Fiat 500 1.2 Lounge

serie 2 (312) restyle in produzione dal 2009 al 2023

Pubblicato il 21 luglio 2010
Ritratto di fiat500'91
alVolante di una
Fiat 500 1.2 Lounge
Fiat 500
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
3
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.0833333333333
Perché l'ho comprata o provata
La FIAT 500 mi è stata regalata dai miei genitori nel 2008 come premio della mia maturità consegiuta lo stesso anno. Da tempo volevo un'auto tutta mia con cui poter andare in giro e all'università. Non appena ho saputo che la FIAT aveva intenzione di riproporre la versione diciamo "aggiornata" del famoso "Cinquino", mi sono subito incuriosito e ho cercato immagini relative alle bozze della futura 500. Sono rimasto stupefatto: la forme arrotondate, il muso con i baffi cromati come le 500 di altri tempi e la sua aria sbarazzina, ma allo stesso tempo sfrontata, mi hanno rapito subito. All'inizio ero molto indeciso tra questa auto, un'Alfa MIto e una Ford Fiesta, ma la dotazione di serie e la praticità della FIAT 500 sono state qualità determinanto per la mia scelta: 7 airbag, abs, tetto in cristallo, radio con lettore cd/mp3, paraurti cromati, climatizzatore manuale, vivavoce con bluetooth e alzavetro elettrici! Ma con tutti questi accessori, mi è sembrato strano che un'auto del genere non avesse i fari fendinebbia. Detto fatto: alla dotazione di serie ho aggiunto i fari fendinebbia, i sensori di parcheggio, le fascie paracolpi con targa "500", ESP con ASR e il formidabile hill holder e, dato che ho preso la macchina nera, non potevano mancare i vetri posteriori oscurati!
Gli interni
Per la mia 500, ho deciso di prendere volante, cambio e poggiatesta neri senza costi aggiuntivi, senza correre il rischio di far diventare gli interni bianchi, di serie, marroni. Appena si entra in auto, ciò che colpisce maggiormente è il grande contagiri concetrico al tachimetro con il computer di bordo al centro di tutto. L'unico problema è che con il sole dietro le spalle oppure di fianco gli strumenti digitali diventano del tutto illeggibili. La disposizione degli strumenti, sia sul volante sia sul cruscotto, è razionale e intuitiva. Le plastiche, anche se dure al tatto, rivelano una certa cura negli assemblaggi, tantè che ancora non sento scricchiolii. I sedili anteriori sono comodi e avvolgenti, permettendo quindi una guida piuttosto briosa senza che il corpo si muovi troppo sul sedile. Peccato, però, che per mettere le cinture di sicurezza occorre essere un pò contorsionisti, e non sempre si "becca" al primo colpo la "parte femmina" della cintura. Inoltre, sul lato del passeggero, non c'è molto spazio per la mano per prendere la cintura!! Il sedile posteriore è piuttosto rigido, ma comunque riesce ad ospitare persone di circa 170 cm di altezza, a dispetto delle dimensioni ridotte dell'auto. La parte più interessante degli interni è la fascia di plastica lucida dello stesso colore della carrozzeria. In particolare, il nero lucido dona una certa eleganza all'ambiente dell'auto.
Alla guida
L'auto, anche se ha solo 69 cv, risulta essere molto briosa e divertente, soprattutto sulle strade ricche di curve: la 500 rimane incollata all'asfalto e cambia direzione con la stessa precisione di un go-kart. Anche se è corta e leggera, alla guida la 500 non risulta affatto nervosa, ma la ripresa lascia un pò a desiderare, soprattutto a pieno carico: il 1.2 da 69 cv fa quello che può e, per affrontare un sorpasso, molto spesso occorre scalare marcia. Le marce lunghe, però, permettono un'elevata velocità per un'auto del genere (160 km/h non sono pochi per una citycar!) e dei consumi piuttosto contenuti: tra i 17 km/l ai 14 km/l. Le gomme da 15 pollici e i dispositivi elettronici, inoltre, rendono la 500 stabile su ogni percorso. Da segnalare il fantastico hill holder, che aiuta enormemente nelle partenze in salita!!!
La comprerei o ricomprerei?
Certo che comprerei una FIAT 500 Lounge, però sceglierei il 1.3 MJet da 75 cv per la maggior ripresa e l'elevata coppia. La 500 è un gioiellino: è l'auto perfetta sia per la città sia per distinguersi. Sconsiglio però di prenderla nera: anche se è un colore molto chic ed elegante, ti rende schiavo dell'autolavaggio!! Piuttosto, la consiglierei bianco perla o blu elettrico, colori che si addicono in maniera particolare alle forme tondeggianti e retrò della FIAT 500
Fiat 500 1.2 Lounge
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
5
1
1
0
1
VOTO MEDIO
4,1
4.125
8


Aggiungi un commento
Ritratto di silvio92
29 luglio 2010 - 23:11
personalmente, la 500 non mi è mai piaciuta...secondo me non vale i (troppi) soldi che costa... con quei soldi ci si porta tranquillamente a casa una buona auto di segmento b tipo opel corsa o seat ibiza... e poi sulla 500 i posti dietro sono di (s)fortuna
Ritratto di fiat500'91
7 agosto 2010 - 20:47
si ok, ma per un neopatentato com'ero io, la 500 bastava ed avanzava, e non mi dispiace affatto possederla! ;-)
Ritratto di Pice88
30 luglio 2010 - 01:03
3
Complimenti per la descrizione. Da possessore di un 1.3 75 Cv posso dirti che tale motore non è un granché (per fortuna hanno fatto il 95 Cv) come prestazioni... poi c'è la rogna del dpf che interviene troppo e per uno che macina tanti km in città non è proprio il massimo della vita :) Comunque complimenti per la scelta! PS: se la tua è amica dell'autolavaggio, la mia gialla è amica dei moscerini XD
Ritratto di Elfonero
30 luglio 2010 - 12:02
..l'unica curiosità sarebbe il prezzo, visto che anche io all'epoca avevo ricevuto l'auto dai miei e avevo un budget..:) ..qualcuno invece mi spiega come si inseriscono le proprie prove?..perchè io se vado su prove vedo solo quelle di alvolante e quelle dei lettori, ma non trovo dove inserire le mie..:(
Ritratto di trap
30 luglio 2010 - 14:33
e clicca su "scrivi la tua prova"
Ritratto di fiat500'91
2 agosto 2010 - 22:41
devi aspettare che la redazione legga la tua prova e dopo decidono quando farla apparire!!! ;-)
Ritratto di fiat500'91
2 agosto 2010 - 22:43
io ho speso circa 14000 euro, approfittando di particolari incentivi sulla rottamazione che offriva la concessionaria, che è inoltre un plurimarche..
Ritratto di Luca93
30 luglio 2010 - 14:47
bella prova, certo il motore 1.2 a 8 valvole non è un fulmine,ma è ben accordato al tipo di vettura, ma tra poco sarà sostituito dal nuovo 0,9 litri twin air da 85 cv, che consentirà una spesa d'esercizio ancor minore, ma avrà prestazioni nettamente più brillanti(per non parlare della versione da 105 cv che arriverà in seguito), riguardo al diesel,chi volesse acquistarla con il motore a gasolio è consigliabile il 1.3 m-jet2 da 95 cavalli che, oltre ad una potenza nettamente maggiore rispetto al 75 cavalli, garantisce prestazioni brillanti e consumi ancor più contenuti rispetto alla versione da 75 cavalli, ed è anche meno rumoroso essendo un m-jet di seconda generazione!!!
Ritratto di fiat500'91
2 agosto 2010 - 22:44
è vero, mi sono scordato della nuova versione diesel!!!!
Ritratto di carloleader
30 luglio 2010 - 15:40
Mi è sempre piaciuta sin da quando l'ho vista per la prima volta ho avuto l'occasione di poterla guidare con il 1.4 16v da 100cv, è molto divertente alla guida peccato soltanto per i consumi alti.... Complimenti per la prova e per l'acquisto del cinquino...
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci

Fiat 500 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat 500 usate 20198.29911.420157 annunci
Fiat 500 usate 20208.40013.610174 annunci
Fiat 500 usate 20218.45012.840294 annunci
Fiat 500 usate 20229.48013.660244 annunci
Fiat 500 usate 202349614.320257 annunci
Fiat 500 usate 202411.48015.310364 annunci
Fiat 500 usate 202528.90028.9001 annuncio

Fiat 500 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat 500 km 0 202013.80016.8502 annunci
Fiat 500 km 0 202215.90019.05032 annunci
Fiat 500 km 0 202313.10019.03063 annunci
Fiat 500 km 0 202413.88017.18087 annunci
Fiat 500 km 0 202511.49919.5406 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser