Fiat Idea 1.9 JTD Dynamic

serie 1 (350) restyle in produzione dal 2010 al 2012

Pubblicato il 31 maggio 2011

Listino prezzi Fiat Idea non disponibile

Qualità prezzo
3
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
3
Tenuta strada
3
Media:
3.75
Perché l'ho comprata o provata
Ero alla ricerca di un'auto nuova e mi sono recato alla concessionaria Fiat nella quale lavora un amico, fiducioso di un trattamento di favore (puntualmente verificatosi). A dire il vero avrei acquistato più volentieri una Stilo, ma il budget non era dei migliori, così ho ripiegato sulla Fiat Idea e a distanza di 7 anni non me ne sono pentito.
Gli interni
Come dicevo, la macchina ha 7 anni e devo dire che gli interni sono in eccellenti condizioni di tenuta dei materiali (ad eccezione del pomello del cambio che si è "lucidato" con l'uso). L'idea appartiene alla generazione di Fiat più sosanza che apparenza e ciò si riflette negli interni. Sobri e di disegno semplice ma funzionale, sono caratterizzati dalla plancia massiccia realizzata in plastica morbida al tatto nella zona antero-superiore. Tutto è a portata di mano e realizzato per durare nel tempo. Un appunto sulla scelta del bi-cromatismo, ovvero parte alta e frontale della plancia scura e parte inferiore chiara: l'effetto è piacevole ed aumenta la sensazione di spazio, però le plastiche chiare si sporcano con la polvere in maniera quasi irreversibile (proverò a breve un lavaggio con il Vaporetto). I sedili hanno entrambi la regolazione lombare e i braccioli poggiabraccio davvero comodi. La leva del cambio è corta e ben posizionata. Forse la Fiat avrebbe potuto includere di serie i comandi al volante della radio.
Alla guida
La versione era la più potente in commercio ovvero la 1.9 JTD con 101 cavalli. A causa della cilindrata alta non ha avuto grande diffusione, al contrario del 1.3 multijet. Però uqesto motore offre delle caratteristiche da non sottovalutare: prima di tutto si tratta di una versione depotenziata e quindi l'affidabilità dovrebbe essere garantita nel tempo rispeto a versioni con troppi cavalli/litro. Secondariamente la coppia è notevole ed il motore riprende tranquillamente anche con 4 persone a bordo e aria condizionata inserita. Anche nei lunghi viaggi non sembra soffrire minimamente. Non ho mai capito perchè la Fiat non abbia pensato ad un cambio a 6 marce con la 6a di riposo per abbassare il regime nei tragitti autostradali. Vorrei spendere alcune parole per quello che secondo me è la parte forte di questa macchina, overo i consumi: considerate che adotto uno stile di guida tranquilla (arrivo a folle se vedo il semaforo rosso, etc.) ma non da pensionato... riesco a percorrere su strade statali tranquillamnte 24 km/l!! Unici nei a mio parere sono la pedaliera di diemnsioni ridotte (davvero difficile guidare con scarponi) e l'assenza dell'esp. Intendiamoci, la macchina tiene la strada discretamente.. però è pur sempre una monovolume e la sensazione è quella di una tenuta non proprio di alto livello. Soffre i cambi di traiettoria.. è una macchina da guidare con tranquillità.
La comprerei o ricomprerei?
Dopo 7 anni ed oltre 100.000 km devo dire che sono soddisfatto dell'acquisto, seppure la macchina costasse salata e gli optional a bordo siano pochini. Sulle parti meccaniche sono completamente soddisfatto e mi spaice che nei piani (perlomeno a breve) della Fiat non ci sia una sostituta per questa onesta monovolume.
Fiat Idea 1.6 Multijet 120 CV Active DPF S&S
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
1
0
1
VOTO MEDIO
3,0
3
3


Aggiungi un commento
Ritratto di giuseppe26
23 gennaio 2012 - 18:28
buona prova. anche io durante la prova della "cugina" musa mi sono accorto della strettezza della pedaliera
listino
Le Fiat
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500
  • Fiat 500
    Fiat 500
    da € 18.000 a € 20.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser