Fiat 500 1.2 Lounge

serie 2 (312) restyle in produzione dal 2009 al 2023

Pubblicato il 14 aprile 2010
Ritratto di Luca_990
alVolante di una
Fiat 500 1.2 Lounge
Fiat 500
Qualità prezzo
3
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
4
Motore
2
Ripresa
1
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
4
Media:
3.5
Perché l'ho comprata o provata
Ho 19 anni ed la mia prima auto. Ero indeciso tra la 500 e la Ford Fiesta, ma alla fine ho optato per la prima in quanto è un auto di moda e , a parer mio , è un auto che ha una dotazione ricca , una linea affascinante e non ha un prezzo stratosferico.
Gli interni
Gli interni . Beh appena saliti a bordo la sensazione è di mettersi alla guida di un auto di categoria superiore , vi spiego perchè . Il tetto in vetro apribile da una sensazione di spazio notevole e non tutte le auto di questa categoria lo possiedono , il cruscotto ha tutto quel che serve senza eccessi di alcun tipo , il sistema blue & me con ingresso per la chiavetta usb mi permette di ascoltare le mie canzoni preferite ed è facile da usare ( l'unica pecca è che le canzoni le posso cambiare solamente dai comandi al volante) inoltre ha la funzione bluetooh con comandi al volante che fa in modo di poter parlare al cellulare senza staccare le mani dal volante . In poche parole per un auto di queste dimensioni la vita a bordo è decisamente alta.
Alla guida
Una volta acceso il motore ho potuto apprezzarne la silenziosità a tutte le andature e di conseguenza della ottima insonorizzazione dell'abitacolo , detto ciò , purtroppo , non sono assolutamente soddisfatto delle prestazioni in quanto da un 1.2 mi sarei aspettato un po più di brio sia per quanto riguarda la velocità massima , ma soprattutto per la ripresa e l'accelerazione . E' veramente una macchina lenta , non pretendevo di certo una macchina sportiva , però sono rimasto veramente deluso da questo punto di vista . Per quanto riguarda la tenuta di strada , posso affermare che è ottima soprattutto con l'esp , l'auto rimane incollata alla strada e risponde velocemente ai comandi del pilota.
La comprerei o ricomprerei?
Tornassi indietro avrei scelto la Ford Fiesta in quanto , avendo provato il suo motore 1.2 , è più scattante e veloce . Non dico certo che la 500 sia da buttare ma sono rimasto deluso sia dal motore ,che dalla meccanica in quanto dopo soli 3 mesi si sono bruciate le lampadine del cruscotto ( per intederci quelle del clima ) e secondo me è inaccettabile su un auto di appena 3 mesi.
Fiat 500 1.2 Lounge
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
5
1
1
0
1
VOTO MEDIO
4,1
4.125
8


Aggiungi un commento
Ritratto di badman200
19 aprile 2010 - 17:51
beh tieni conto che è un 1.2 69 cv, è vero che l'auto è piccola, ma per i cavali che ha è dignitoso. In oltre la 500 nasce oltre che come auto alla moda, anche come citycar, quindi questo motore per l'utilizzo cittadino è più che adeguato. In oltre se non mi sbaglio fiat non propone delle motorizzazioni intermedie fra questo 1.2 e il 1.4 100cv, che ritengo invece piuttosto esoso.
Ritratto di franz87
19 aprile 2010 - 19:29
bello il colore, mi piace!
Ritratto di eliot
19 aprile 2010 - 19:30
.................non è male
Ritratto di franz87
19 aprile 2010 - 19:33
somiglia a quello, ancora più bello, della presentazione del cinquino in America credo l'anno scorso
Ritratto di davi_serie3
19 aprile 2010 - 21:00
t posso dire che la 500 1.2 69 cv la possiede una mia amica e ho occasione di guidarla molto spesso..questo 1.2 non mi sembra affatto lento anzi nel complesso muove molto bene la macchina e secondo me è il motore piu adatto perchè non credere che il 1.4 senza premere il tasto sport sia molto meglio...e poi un 1.2 x avere brio va guidato usando bene le marce se vuoi lo scatto in quarta devi comprarti un 2.0 diesel se invece t giostri bene i 4 cv che ha ti puoi anche divertire...ciao
Ritratto di MIK_HF
19 aprile 2010 - 21:10
ha la panda 1.2 60 cv 8 valvole... be' certo non e' assolutamente un motore prestazionale... pero' e' molto elastico e se lo spingi fino a 6.000 - 6.200 giri tira fuori un bel caratterino... con 9 cv in piu' la Cinquecento non dovrebbe sfigurare... e poi e' simpaticissima! Stupendo il colore!
Ritratto di jack86
20 aprile 2010 - 09:52
ma io avrei scelto sicuramente la fiesta.. anche perchè sono alto 192 cm e dentro la 500 è dura starci.. la 500 è una citycar con un nome importante sicuramente molto carina e appagante esteticamente ma in quanto a praticità è abbastanza scarsa e l'esclusività se la fà pagare cara.. la fiesta invece è una piccola (quindi di categoria superiore) anche lei bella esteticamente ma inoltre pratica e adatta anche a qualche viaggetto in quattro.. inoltre sulla 500 a settembre arriva il 900cc non conveniva aspettare?? ma si sa al cuore non si comanda e la 500 è una macchina che si sceglie con il cuore piu che con la testa..
Ritratto di Cermif
20 aprile 2010 - 13:39
Beh, non è che si possono fare le gare con un 1.2 da 69 cavalli. E poi come è stato già detto la 500 è una citycar quindi non ci si possono aspettare grandi prestazioni. O sbaglio?
Ritratto di Peppe
21 aprile 2010 - 16:38
.. mi piace un sacco! Non ne ho mai vista così, sembra il nuovo colore "blue jeans" esclusivo della versione Diesel! A parte questo, la 500 col 1.2 a benzina è un auto nata soprattutto per la città.. Certo, non sarà un bolide, ma il 1.2 dovrebbe essere affidabile, contrariemante al 1.3 m-jet afflito dai ben noti problemi al filtro antiparticolato.. Quindi, a mio parere, hai fatto bene a prendere il motore a benzina (oltre che hai risparmiato 2000 euro all'acquisto..). Davvero inaccettabile è però la "vita breve" dell' illuminazione della plancia, magari è un problema di sovraccarico e va montata una resistenza (in garanzia)
Ritratto di Luca_990
21 aprile 2010 - 17:29
nell'ariticolo io ho sottolineato che di certo non puntavo ad avere un bolide , però ragazzi oh è un 1.2 c'è comunque è tanto ... ed è lentissima ... io uso spesso la 600 (1000 di cilindrata) e vi assicuro che è molto più scattante anche perchè ha le marce corte ... la fiat poteva sicuramente fare di più sul 1.2 della 500 e non a caso verrà sostituito a settembre
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci

Fiat 500 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat 500 usate 20198.29911.420149 annunci
Fiat 500 usate 20208.40013.630173 annunci
Fiat 500 usate 20218.45012.820290 annunci
Fiat 500 usate 20229.48013.620241 annunci
Fiat 500 usate 202349614.290255 annunci
Fiat 500 usate 202411.48015.320365 annunci
Fiat 500 usate 202528.90028.9001 annuncio

Fiat 500 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat 500 km 0 202013.80016.8502 annunci
Fiat 500 km 0 202215.90019.05032 annunci
Fiat 500 km 0 202313.10019.03063 annunci
Fiat 500 km 0 202413.88017.22085 annunci
Fiat 500 km 0 202514.67021.1505 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser