Fiat 600 base

Pubblicato il 12 luglio 2010
Qualità prezzo
3
Dotazione
2
Posizione di guida
3
Cruscotto
3
Visibilità
5
Confort
3
Motore
3
Ripresa
4
Cambio
2
Frenata
3
Sterzo
2
Tenuta strada
5
Media:
3.1666666666667
Perché l'ho comprata o provata
Premesso che si tratta di una Seicento 900i Fun. E' stata un regalo dei miei genitori per i miei 18 anni e sinceramente come auto la vedevo adattissima alla pratica e successivamente alla guida da parte di un neopatentato. Perche sì la Seicento dal punto di vista della sicurezza non sarà il massimo però ha quella linea simpatica che o ami o odi. La mia poi è Giallo Sole. Un colore un pò inusuale per una vettura, un colore particolare che mi rispecchia in tutto.
Gli interni
Trattandosi di una versione quasi base (unico optional paraurti in tinta con fascia nera di protezione) non bisogna cercare vetri elettrici climatizzatore airbag ecc... l'unico optional che ho installato personalmente è un impianto stereo pioneer con 2 casse da 10' avanti e 2 casse con tweeter incorporato dietro. Gli interni si potrebbero definire nudi e crudi. una nota positiva sono i portaoggetti tantissimi e + o - spaziosi
Alla guida
Nei percorsi con poco traffico è rilassante e mai assetata, nel traffico stanca un po il cambio manuale ( difetto di quasi tutte le vetture). Note positive sono lo scatto, la ripresa e la stabilita... la vettura prende subito giri anche partendo da fermo in 2, ai semafori poi sembra sempre pronta a schizzare via, mentre nelle curve a qualunque velocità è sempre molto stabile.
La comprerei o ricomprerei?
Sicuramente forse + accessoriata ma sempre lei la mia scatoletta magica. Ps scusate se la prova non è proprio da perfetto giornalista ma è la mia prima prova ( si accettano consigli x migliorare)
Fiat 600
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
3
8
2
5
1
VOTO MEDIO
3,4
3.36842
19


Aggiungi un commento
Ritratto di condor1
15 luglio 2010 - 23:23
lo sai quante utilitarie usate con 60 cv circa ci sono in giro??????????????dalla c3 1.1 alla corsa1.0, alla punto alla polo!!!! usate si trovano a poco ma sono piu belle sicure spaziose e alllo stesso tempo hanno costi di gestione uguali o addiritura inferiori(diesel) la tua teoria della 600 unica auto economica non regge!!!
Ritratto di Renys84
16 luglio 2010 - 00:29
... Quindi come la mettiamo? Col cavolo che con 8.000 euro ti prendi le utilitarie blasonate se non già con parecchi anni all'attivo... A parte che non mi pare che il lettore abbia specificato se fosse nuova o usata e quanto sia costata.
Ritratto di amazing_tvr
16 luglio 2010 - 22:54
Parli senza cognizione di causa! Ho acquistato la Seicento nel 2007, un esemplare del 2004, con appena 30.000 km e clima lo pagato sotto i 3000 euro! Adesso mandami un link di un'auto come la C3, ad una Corsa, ad una Punto o ad una Polo del 2007 ben accessoriata con 30.000 km!! Se non ci riesci non rispondere, ricordati soltanto di fare bene i conti prima di parlare!
Ritratto di davi_serie3
17 luglio 2010 - 13:05
hai pienamente ragione.....
Ritratto di condor1
17 luglio 2010 - 15:14
basta che vai su un qualsiasi sito di annunci e vedi le auto serie che trovi a quella cifra, ma come fai a dire certe cose, perfino un bambino troverebbe un auto una 207 o c3 usata sugli 8 mila euro!!!poi tu hai buttato 3mila euro pe runa seicento usata???mahahahahahahahahahahaha a quella cifra lo sai quante alfa che trovavi!!!!!!!! poi magari visita siti come ebay non so se conosci visto che parli cosi e poi ne riparliamo!!!! TU PARLI SENZA CONGNIZIONE DI CAUSA SE DICI CERTE COSE NON IO
Ritratto di amazing_tvr
17 luglio 2010 - 19:11
Anziché dire certe cose trovami un link con le auto che tu reputi migliori alle stesse condizioni nelle quali ho acquistato io la mia! Non parlare senza darmi prova di quello che dici, vai su autoscout24 e trovami auto migliori con 2 anni di vita e 30.000 Km sulle spalle. Se le trovi possiamo iniziare a parlare, altrimenti non ne vedo l'utilità. PS Fai attenzione a quello che scrivo però. Ho parlato della mia esprienza non della Seicento nuova ad 8.000 euro!
Ritratto di tolo147
16 luglio 2010 - 12:04
da neopatentato è stata una 147 twin spark da 105 cavalli, ti assicuro che non sono affatto eccessivi, ora ho l'alfa gt da 150 cavalli e sono due anni esatti che ho la patente. Comunque ammetto che io sono troppo fissato con il fattore estetico, anche i miei volevano puntare su qualcosa di più economico
Ritratto di condor1
16 luglio 2010 - 12:48
A 8 MILA EURO E anche meno di utilitaria anche recente le trovi a flotte, con quella cifra nel mercato dell usato si ha solo imbarazzo della scelta!!
Ritratto di carloleader
16 luglio 2010 - 15:08
Un mio amico ad esempio con 4.500 euro ha comprato un Mercedes Slk di colore nero vecchio modello anche se un pò vecchiotta come macchina fa sempre la sua figura e per di più ha i sedili in pelle ghiaccio e dei cerchi TSW da 17", credetemi quei cerchi hanno portato una freschezza nella linea da far sembrare l'auto quasi nuova..... Però lasciando perdere questo tipo di auto che hanno un costo di gestione nettamente superiore visto che qui si sta parlando di auto piccole per avere dei costi di gestione contenuti, si trovano benissimo punto modello pre-restyling 1.2 sporting molto più accessoriate a 2.000 euro poi con 4.500 si trovano anche i modelli restyling 1.3 multijet, sempre con il medesimo allestimento, quindi io avrei optato sicuramente per un auto usata.....
Ritratto di tolo147
17 luglio 2010 - 10:44
ho solo detto che guardo molto il fattore estetico, la mia gt si fa notare come auto ma non l'ho pagata molto, come hai detto tu 8mila euro, ma scusa mi giudichi perchè ho acquistato un'auto usata?
listino
Le Fiat
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500
  • Fiat 500
    Fiat 500
    da € 18.000 a € 20.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci

Fiat 600 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat 600 usate 202320.99025.2709 annunci
Fiat 600 usate 202419.90024.12030 annunci
Fiat 600 usate 202526.30026.3001 annuncio

Fiat 600 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat 600 km 0 202323.40626.6404 annunci
Fiat 600 km 0 202420.99024.32051 annunci
Fiat 600 km 0 202518.95024.98035 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser