Opinione
serie 2 (312) restyle in produzione dal 2009 al 2023
Pubblicato il 31 dicembre 2011
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
é la macchina di mia moglie una 500 lounge 1.3 multijet acquistata a fine novembre, la macchina è stata acquistata in sostituzione di una pessima volkswagen fox... ma ora veniamo alla 500 esternamente l'auto è molto carina sembra di guardare una bomboniera e i particolari che ti fanno ricordare l'antenata del passato sono molti sia dentro che fuori
Gli interni
ma ora apriamo lo sportello ed entriamo nella piccolina di casa FIAT, al primo sguardo si nota il volante bianco (io personalmente l'avrei preso nero) che fa bella mostra di se all'interno dell'auto, le plastice sono ben assemblate e il cruscotto è nero come l'esterno della vettura anche il contagiri e il tachimetro sono integrati in un unico strumento che riporta con la mente all'antenata anni 60, il cambio e gli alzavetro sono gli stessi già montati su Panda e sulla Ford KA i sedili sono ben imbottiti e i colori piuttosto vivaci la 500 ha una seduta piuttosto alta che ti fa dominare bene la strada ,le maniglie interne sembrano a vista molto fragili e anch'esse come il resto degli accessori della vettura sono ispirati al passato
Alla guida
mettiamo in moto e il mjet quasi non si sente per essere un diesel è piuttosto silenzioso, la guida in città è molto divertente e rilassata alla guida di questa citycar, la visibilià anteriore è ottima le cose peggiorano un pochino nel posteriore causa lunotto piccolo ,come tutte le vetture di casa Fiat anche la 500 ha il tasto city ma il suo utilizzo è quasi superfluo dato che il volante è già leggero in modalità normale.
la gommaura da 15 da alla vettura un ottima tenuta di strada e non fa sentire troppo le asperità della strada anche il mjet è molto vigoroso e in 3 marcia riprende benissimo senza dover fare l'uso del cambio, nel complesso l'auto è molto ben costruita e divertente da guidare e la città è il suo ambiente naturale però con la versione mjet non disdegna qualche sgroppatina autostradale
La comprerei o ricomprerei?
l'auto è di mia moglie, però la giudico davvero bene e anche se si fa pagare un po di più del suo reale valore la ricomprerei sicuramente eppoi si sa che Fiat è la migliore casa nel costruire citycar la Fox rispetto a questa 500 è indietro anni luce
Fiat 500 1.3 16V Multijet 75 CV Lounge