Opinione

serie 2 (312) restyle in produzione dal 2009 al 2023

Pubblicato il 27 marzo 2012
Qualità prezzo
5
Dotazione
5
Posizione di guida
5
Cruscotto
5
Visibilità
4
Confort
4
Motore
5
Ripresa
3
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.6666666666667
Perché l'ho comprata o provata
Ed eccomi qui a scrivere la mia prima prova. Vi parlerò della mia macchina, una Fiat 500... Dovevamo cambiare una Lancia Y 1.1 del '98 che aveva usato prevalentemente mia madre. Aveva solo 60000 km, e non aveva avuto mai nessun problema. Abbiamo deciso di venderla prima che il valore diventasse nullo. La nostra indecisione era sulla 500 o su una nuova Ypsilon, che avevamo trovato a Km0. Certo, la Ypsilon costava meno, ma offriva anche molto meno. Poi eravamo tutti innamorati della 500, per il suo design, per la sua storia per la cura e l'originalità degli interni... Così abbiamo deciso per la 500, spendendo qualcosa in più. Ho scelto io il colore e la versione, visto che sarebbe diventata la mia auto. Il motore era una scelta obbligata: il meno costoso, sia da aquistare che da mantenere. Era il 1.2, da 69cv. Ho scelto l'allestimento Sport, il più completo insieme alla Lounge. Colore rosso, per renderla ancora più sportiva e accattivante. Il colore ho dovuto pagarlo a parte, visto che era un pastello Extraserie. La versione Sport prevede di serie: 7 Airbag, climatizzatore, autoradio con lettore CD ed mp3 con anche ingresso Usb, vivavoce con sistema bluetooth (denominato Blue&me dalla Fiat), comandi al volante, cerchi in lega a 5 razze, vetri oscurati, spoiler, terminale di scarico cromato, volante in pelle e sedili in parte di pelle e in parte di stoffa. I sedili hanno una forma specifica per mantenere meglio il corpo. Poi ovviamente ci sono i classici Abs, servosterzo e alzacristalli elettrici. La mia è sprovvista di Esp. Era un optional che non ho aggiunto... La dotazione è veramente completissima, però ho voluto aggiungere i fendinebbia e uno stickers della bandiera Italiana. Il tutto veniva sui 13500€, però siccome non davamo indietro nessuna auto, il concessionario ci ha fatto uno sconto, e l'abbiamo presa per 12500€.
Gli interni
Bene, afferrando la maniglia esterna si nota la cura con cui sia stato costruito: molto morbido da tirare e poco rumoroso. Si apre lo sportello e si nota subito con piacere il battitacco con scritta 500, davvero molto bello. Dando un occhiata dentro si ha subito una sensazione di robustezza. La plancia è davvero molto originale: salta subito all'occhio il fascione verniciato dello stesso colore della vernice esterna. Bello da vedere, con uno stile retrò. Le plastiche sono assemblate molto bene, ma purtroppo si graffiano con estrema facilità. I sedili anteriori sono ben fatti. Sono comodi, anche per lunghi viaggi. Trattengono bene, e sopratutto non si sporcano mai! Inoltre i sedili sono regolabili in altezza. La memoria è presente per il sedile guidatore, ma non per il sedile passeggero. I poggiatesta sono regolabili in altezza, ma purtroppo sono un po duretti. La forma è davvero bella e ricercata. Purtroppo una nota dolente sono i sedili posteriori. Sono duri. C'è poco spazio per le gambe. Inoltre l'abitabilità è un grosso difetto... Salire e scendere dietro è davvero difficoltoso. Il cruscotto è davvero molto particolare, tutto racchiuso in una piccola cupola. E' di facile lettura. Si ha difficoltà a leggere il display sotto il sole, ma nulla di grave. Sono presenti tutti gli indicatori: tachimetro, contagiri, livello benzina e temperatura dell'acqua. I primi due che ho menzionati sono analogici, mentre gli altri due sono digitali. In più c'è l'indicatore della temperatura esterna. I comandi degli alzacristalli elettrici vicino al cambio sono comodi... All'inizio bisogna farci l'abitudine, ma poi diventano più comodi dei tradizionali, che si trovano sulla portiera. A proposito della portiera, cito i tasconi presenti nel pannello porta: sono ampi, entrano molto oggetti, ma a volte è difficile da raggiungere con la mano. Il volante è ben fatto. Ha 3 razze. E' un piacere impugnarlo, grazie al diametro della corona generoso. I comandi al volante sono ben realizzati, e di facile utilizzo. La leva del cambio è in posizione rialzata, davvero molto comodo da usare. Purtroppo non è presente un cassetto portaoggetti di fronte al passeggero, ma solo un grosso tascone. E' molto ampio, ma lo avrei preferito chiuso. Almeno non è alla vista di tutti. Però almeno c'è un minuscolo cassettino, proprio sopra al tascone, dove è possibile infilare solo i vari documenti. Ora volevo parlare del Blue&me, una vera chicca delle ultime Fiat. All'inizio bisogna registrare il telefono con la macchina. Operazione abbastanza semplice, grazie alla guida vocale... Eh si, la macchina parla. Gli puoi rispondere, e capisce quasi sempre i nostri comandi, dettati a voce. 9 volte su 10. Quindi una volta effettuata la registrazione, all'avvio dell'auto, il sistema si connetterà automaticamente con il cellulare. E chiamare sarà un gioco da ragazzi. Basta dargli dei comandi. Premo il pulsantino apposito sul volante, e dico: "chiama tizio". Il sistema risponde chiedendo una conferma, dicendo: "Tizio, chiamare?". (il numero compare sul display del cruscotto) Basta dire di si, e la chiamata verrà effettuata. Senza staccare le mani dal volante. La voce dell'interlocutore esce dagli altoparlanti, mentre per la nostra voce c'è un microfono presente vicino allo specchietto retrovisore interno. Per ricevere chiamate è ancora più semplice. Sentiremo lo squillo, e basterà premere sul pulsante col simbolo del telefono. Poi vi parlo del collegamento Usb. Basta inserire una penna Usb, con un brano musicale dentro, e possiamo sentire la nostra musica preferita in tutta tranquillità. Gli altoparlanti sono di buona qualità. Si sente piuttosto bene. Cito anche il climatizzatore. Fa bene il suo lavoro. A volte, quando la macchina è stata molto tempo sotto il sole, ed è caldissima, impiega qualche minuto di troppo a rinfrescare, ma è normale... Il bagagliaio non è enorme, ma per le mie esigenze è più che sufficiente. E' rifinito abbastanza bene, ma non ci sono luci. Sotto il piano, purtroppo troviamo un ruotino di scorta e non una ruota di dimensioni normali. Sono davvero molto soddisfatto degli interni.
Alla guida
E' arrivato il momento di mettersi alla guida. Giriamo la chiave. Il motore si è avviato, ma quasi non ci si riesce ad accorgersene. Infatti il 1.2 al minimo è silenziosissimo e non ci sono vibrazioni. Cominciando a camminare si nota come le sospensioni non siano morbidissime. Anzi, certe volte non assorbono bene, facendo diminuire il confort. Sicuramente è degno di nota la totale assenza di scricchiolii. Anche adesso, che la macchina a 30000 km, percorsi per l'80% in città (con tutte strade dissestate), non si sentono scricchiolii né rumori strani. La visibilità anteriore è ottima, mentre quella posteriore non è un granché. Consiglio i sensori di parcheggio. Il 1.2 non è un fulmine, ma si comporta bene. La ripresa non è il massimo, e per sorpassare in sicurezza conviene scalare almeno una marcia. La situazione migliora col passare dei chilometri. In partenza bisogna modulare molto bene la frizione, perché tende a spegnersi. La 500 è un auto divertente da guidare. Anche quando si sale di giri, il sound è abbastanza appagante. Inoltre si parcheggia ovunque, grazie alle dimensioni ridotte. La frenata è davvero ottima. Si frena in tutta sicurezza. La frizione è leggera e la leva del cambio è ben manovrabile. Accenna raramente degli impuntamenti, ma solo nelle cambiate più veloci. La retromarcia a volte gratta a freddo, ma si tratta di casi molto rari. Sicuramente la cosa che mi ha colpito di più è la stabilità e la tenuta di strada. E' sempre ben piantata a terra. Perdere il controllo dell'auto è difficile, nonostante l'assenza dell'Esp. Un esempio è stato con la neve. Nonostante per la strada c'era molta neve, la 500 non ha mai avuto problemi di sbandamento... Spesso vedevo altre macchine, anche molto più grandi avere degli accenni di sbandamento, mentre io continuavo tranquillamente, con le gomme estive. Anche in autostrada si apprezza la sua straordinaria tenuta di strada, dovuta anche alle gomme, davvero molto larghe. Sono davvero soddisfattissimo dei consumi. Il città riesco a fare con una guida tranquilla 18 km/l, mentre in extraurbano anche 20 km/l.
La comprerei o ricomprerei?
Eh si, la ricomprerei a occhi chiusi. Mi trovo benissimo con questa 500. Ormai è dal 2008 che siamo insieme. Non ho avuto nessun tipo di problema. Solo una lampadina fulminata in 4 anni. Il resto è tutto perfetto. Ovviamente c'è stato qualche piccolo incidente di percorso. Mia mamma, parcheggiando, ha sbattuto al marciapiede e ha rigato il cerchio in lega e distrutto una gomma. La gomma essendo grande, costa parecchio. Circa 65-70€ l'una. Una critica che posso fare è al concessionario, che mi ha consegnato la macchina senza acqua al motore (o meglio, il livello dell'acqua stava sotto al minimo). Gravissimo! Per fortuna che quando sono tornato a casa ho aperto il motore e controllato i vari livelli, altrimenti rischiavo di bruciare la testata. Infatti le altre due Fiat che abbiamo acquistato in famiglia, le abbiamo prese da un altro concessionario. E' un auto piccolina, ma ha davvero tutto. E' ben fatta, ha un ottima qualità costruttiva. Un po più di potenza non guastava, ma mi accontento.
Fiat 500 1.2 Sport
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
0
0
0
VOTO MEDIO
5,0
5
1


Aggiungi un commento
Ritratto di Cinque porte
26 aprile 2012 - 19:24
Ritratto di Mat500
26 aprile 2012 - 20:57
Grazie mille :)
Ritratto di Bmw Xdrive
28 aprile 2012 - 19:41
complimenti per la prova davvero ben dettagliata e per l'auto. io non amo le 500 però di quel colore è davvero simpatica al contrario dei soliti neri e grigi. :-) io però avrei preso l'esp al posto dell'adesivo dell'italia. ciao ;-)
Ritratto di supermax63
29 aprile 2012 - 04:07
Opinione personale:avrei speso o meglio investito i soldi del colore ultra speciale nella scelta dell'ESP
Ritratto di giulianapostiglione@yahoo.it
30 aprile 2012 - 13:19
Ciao, vorrei chiedervi un consiglio. Sto valutando l'idea di acquistare la nuova 500 ma sono un po' titubante perchè ho un bimbo di 12 mesi ... Cosa mi dite sulla praticità dell'auto nell'ottica di far sedere il bimbo sul sedile posteriore (ribaltamento sedile anteriore, posizionamento del bimbo, capienza baule per passeggino)?
Ritratto di Mat500
30 aprile 2012 - 13:39
.
Ritratto di Mat500
30 aprile 2012 - 13:39
I posti posteriori sono poco pratici... Il passeggino che abbiamo noi per il nipotino entra tranquillamente nel bagagliaio. Anche il ribaltamento del sedile è comodo. Però è scomodo sistemare il bambino, soprattutto se c'è un seggiolino e bisogna legarlo con la cintura. Secondo me è più pratica una Panda...
Ritratto di nello13
26 aprile 2012 - 19:53
7
per l'auto e per la prova..in famiglia abbiamo una Panda 1.2 8V Fire (60cv) attualmente ha quasi 61.000km e in 5 anni anche lei ha fulminato una sola lampadina!! Però ha avuto delle noie col clima (ricaricato ben 2 volte in 5 anni)..per il resto non mi lamento..ma ti chiedo,come fai a consumare così poco??? :) Io pure andando piano non mi fa meno di 5.7 L/100km... ossia 17.5/litro.. P.s. ma non l'hai ancora guidata tu la 500..mi da che sei dal Marzo 1994 (home) sulla prova..
Ritratto di Mat500
26 aprile 2012 - 20:56
Grazie! Per i consumi io mi affido ai dati del computer di bordo... Questi sono i consumi che mi fornisce con una guida tranquilla. Io in realtà sono del '93... Forse ho sbagliato quando mi sono registrato. Comunque guido da appena un anno :)
Ritratto di nello13
27 aprile 2012 - 14:06
7
anch'io ti riferisco da cb che ogni tanto azzero... ;) Ma la Panda è di mia madre..la guido poco...io ho una Clio dCi del 2011... anche se (detto e ridetto) avrei preso la 500 se la tenevano in produzione del colore che la volevo...ma no!!! La Fiat l'ha tolto!!! -_-'' questo è il colore: http://g.imagehost.org/0438/Fiat_20500_005_700.jpg
listino
Le Fiat
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500
  • Fiat 500
    Fiat 500
    da € 18.000 a € 20.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci

Fiat 500 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat 500 usate 20198.49911.850133 annunci
Fiat 500 usate 20208.49013.680179 annunci
Fiat 500 usate 20218.45013.290252 annunci
Fiat 500 usate 20229.48013.980213 annunci
Fiat 500 usate 202349614.280244 annunci
Fiat 500 usate 202411.48015.350323 annunci
Fiat 500 usate 202515.90022.4002 annunci

Fiat 500 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat 500 km 0 202013.80016.8502 annunci
Fiat 500 km 0 202115.70015.7001 annuncio
Fiat 500 km 0 202212.40019.55034 annunci
Fiat 500 km 0 202313.20020.06066 annunci
Fiat 500 km 0 202413.99017.89094 annunci
Fiat 500 km 0 202511.49920.2906 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser