Fiat Bravo 1.6 Multijet 16V 105 CV Emotion

serie 2 (198) in produzione dal 2010 al 2015

Pubblicato il 31 ottobre 2009

Listino prezzi Fiat Bravo non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
5
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
5
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
4.3333333333333
Perché l'ho comprata o provata
L'ho comprata perchè mi ha fatto innamorare, linea giovanile e sportiveggiante motore potente e poco assetato sono state le caratteristiche che hanno contribuito all'acquisto.
Gli interni
La corretta posizione di guida si trova molto facilmente grazie alle innumerevoli possibilità di regolazione del comodo sedile rivestito in velluto. Si apprezza molto il salto di qualità della vettura, costruita con materiali di qualità e rivestimenti degni di una berlina di alto livello, nettamente superiori rispetto che ai precedenti modelli della casa del Lingotto. Qualche pecca invece la si registra sull'assemblaggio delle componenti interne. Il cruscotto è avvolgente ma con qualche comando fuori posto, come quello dei fendinebbia anteriori e posteriori, posti troppo verso il passeggero e di difficile individuazione, sopratutto le prime volte. Comandi di climatizzatore e autoradio sono in posizione comoda e intuitiva. La strumentazione è davvero completa, tachimetro, livello gasolio, temperatura liquido refrigerante, contagiri e schermo del computer di bordo sono sempre di facile consultazione. Il cassetto portaoggetti illuminato a dovere è sprovvisto di serratura e di una pratica feritoia per trattenere una penna, in compenso è abbastanza capiente sopratutto in profondità. Il poggia braccio anteriore sulla versione Emotion nasconde in se la possibilità di refrigerare bottigliette di bibite durante i mesi estivi, il climatizzatore automatico-bi zona è efficientissimo e raggiunge in breve tempo la temperatura impostata, ed inoltre anche chi siede dietro può beneficiare dell'efficienza della climatizzazione grazie alla bocchetta collocata tra i due sedili anteriori. La radio di serie offre la possibilità di ascoltare Cd in formato Mp3 e collegare dispositivi esterni con le comode porte Aux-in e USB, tutte le funzioni possono inoltre essere comandate dai pratici comandi al volante che integrano anche le funzioni del sistema BLUE&ME NAV PLUS (optional) che aiutano a tenere sotto controllo anche il telefono cellulare. Si viaggia comodamente in quattro, il quinto passeggero posteriore è infastidito dall'ingombrate tunnel centrale, il bracciolo posteriore può ospitare due bibite e al suo intero si possono riporre oggetti di modeste dimensioni. Il baule stupisce per la capacità di carico con i sedili posteriori in normale posizione, è ben sfruttabile e di forma regolare e l'altezza da terra non è eccessiva tutto a vantaggio delle operazioni di carico/scarico, ci sta tutto ciò che occorre per una settimana bianca per due persone. (sci a parte).
Alla guida
Il motore sorprende ed entusiasma per notevole coppia motrice, spinge con vigore già al di sotto dei 1.500 giri per progredire con forza anche oltre la zona rossa del contagiri, per poi perdere di potenza attorno ai 4.700 giri minuto. Nella guida sportiva sa emozionare e i sorpassi sono sempre sicuri anche senza dover scalare una marcia Lo sterzo risulta preciso e diretto nell'inserimento in curva, gli errori durante la guida sportiva sono perdonati dall'efficienza dell'ESP. Per facilitare le piccole manovre cittadine lo sterzo può essere ulteriormente "alleggerito" premendo il magico tasto posto sulla consolle facendo diventare il volante leggero come una piuma. La visibilità posteriore è molto limitata a causa della scarsa superficie vetrata del lunotto e degli ingombranti montanti posteriori, ma per alleviare a questo peso l'elettronica aiuta, con i sensori di parcheggio posteriori offerti di serie. Le partenze in salita non sono un problema per Bravo, il sistema Hill Holder in fase di partenza evita l'arretramento della vettura mantenendola ferma per alcuni secondi.
La comprerei o ricomprerei?
Assolutamente la ricomprerei, mi ha colpito per la linea slanciata ed equilibrata, vista lateralmente e il taglio dei finestrini le danno un aspetto da Coupè media, che poi si rivela un ottima auto adeguata anche alle esigenza di una piccola famiglia. Comoda e spaziosa come poche altre sanno fare. La dotazione di serie è davvero da AMMIRAGLIA, avendo un prezzo in linea con le rivali di pari segmento, offre di serie anche il filtro anti-particolato che aiuta durante i blocchi del traffico e il motore spinge davvero forte. La parte posteriore bombata è tra le più riuscite della categoria, che molte case automobilistiche stanno adottando alle proprie medie. (come la Renault Megane)
Fiat Bravo 1.6 Multijet 16V 105 CV Emotion
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
2
2
0
0
VOTO MEDIO
4,0
4
6


Aggiungi un commento
Ritratto di Pasquale_62
4 gennaio 2010 - 13:23
Bella auto e prova !! Comunque secondo me i motori FIAT sono i migliori : noi abbiamo inventato il common-rail , noi abbiamo inventato il common-rail di 2 generazione , noi abbiamo inventato la tecnologia Multiair e poi certe persone (parlo in generale) dicono che i motori della Fiat non sono buoni ! Ho una Fiat e il motore non mi ha mai abbandonato. Se poi invece parliamo di qualità complessiva è un'altro discorso : Di sicuro la VW ecc.. ci hanno superato ma è da ricordare i progressi fatti dalla Fiat.
Ritratto di MIK_HF
4 marzo 2010 - 13:26
Pienamente d' accordo con te!! Davi_serie3 invece... come fai a dire che i tdci e i multijet sono la stessa cosa??? Che i tdci sono superiori ai multijet?? Ma che dici?? I multijet vanno molto ma molto meglio dei tdci o hdi... e te lo garantisco io che ho una fiesta tdci...
Ritratto di bravoemotion
14 aprile 2010 - 22:12
1
la mia è un 1.9 m-jet 120cv emotion in 2 anni e mezzo nessun problema è davvero una grandissima macchina
listino
Le Fiat
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500
  • Fiat 500
    Fiat 500
    da € 18.000 a € 20.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser