Fiat 500 0.9 TwinAir Turbo Lounge

serie 2 (312) restyle in produzione dal 2009 al 2023

Pubblicato il 26 settembre 2010
Qualità prezzo
3
Dotazione
3
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
4.1666666666667
Perché l'ho comprata o provata
L'ho provata in quanto curioso di vedere come un motore di concezione vecchia come un bicilindrico, sia stato rivisitato in chiave moderna con questo 900 Twin air, su una vettura tecnologica come la 500 FIAT .
Gli interni
Gli interni sono in linea con quelli dell altre 500, sobri, "simpatici", dalle plastiche ben fatte anche se non eccezionali e con una spruzzata di eleganza retrò.
Alla guida
Si guida bene come tutte le altre 500, ma più che altro mi soffermerei sul motore. Lo si accende, ed inizia a borbottare "pacioso" con qualche vibrazione avvertibile ma solo perchè a freddo. Si ingrana la prima e via, ed è come se si fosse tornati di colpo indietro nel tempo, tutto nella 500 sparisce e ci si focalizza solo sull'inconfondibile sound del bicilindrico. Ben ovattato dall'insonorizzazione effettuata dai tecnici Fiat, ma sempre pronto a solleticare le vostre orecchiE ogni qual volta si preme sull'acceleratore. Davvero GASANTE guidare questa 500. Sound a parte è l'unica cosa che ha in comune con i vecchi bicilindrici, la spinta è tutta un'altra cosa. Gli 85 cavalli spingono sempre, ad ogni regime e ad ogni marcia in maniera consistente e decisa. Davvero eccezionale.
La comprerei o ricomprerei?
E' uno sfizio. La 500 solo con questo sound è davvero una 500. MA..13,950€ per una macchinina così sono davvero tanti, soprattutto pensando che A QUESTO PREZZO si ha la base che non ha quasi nulla.. solo per innamorati del genere oserei dire. Immagino che presto questo motore verrà impiegato anche su altre auto più economiche del gruppo Fiat.. probabilmente è meglio aspettare qualche tempo avere prezzi più accessibili se si vuole a tutti i costi questo motore ma a prezzi più ragionevoli. Anche se l'accoppiata 500-Twin Air devo dire che è davvero pregevole e azzeccata..
Fiat 500 0.9 TwinAir Turbo Lounge
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di ale2398
17 novembre 2010 - 20:17
davvero ottima prova molto dettagliata
Ritratto di alfista92
15 dicembre 2010 - 18:09
5
l' ho sentita, ed il sound è identico a quello dello storico bicilindrico. In molti tratti richiama anche la storica 500, ma non in quello + importante: la prima 500 nacque come macchina per il popolo, per cui economica e funzionale. Con quello che costa questa 500 una persona difficilmente la userebbe come prima macchina, quindi anche se ha il budget necessario sarà sicuramente portato a scegliere una macchina più spaziosa e versatile.
Ritratto di pironman
22 dicembre 2010 - 11:47
ma come consumi, sono reali i 24 km/litro promessi?
Ritratto di red_triko
12 giugno 2011 - 10:11
Dovremmo essere su una 20ina reali..
Ritratto di Emanuele Cervone
29 giugno 2011 - 22:35
2
la posseggo da un mese e ci ho fatto fino ad adesso 900 km... i consumi decantati sono fantascienza...essendo parsimoniosi si riescono a fare massimo 15km e mezzo con un litro, non di più
Ritratto di nyo
30 gennaio 2012 - 15:42
Ho acquistato una versione twinair nel mese di ottobre 2011, è abbastanza accessoriata......interni in pelle e tessuto, cerchi neri da 16", vernice metallizzata, fendinebbia e pacchetto ESP. La macchina non va male, brillante e sfiziosa nella guida, ma sinceramente ho provato a fare dei miei test personali sui consumi e devo dirvi che sono una delusione. L'auto in città, con la funzione ECO inserita, non va oltre i 12,5 Km/l; su strada, seguendo alla lettera le indicazioni dell'indicatore di cambio marcia, ho fatto al massimo i 17,0 Km/l. I 24 Km/l sono possibili, a patto di fare strada pianeggiante e con una velocità di circa 80 km/h fissi. In conclusione, penso che se si vuole risparmiare sull' RCA, data la bassissima cilindrata, allora la twinair per il rapporto cc/kw (cilindrata/potenza) sia una macchina azzeccata. Dal punto di vista dei consumi, sicuramente, dato l'impegno e le tecnologie utilizzate per questo motore, la fiat poteva fare molto meglio.
Ritratto di gig
10 giugno 2012 - 12:25
Pessima prova e pessima auto che, come pregio, ha solo la splendida linea!
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci

Fiat 500 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat 500 usate 20198.29911.420156 annunci
Fiat 500 usate 20208.40013.600174 annunci
Fiat 500 usate 20218.45012.900284 annunci
Fiat 500 usate 20229.48013.660246 annunci
Fiat 500 usate 202349614.260259 annunci
Fiat 500 usate 202411.48015.310362 annunci
Fiat 500 usate 202528.90028.9001 annuncio

Fiat 500 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat 500 km 0 202013.80016.8502 annunci
Fiat 500 km 0 202215.90019.05032 annunci
Fiat 500 km 0 202313.10019.03063 annunci
Fiat 500 km 0 202413.88017.18087 annunci
Fiat 500 km 0 202511.49919.5406 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser