Parto con la premessa che ho 15, ma ho comunque provato l'auto per qualche minuto in un piazzale in campagna. Nella mia famiglia ci sono state sempre delle fiat, prima della palio ci fu una panda e poi una fiat tipo. Proprio con quest'ultima mio padre ebbe un incidente e nel 1999 rottamò la Tipo e andò in cerca di un auto usata, adatta alla famiglia, con un motore decente e con costi di gestione bassi. Alla fine trovò questa Palio(quella nella foto non era la mia ma comunque è uguale come estetica), e la acquistò(all'epoca c'era la lira) per circa 3.000 euro. Aveva un motore 1.6 benzina 16v 102 cv, molto buono. Personalmente, anche se ero molto piccolo, non mi attirò l'estetica. E una delle tante berline a cui viene aggiunto un 30 cm di bagagliaio. Il frontale era molto diverso da altre fiat, con forme molto arrotondate. L'unico problema è stato fare per 12 anni, almeno 2 volte all'anno, la Salerno-Reggio Calabria d'Estate senza aria condizionata. Praticamente l'auto era un forno. Però bisogna dire che si è mantenuta molto bene, penso sia una delle fiat più riuscite dal punto di vista della duratura, solo due anni fa ha cominciato a dare i primi segni di cedimento, tipo delle guarnizioni guastate, surriscaldamento del motore.