Opinione

serie 2 (312) restyle in produzione dal 2009 al 2023

Pubblicato il 5 luglio 2012
Ritratto di panda07
alVolante di una
Fiat Panda 1.2 Dynamic 5 posti
Fiat 500
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
5
Visibilità
3
Confort
3
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.0833333333333
Perché l'ho comprata o provata
L’auto in questione e di mia zia ed è stata acquistata nel giugno del 2008 si tratta di una fiat 500 1.2 lounge full optional. Mia zia la comprò perchè fu attratta dalla sua linea retrò ma allo stesso tempo moderna e anche perchè già aveva posseduto una 500 1 serie rosa lusso, l’auto è stata pagata intorno ai 16.000 euro e la dotazione di serie comprendeva: 7 airbag, abs+ebd, tetto panoramico (non apribile), appoggiatesta posteriori e anteriori regolabili, aria condizionata manuale, computer di bordo multifunzionale riconfigurabile, radio/cd/mp3/presa usb/presa aux/vivavoce con blue e me, comandi al volante, telecomando porte e porta bagagli, volante in pelle, cerchi in lega da 15 pollici, sedile guidatore regolabile in altezza, retrovisori elettrici e riscaldabili, servo sterzo dualdrive, fps ( in caso d’incidente sblocca le porte, spegne il motore, interrompe l’afflusso del carburante e accende le luci interne per 15 minuti), sedile frazionato 50/50, porta oggetti sotto sedile passeggero ecc…. come optional sono stati richiesti: ESP/ASR/HILLOLDER/HBA/MSR, ruotino di scorta, tetto apribile skydome, sedili in pelle, paracolpi con targhetta 500 e accendisigari. L’auto in 4 anni di vita non ha dato mai nessun problema e attualmente a 25.000km ed ‘è come nuova, niente noiosi scricchiolii, problemi di elettronica e meccanici e nel complesso mia zia è pienamente sodisfatta, la linea secondo me è veramente fantastica e inimitabile perché è unica, a me sembra una vecchia 500 gonfiata, ma in confronto alla sua antenata (ne abbiamo una rossa lusso) non ha niente in comune solo la linea, l’esterno da un’ottima impressione di simpatia e allo stesso tempo solidità e ogni volta che bisogna salirci dentro si è sempre contenti! I pregi di quest’auto sono: Ottima dotazione, ottima qualità/prezzo, costi di gestione contenuti. i difetti sono Bagagliaio poco spazioso, e poco spazio per la testa nei posti posteriori per chi è alto 1,76cm come me…. Ora passiamo agli interni….
Gli interni
Gli interni sono davvero originali e costruiti molto bene e anche insonorizzato bene, nelle parti più nascoste le plastiche non hanno sbavature, la plancia è (nella parte sotto) simile a quella della panda ma sopra la storia cambia; le plastiche utilizzate sono abbastanza buone e se si fa attenzione sono anche un po morbide al tatto (ma non tanto) la plancia è molto ben strutturata, la prima cosa che si nota e la fascia colorata nel colore della carrozzeria in plastica lucida che non da nessun problema nella guida; al centro troviamo la comoda leva del cambio rialzato e i comandi degli alza cristalli elettrici (come nella panda con 5 velocità di pulizia, anche quello che accelerando i tergi aumentano la loro velocità e viceversa), e sotto a questa nella parte lato passeggero si trova un piccolo porta oggetti a scomparsa, salendo troviamo i comandi del clima con una piccola pulsantiera sotto ad ‘esso dove si trovano vari pulsanti di cui uno per disattivare ASR (se ha l’esp) e un altro per sbrinare il lunotto termico, ci sono altri due pulsanti che non sono abilitati, uno per i fendinebbia (quella di mia zia non c’è l’ha) e un’ altro che non so che cosa ci dovrebbe stare (forse lo spegnimento dello start e stop). Il clima anche se è manuale è molto potente e svolge bene il suo lavoro, sopra ad ‘esso troviamo atri tre pulsanti rotondi e fatti con la plastica lucida (molto belli da vedere e toccare perché sembrano della 500 1 serie) al centro troviamo quello delle 4 frecce rosso lucido, un altro di lato che serve a attivare e disattivare il city e un’ altro per accendere e spegnere il retronebbia, salendo ancora troviamo l’autoradio di serie molto facile da utilizzare e che emette un buon suono ha 6 casse di cui 2 twitter sui montanti anteriori, 2 casse sulle porte anteriori e altre 2 su i pannelli posteriori e sopra troviamo 2 bocchette d’areazione. Spostandoci verso il lato passeggero troviamo la scritta 500 in rilievo e cromata molto bella e sotto un porta oggetti abbastanza capiente (ma un po strettino) e con una bocchetta d’areazione circolare con il bordo cromato, il quadro strumenti è molto particolare all’ esterno troviamo un cerchio composto da molte spie (qualcuno sa spiegarmi perché girando la chiave la spia del fiat code non si accende sarebbe quella della macchinina con il lucchetto), poi troviamo il conta km anch’esso rotondo che arriva fino a 220km/h, poi il conta giri che arriva fino a 8000 giri al minuto e la parte rossa inizia a 6500 giri e poi per ultimo al centro si trova il grande computer di bordo (Che ti dice tutto, si possono leggere i messaggi ricevuti, vedere le chiamate perse ecc..) con il termometro dell’acqua e il carburante e sono digitali e la temperatura esterna, una cosa molto carina del quadro è che ha un sensore della luce e anche se si hanno le luci spente questo si accende da solo quando si passa sotto un’ombra o la luce cala…., il volante è fatto molto bene e rivestito in pelle e di serie ci sono anche i comandi al volante, molto utili per comandare l’autoradio, per i cd/usb e per gestire in tutta sicurezza le chiamate. I pannelli delle portiere sono fatti molto bene e utilizzano una plastica un po morbida, sotto troviamo 2 tasconi molto capienti, salendo troviamo gli appoggia braccia rivestiti in pelle e solo su lato guidatore si trova anche il comando di regolazione degli specchietti elettrici; salendo troviamo per ultimo le maniglie cromate per aprire le porte, le porte sono ben fatte e danno un buon senso di robustezza, il tunnel centrale e simile a quello della panda ha 3 porta bottiglie, 2 avanti (uno occupato dal posa cenere) e uno dietro, il freno a mano a centro e tra i due porta bottiglie anteriore si trova la presa usb e aux. Nella parte superiore dove troviamo i parasole in quello passeggero, si trova una luce di cortesia, spostandoci al centro tra i due parasole troviamo, oltre alla plafoniera, il comando d’apertura del tetto skydome (aggiunto come optional per 410 euro e secondo me non sono stati per niente sprecati) il tetto aprendolo sia ha una sensazione maggiore di spazio ed è anche molto bello a vedere ed’ apprezzare nelle stagione estiva, ma se fa troppo caldo è meglio chiuderlo o chiudere la tendina parasole perché il sole può dare fastidio a chi guida. I posti posteriori sono accessibili con facilità (ma per persone con qualche problema motorio non è l’ideale) e sono anche curati molto bene ma la parte negativa è lo spazio in altezza, infatti, le gambe stanno comode solo chi è alto come me (1,76cm) si trova con la testa quasi attaccata al soffitto e a ogni curava si sbatte la testa contro il montante posteriore e ci sono solo 2 porta oggetti nella parte posteriore dei sedili anteriori…., i sedili sono rivestiti in pelle con le cuciture bianche e molto comodi, quelli anteriori sono molto avvolgenti e hanno dei fianchetti abbastanza pronunciati e sotto quello passeggero un comodo vano porta oggetti, ma i poggiatesta sono un po duri. Nella parte posteriore dei sedili si trovano( come detto prima) anche 2 grandi tasche per mettere oggetti, l’omologazione e per 4 e non è possibile avere il 5° posto, i sedile posteriore è anche sdoppiato 50/50 ed è di serie. La parte dolente di questa ottima citycar è il porta bagagli, che per via della forma inclinata della carrozzeria non è sfruttabile in altezza e ci stanno a malapena 2 borse ( infatti mia zia quando parte con la 500 x le vacanze essendo in 4 gli dico sempre ma le valige dove le metti???), la visibilità è buona in tutte le direzioni, ma non tanto dietro perché il lunotto essendo inclinato non si ha una buona percezione degli ingombri e i sensori avrebbero aiutato…. Credo di aver detto tutto su gli interni ora passiamo alla guida….
Alla guida
La 500 di mia zia è spinta dal 1242cc fire da 69cv euro5 che sviluppa 102nm a 3000giri/m e confrontandola con la panda di mia madre sempre stesso motore solo da 60cv e euro 4 che sviluppa la stessa coppia però a 2500 giri/m con una differenza di peso di 5 kg (860kg la panda, 865kg la 500) la panda e + scattante e non so spiegarmi il perché forse perché essendo euro5 e più attappato, ma rimane sempre un buon motore che consuma poco e scatta bene ai semafori, la 500 grazie ai pneumatici più larghi, la carrozzeria meno alta e l’esp tiene la strada meglio e con meno rollio in curva della panda (quella di mia madre l’esp non lo ha) ma anche lei la tiene bene, la frenata è ottima e lo sterzo leggero aiuta bene nei parcheggi grazie al city. Nella guida sportiva essendo la stessa meccanica della panda solo con qualche modifica all’impianto di scarico e qualche altro componente per trasformarlo in euro5, il cambio non si impunta e la ripresa è buona anche con le marce alte e nel traffico cittadino non per forza bisogna scalare marcia e riprende bene anche in 3 a 30km/h, ma nei sorpassi (almeno che non si ha un rettilineo molto lungo) scalare è d’obbligo, su condizioni impervie si comporta bene, quando a febbraio dalle mie parti a nevicato abbastanza ben 3-2 volte con la neve alta 15-20 cm mia zia ha compagnato le sue bimbe a scuola senza catene e pneumatici invernali la 500 andava una meraviglia solo che a una salita per colpa dell’ASR la macchina si è fermata e lei la disattivato ed è subito ripartita e a una curva aveva sbandato un po ma grazie a l’ESP è riuscita a controllarla, ma andava piano a 20km/h…. passiamo oltre.....
La comprerei o ricomprerei?
Mia zia è molto soddisfatta e se la ricomprerebbe di sicuro è un’ottima macchinina carina, elegante, alla moda, solida e affidabile, la linea anche se ha 5 anni e ancora molto moderna e per niente superata ed ‘è l’Ideale per i giovani, ma anche per le persone un po’ più anziane……, poco tempo fa la voleva sostituire con la cabrio ma ha visto che i montanti rimanevano e non se la è più fatta e ora vorrebbe la 500l. Spero che vi sia piaciuta….. commentate in molti ;) La foto sopra non è quella di mia zia (ma è molto simile, senza fendinebbia), l’ho presa da internet non avevo la possibilità di farla io perché è partita e si è portata il cinquino dietro ;D.
Fiat 500 1.2 Lounge
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
5
1
1
0
1
VOTO MEDIO
4,1
4.125
8


Aggiungi un commento
Ritratto di gio.G
20 luglio 2012 - 18:22
20
La linea come hai detto tu è ancora attuale e non stufa mai! Secondo me se facessero un restyling farebbero solo danni!
Ritratto di panda07
20 luglio 2012 - 21:29
1
se nel restyling mettono i paraurti della 500 sport americana sarebbe bellissima-... ciao
Ritratto di Gianluu
20 luglio 2012 - 18:48
1
Migliorabile l'italiano.
Ritratto di panda07
20 luglio 2012 - 21:24
1
ma l'ho fatta un po di corsa mi dispiace...
Ritratto di Gianluu
21 luglio 2012 - 00:32
1
Ma no! Di cosa ti stai scusando ! Comunque piacere io sono gianluca .. Ho 13 anni. Suppongo che (avendo 15 anni) ti è sembrato quasi un'offesa il mio commento senza lo smile finale ,ma io pensavo che tu eri un uomo ecco perché non l'ho messo. Saluti panda! :-D
Ritratto di panda07
21 luglio 2012 - 00:40
1
io mi chiamo Alessio, non mi è sembrata un'offesa perchè lo so che c'è qualche errore ma può capitare a tutti!!! è umano sbagliare, se vuoi puoi leggere le mie altre prove basta che vai sul nik name, ciao gianluu :D
Ritratto di Gianluu
21 luglio 2012 - 00:52
1
Ma ceRto , non ci pensare più! Comunque con molto piacere leggerò le altre tue prove ! Saluti :-D
Ritratto di Gianluu
21 luglio 2012 - 01:05
1
Sbaglio o nella prova dici che sei alto 1.76?! Comunque ho inviato la prova della citroen c3 di mio padre ... AlVolante quanto ti ha fatto aspettare per la pubblicazione della prova?! Spero la pubblicano il prima possibile ! Poi se ti va leggila ! Saluti panda:-D
Ritratto di panda07
21 luglio 2012 - 00:57
1
della panda la rifarò, ora ho inviato prima la prova della panda 1.1 college di mio cugino, poi come detto prima rifaccio quella della panda e poi farò quella della c1 di alcuni amici.... vedo che tu di prove non ne hai fatta neanche una, hai in mente di scrivere delle prove ciao :)
Ritratto di panda07
21 luglio 2012 - 10:33
1
mi sono sbagliato, sono alto 1,76 cm è tantissimo hahahaah XD, comunque la prova l'ho inviata il 5 ed è arrivata il 20, ma dipende perchè la prova del golf di mio padre è uscita 3 giorni dopo che l'ho inviata......, la prova la leggerò di sicuro!!!! ;) ciao gianluu
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci

Fiat 500 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat 500 usate 20198.29911.430151 annunci
Fiat 500 usate 20208.40013.610174 annunci
Fiat 500 usate 20218.45012.830291 annunci
Fiat 500 usate 20229.48013.640242 annunci
Fiat 500 usate 202349614.320257 annunci
Fiat 500 usate 202411.48015.310364 annunci
Fiat 500 usate 202528.90028.9001 annuncio

Fiat 500 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat 500 km 0 202013.80016.8502 annunci
Fiat 500 km 0 202215.90019.05032 annunci
Fiat 500 km 0 202313.10019.03063 annunci
Fiat 500 km 0 202413.88017.18087 annunci
Fiat 500 km 0 202514.67021.1505 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser