Fiat 500 1.2 Lounge

serie 2 (312) restyle in produzione dal 2009 al 2023

Pubblicato il 11 aprile 2010
Qualità prezzo
2
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
4
Confort
5
Motore
5
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.8333333333333
Perché l'ho comprata o provata
La scelta era tra Opel Corsa e Fiat 500... ma appena entrato nella concessionaria Fiat, non ho avuto più dubbi. Piccola, Design fantastico e alla moda, un'auto perfetta. Devo dire che me ne ero già innamorato dalla mega-presentazione di Torino... L'unico elemento negativo è il prezzo... una citycar da 13.000 € dovrebbe offrire di più (il costo del tetto apribile è veramente esagerato!). Qualche optional in più non avrebbe guastato.
Gli interni
Gli interni sono molto curati rispetto alle altre vetture del segmento. I materiali usati, dalle portiere al cruscotto, sembrano solidi e riprendono lo stile moderno dell'esterno. Molto bella l'idea del bicolore, nel mio caso rosso più avorio, che da una sensazione di modernità ed eleganza. Scarseggiano un po' i portaoggetti, però non pretendevo di più. Anzi, mi ha sorpreso positivamente il portaoggetti sotto il sedile passeggero. [Se fosse stato climatizzato sarebbe stato fantastico!] Lo spazio davanti è molto buono, e anche dietro non si sta scomodi in due; purché non si tratti di lunghi viaggi. L'unico punto negativo che mi hanno segnalato è che non ci sono "attacchi" dove mettere le mani. Non avrebbe guastato un bracciolo centrale anteriore. Due parole negative sul sistema autoradio/blue&me: il lettore cd legge solamente gli mp3, e cd masterizzati con file wma. Invece la porta blue&me ha difficoltà ha leggere i titoli delle canzoni dell'IPod. [Il sistema è comunque da prendere, perchè è molto utile, sia per il Fiat Eco, sia per la possibilità di ascoltare musica da chiavetta USB]. Ottimo il sistema di vivavoce e comandi vocali.
Alla guida
La posizione di guida è perfetta. Al volante della 500 si ha una sensazione di sicurezza e maneggevolezza sia in città, sia su percorsi suburbani o autostradali. Il motore (1.2 benzina) è scattante e offre un'ottima ripresa. Anche i consumi sono molto bassi, a circa 60 Km/h si ottiene il massimo in termini di risparmi di benzina. Il cambio è fluido, e posizionato in posizione rialzata, molto comodo. Soffre un po' nelle salite, e si sentono abbastanza le buche e le disconnessioni dell'asfalto. Per il resto ha una tenuta di strada molto buona! Da notare la modalità City. Personalmente la uso molto poco, perché la visibilità anche posteriore è buona, ma comunque è utile per certi parcheggi.
La comprerei o ricomprerei?
Senza dubbio la ricomprerei, perchè tutto sommato è veramente una buona macchina. L'unico difetto, e mi ripeto, è il numero esiguo di optional che vengono offerti, rispetto al prezzo.
Fiat 500 1.2 Lounge
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
5
1
1
0
1
VOTO MEDIO
4,1
4.125
8


Aggiungi un commento
Ritratto di niko91
18 aprile 2010 - 20:08
l'allestimento lounge è quello che va per la maggiore, ma personalmente non mi sembra un gran chè; è un po' pacchiano... la sport invece fa tutto un altro effetto!
Ritratto di Nicolino94
25 aprile 2010 - 16:10
scusate ma come potete potete consigliare un motore a benzina, per di più in questo periodo che in questo caso (il 1.2) consuma attorno ai 13 nel ciclo misto mentre il 1.3 anche 17/18 con il prezzo del primo che è sotto gli occhi di tutti a confronto con il gasolio! ok, paghi 2000 euro in più il secondo ma in tutti gli anni nel quale si utilizza l' auto si recuperano, per non parlare delle prestazioni del secondo propulsore: sta in un altra galassia! perciò.... poche parole a buon intenditore!
Ritratto di Nicolino94
25 aprile 2010 - 16:10
scusate ma come potete potete consigliare un motore a benzina, per di più in questo periodo che in questo caso (il 1.2) consuma attorno ai 13 nel ciclo misto mentre il 1.3 anche 17/18 con il prezzo del primo che è sotto gli occhi di tutti a confronto con il gasolio! ok, paghi 2000 euro in più il secondo ma in tutti gli anni nel quale si utilizza l' auto si recuperano, per non parlare delle prestazioni del secondo propulsore: sta in un altra galassia! perciò.... poche parole a buon intenditore!
listino
Le Fiat
  • Fiat 600e
    Fiat 600e
    da € 35.950 a € 40.950
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 32.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci

Fiat 500 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat 500 usate 20198.29911.300150 annunci
Fiat 500 usate 20208.40013.510178 annunci
Fiat 500 usate 20217.99912.800291 annunci
Fiat 500 usate 20229.48013.530239 annunci
Fiat 500 usate 202349614.290256 annunci
Fiat 500 usate 202411.48015.300365 annunci
Fiat 500 usate 202528.90028.9001 annuncio

Fiat 500 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat 500 km 0 202013.80016.8502 annunci
Fiat 500 km 0 202215.90019.12030 annunci
Fiat 500 km 0 202313.20019.10063 annunci
Fiat 500 km 0 202413.99017.33088 annunci
Fiat 500 km 0 202511.49920.5208 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser