Opinione
serie 2 (198) in produzione dal 2010 al 2015
Pubblicato il 6 luglio 2011
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Premetto che sono il padre di samu95. Lo comprata perchè mia moglie andava ingiro con una scassata Fiat Punto 1.2 del 2001 con la bellezza di 240.000 km. Allora io e mia moglie voleva una tra Bravo, Delta oppue la bellissima Giulietta, ma per motivi econimici abbiamo dovuto puntare sulla meno costasa Fiat Bravo nella versipone 1.6 da 105cv multijet.
Gli interni
Gli interni assomigliano molto a quelli della mia Punto evo. Ho fatto mettere gli interni pregiati ciè quelli in pelle nera, i sedili sono molto comodi e avvolgenti molto curati anche i pannelli porta anteriori e posteriori. Anche i pannelli dei sedili posteriori quando si apre il baule si vedono le evidenti finiture.
Alla guida
Si sente che il motore è tipico Fiat scattante e silenzioso anche a freddo ha una spinta buona anche hai bassi regimi. Il motore all'interno dell'abitacolo si sente davvero poco grazie a degli otimi pannelli fonoassaorbenti.
La comprerei o ricomprerei?
Fiat Bravo 1.6 Multijet 16V 105 CV Dynamic DPF