Fiat Panda 0.9 TwinAir Turbo 85 CV Lounge S&S 5 posti

Pubblicato il 15 gennaio 2013
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
3
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
3
Frenata
5
Sterzo
3
Tenuta strada
3
Media:
3.6666666666667
Perché l'ho comprata o provata
L'auto è la Nuova Panda 2012 l'utilitaria della Fiat che viene costruita a pomigliano d'arco...e il modello su cui Fiat punta molto...questa auto è quella della mia ragazza e si tratta di una delle prime Panda 0.9 Twin-air prodotte da Fiat...L'auto ha 2 mesi ha 2500km ed è un vero e proprio gioiellino...pagata 9400 euro e ha tutto quello che deve avere..cerchi in lega da 15 non catenabili..clima automatico,abs con ebd,cruis control, vetri elettrici anteriori e posteriori,radio cd-mp3 con porta USB e MP3... L'auto è maneggevole e piccola molto piacevole da guidare
Gli interni
Gli interni sono ottimi davvero belli e spaziosi...le plastiche sono dure al tatto ma comunque piacevoli al tatto...sulla plancia e sui pannelli porte ci sono le scitte P-A-N-D-A..davvero molto belle da vedere... Il qudro strumenti è il solito con conta.giri, conta chilometri con indicatore digitale della benzina e della temperatura liquido raffreddamento....poi di lato del quadro strumenti abbiamo la radio CD e sotto i comandi del clima automatico bi-zona..il tutto è circondato da una piacevole plastica nera lucida anche se è molto ma molto facile da rigare...I sedili e il contorno del cruscotto sono di color Blu una cosa in contrasto che abbiamo deciso di fare quando l'abbiamo presa....visto che Fiat di solito sulla Panda quando l'esterno è bianco mette gli interni chairi noi abbiamo voluto farli scuri pagando 450 euro....Come spazio a bordo è molto buono sopratutto davanti...poi abbiamo il famoso tascone davanti al lato passeggero come la vecchia Panda degli anni 80 molto comoda...
Alla guida
Il twin.air è un 2 cilindri e si vede...ma soprautto si sente..molto rumoroso in tutte le situazione peggio che peggio quando è freddo..alla mattina appena in moto sembra una motoretta poi man mano che si scalda il rumore cala anche se di poco..il motore risponde sempre bene sia ai giri alti sia ai giri bassi quando la vuoi usare in citta pigi sulla plancia un apposito tasto denominato da Fiat (ECO) e risparmi quando vai in autostrada o vuoi sprint scali marcia e la tiri... NON TROPPO PER0' La Panda da parcheggiare è molto semplice perchè è piccola e poi grazie anche ai sensori di parcheggio e al tasto CITY...
La comprerei o ricomprerei?
Assolutamente si però con il classico 1.2 Fire.
Fiat Panda 0.9 TwinAir Turbo 85 CV Lounge S&S 5 posti
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
4
4
5
1
4
VOTO MEDIO
3,2
3.166665
18


Aggiungi un commento
Ritratto di Mat500
1 aprile 2013 - 11:01
Con la Up risparmio pure 1000€, ma non è una macchina, è una scatoletta mal rifinita... Ha gli sportelli con la lamiera a vista, non rivestita. Tipico delle auto anni 80. Non ho le bocchette anteriori per l'aria. Se voglio aprire il finestrino del passeggero, mi devo allungare fino allo sportello destro, perché il pulsante c'è solo lì. Vergognoso! I finestrini posteriori, nonostante sia una 5 porte, si aprono a compasso. Apro il bagagliaio, e non è rifinito, tutta lamiera. Nella versione take up non c'é il contagiri! Se vado in una zona dove non ci sono distributori di metano, devo fermarmi ogni 150 km al distributore perché ha il serbatoio della benzina piccolissimo. Poi parlando di prestazioni, non c'é paragone... La Up è lentissima rispetto alla Panda, e il metano è perfetto con un motore turbo, come il 900 twinair. Considerando tutto, mi sembra molto più cara la Up, vistro che offre finiture da auto di 20 anni fa. Io penso che la Panda sia decisamente migliore, e quei 1000€ in più li vale tutti!
Ritratto di SaverioS
1 aprile 2013 - 20:36
1° NON sono 1000€ ma 1150€ risparmiati PIU', TUTTI I DANARI CHE DOVRESTI REGALARE ALLO STATO TUTTI GLI ANNI SCEGLIENDO PANDA!!!! ( e di SOLDI Marchionne ne ha ricevuti ben tanti in passato dallo stato e da noi......). 2°la UP di km con il serbatoio di benzina ne fà almeno 200 e a meno che non si viva in Africa o in Sardegna sono più che sufficienti per trovare un distributore di metano.... per quanto concerne la "lentezza" dei motori, considera che la Volkswagen per la passat variant (famigliare) e il touran a metano ANCHE CON IL CAMBIO AUTOMATICO monta un motore di cc 1.400 che riesce a spostare con notevole brio quei pesi destinati a aumentare con i carichi dei due modelli, mentre la fiat che monta lo stesso un motore 1.400 cc sulla sua punto a metano ( quanto vuoi che pesi una punto a metano? ) ebbene, se devi sorpassare un mezzo e meglio che prima ti fai il segno della croce, oppure ti raccomandi ad EOLO per avere il vento a favore e scamparla.... per me la panda era una signora macchina anche con il motore 1.200 a metano tirava benissimo, a che serve un motore 900, per pagarci sopra più tasse?? 3° ti sembrano meglio le solite plastiche fiat?????? 4° I miei confronti erano incentrati SOPRATUTTO sul risparmio del costo iniziale a parità di accessori e della gestione anno per anno dei mezzi, perchè se non era così avrei confrontato la panda con la lancia Y a metano!! li si, ci sono tutti gli accessori che cerchi compreso il contagiri ! ma li avresti pagati a caro prezzo, molto di più della panda..... POI SE A TE, NONOSTANTE TUTTO PIACE LA PANDA "DE GUSTIBUS" SONO AFFARI TUOI !!! E SONO SOLDI TUOI (o di tuo padre?) io, a mio figlio che và a scuola se vuole andare in macchina posso permettermi solo una panda di seconda mano a metano.....quella 1.200 cc perchè poco tempo fà non esisteva la UP a metano, e quindi di 2° mano non si trovano ancora.... ma se decide di aspettare sicuramente, prenderei la UP per i costi di gestione POI, e perchè comunque e Volkswagen alla pari fiat, mica Tata....
Ritratto di fettone
8 dicembre 2013 - 18:19
Fiat Punto 1.400cc costruito in India negli stabilimenti Tata e montato sulla Tata Vista motore, appunto 1.400cc, Safire sa FIREm quindi FIRE Ma anche altri motori e parti meccaniche: L'accordo firmato consentirà di iniziare rapidamente la fabbricazione dei nuovi modelli già noti in Europa, che sono le Fiat Grande Punto e Fiat Linea. Le parti meccaniche come il motore diesel Fiat 1.3 Multijet, i motori benzina 1.2 e 1.4 Fire saranno ugualmente fabbricati. Lo stabilimento disporrà di una linea specifica per un futuro modello Tata. Lo stabilimento di Ranjangaon ha una capacità produttiva, a regime, di 100.000 automobili e 200.000 motori e trasmissioni annui. L'investimento complessivo si aggira sui 650 M € ed darà lavoro a più di 4000 dipendenti. Fonte wikipedia
Ritratto di santina mereu
3 gennaio 2014 - 17:12
( scritto da Lorenzo ) la Panda è piu potente e fa le salite in quarta invece la up ha prestazioni nettamente inferiori e metano non ne parliamo
listino
Le Fiat
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500
  • Fiat 500
    Fiat 500
    da € 18.000 a € 20.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci

Fiat Panda usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Panda usate 20195.39010.260132 annunci
Fiat Panda usate 20207.50010.920120 annunci
Fiat Panda usate 20213511.100196 annunci
Fiat Panda usate 20223011.310267 annunci
Fiat Panda usate 20231.00012.090163 annunci
Fiat Panda usate 202470013.320106 annunci
Fiat Panda usate 20257.20012.06012 annunci

Fiat Panda km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Panda km 0 202113.99013.9901 annuncio
Fiat Panda km 0 202212.80012.8001 annuncio
Fiat Panda km 0 202311.00014.77056 annunci
Fiat Panda km 0 20249.45013.800270 annunci
Fiat Panda km 0 20251014.470111 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser