, come seconda auto per una donna, ma anche per chi come me, ha avuto la buona vecchia 500.
Gli interni
Non si respira una qualita' eccellente e certi materiali sono al di sotto delle aspettative considerando il prezzo salato. Nella mia auto ho montato gli interni in pelle che hanno una qualita' buona pur con qualche imperfezione. Non manca qualche scricchiolio quando la temperatura fuori e' rigida. Il piccolo quadro strumenti non e' intuibile alla prima occhiata. Bisogna farci un po' l'abitudine, e da' fastidio il riflesso del sole nel piccolo display centrale. Le regolazioni dei sedili non sono molto soddisfacenti. Lo spazio davanti al contrario delle aspettative e' buono. Dietro non c'e' molto spazio, ma due persone comunque riescono a starci per brevi viaggi. Si tratta pur sempre di una macchina esclusiva e piccola e qualche rinuncia va fatta.
Alla guida
Stabile in curva, saltella solo sulle asperita' dell'asfalto. Lo sterzo e' diretto e preciso. Il cambio morbido, non gommoso negli innesti ed è comoda la sua posizione rialzata. Un po' rumoroso il rotolamento degli pneumatici, che viste le dimensioni della vettura sono molto vicini agli occupanti. Il motore si fa' sentire con un bel suono, ma non sembra diesel, anzi ha una tonalita' vicina a quella di un motore benzina. Riprende bene nei sorpassi ,ma e' incerto nelle riprese in salita, dove si deve cambiare spesso per avere agilita'. Considerando la cilindrata le prestazioni sono valide. I consumi sono piu' che buoni.
La comprerei o ricomprerei?
Penso sia superfluo dire che mi sono innamorato di lei. Come una donna ti dà dei dispiaceri, ma sa farsi amare. Quindi la ricomprerei 100 volte.
Fiat 500 1.3 16V Multijet 75 CV Lounge
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
5
6
1
0
3
VOTO MEDIO
3,7
3.666665
15


Aggiungi un commento
Ritratto di Al86
6 novembre 2009 - 08:51
Finalmente uno che compra la 500 e ammette che il conto è salato
Ritratto di Renys84
6 novembre 2009 - 18:04
Il conto lo si considera salato perché si pensa alla 500 che ha motorizzato gli Italiani negli anni '50 e anche perché è piccolina, ma la concorrenza non si discosta molto, anzi. Con una sostanziale differenza, però: la Fiat 500 ha una dotazione di sicurezza e di comfort assolutamente all'avanguardia nel campo delle city-car, le altre per dotarle come si deve alla pari (se la lista di accessori lo consente) fanno spendere eccome, se non di più! L'intenzione della Fiat era di creare un'auto esclusiva, ma se ci "accontenta" della macchina così com'è senza lasciarsi tentare dagli optional si ha già un buon prodotto con tanta sostanza.
Ritratto di Al86
7 novembre 2009 - 08:47
Ma infatti non dico che dovrebbe costare 5000€ ma almeno 2000€ in meno rispetto all'attuale prezzo (come la nuova Ka, tralasciando il fatto che non ti arriva), sinceramente se voglio un'auto esclusiva (il che significa che non avrei problemi a spendere soldi) prenderei auto di segmento superiore non la 500 (con tutto il rispetto), solo perchè riprende le linee del vecchio cinquino devi farla pagare come un'auto di segmento superiore? Mi suona come una ladrata, in più le fanno in Polonia dove la manodopera costa meno che in Italia.
listino
Le Fiat
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500
  • Fiat 500
    Fiat 500
    da € 18.000 a € 20.500
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 24.950 a € 40.950
  • Fiat 500C
    Fiat 500C
    da € 20.300 a € 23.000

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci

Fiat 500 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat 500 usate 20199.50012.63098 annunci
Fiat 500 usate 20209.95014.560129 annunci
Fiat 500 usate 20219.30013.330264 annunci
Fiat 500 usate 202210.60014.220181 annunci
Fiat 500 usate 202349614.620206 annunci
Fiat 500 usate 202412.98015.16077 annunci

Fiat 500 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat 500 km 0 202013.80016.8502 annunci
Fiat 500 km 0 202212.40018.66042 annunci
Fiat 500 km 0 202312.70019.47094 annunci
Fiat 500 km 0 202411.99917.520101 annunci
Fiat 500 km 0 202517.17023.7605 annunci