Fiat Panda 1.4 16V 100 HP

serie 2 (169) in produzione dal 2009 al 2012

Pubblicato il 30 aprile 2010
Qualità prezzo
5
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
5
Confort
3
Motore
5
Ripresa
3
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
4.25
Perché l'ho comprata o provata
Ho acquistato la mia panda 100hp MY2010 perchè ero insoddisfatto dei consumi della mia gpunto tjet 120cv benzina. Dopo un'attenta analisi e ricerche sia su internet che da proprietari del medesimo modello mi sono indirizzato su di lei poichè andandoci a velocità di codice e senza inserire il tasto sport i consumi sono quelli di una normale panda 1.2 ovvero intorno ai 15km/l, mentre invece se ho bisogno di andare un po di più il collaudatissimo 1.4 fire e il peso contenuto( 900kg circa) vengono perfettamente incontro alle mie esigenze. Il rapporto qualità prezzo è a mio avviso più che ottimo, meno di 14000euro per avere 100cv sotto il cofano, allestimento esterno completo con paraurti massicci e più profilati, minigonne,alettone, cerchi da 15 con gomme eagle f1 195/45, vetri neri, 4 freni a disco. Unici optional: kit pandemonio (strisce rosse sulle fiancate, pinze freno colorate, specchietti cromati) ed esp.
Gli interni
Siamo su una panda, logico quindi non aspettarsi nulla di eccezionale, in ogni modo la versione 100hp vanta sedili più profilati ed imbottiti ai lati, battitacco con il logo panda in rosso, pomello del cambio in pelle e alluminio. Il cruscotto è il classico di queste auto commerciali, quindi contagiri, tachimetro, ottimisticamente con fondoscala a 240km/h, temperatura acqua, livello benza. Doppio airbag e tanto spazio sia sul cruscotto che nelle portiere o sotto i sedili per riporre diversi oggetti. i comandi sono tutti molto facili da raggiungere e intuitivi, unico difetto, forse, la regolazione degli specchietti sotto la leva del freno a mano, però del resto non è un comando che si usa tutti i momenti. L'omologazione per questo modello è solo per 4 e il 5° posto non è disponibile neppure a pagamento. veramente scarsissimo l'impianto stereo di serie, di sole 4 casse, 2 avanti 2 dietro.
Alla guida
Il motore è un fire euro 4 da 101cv che aiutato dal peso contenuto dell'auto, tipo 900kg, scatta bene e trasforma la piccola del lingotto in una vera brucia semafori, sempre agile e sicura grazie ad assetto e barra antirollio all'anteriore, sicura anche la frenata. Con il tasto sport inserito il motore diventa più rabbioso e l'acceleratore più pronto, le cambiate si fanno praticamente a 5000giri e lo sterzo si indurisce per essere più preciso...logicamente i consumi peggiorano e scendono intorno ai 6km/l, ma il divertimento aumenta di brutto... Posso affermare che il bello della 100hp sta proprio in queste sue 2 anime, una da tranquilla utilitaria da famiglia tranquilla e parca nei consumi e sempre sicura, l'altra più sportiva e tutto pepe....difficile trovare nel suo segmento e tra gli aspirati sotto i 1500cc qualcuna che possa infastidirla...
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei senz'altro e la consiglio a tutti coloro che vogliono un'utilitaria speciale e completa sotto i 15000 euro di budget.
Fiat Panda 1.4 16V 100 HP
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
6
6
1
3
2
VOTO MEDIO
3,6
3.61111
18


Aggiungi un commento
Ritratto di suppa sandro
5 maggio 2010 - 18:01
il titolo del commento dice tutto
Ritratto di Nicolino94
5 maggio 2010 - 19:42
non ti preoccupare, la descrizione è sufficientemente chiara. Certo che comunque di queste 100hp se ne vedono proprio poche.. sarà che non tutti digeriscono la richiesta di 15000 euro per una panda.. certo che la "doppia anima" permette di avere "sotto il piede" due auto totalmente diverse a seconda delle esigenze.
Ritratto di suppa sandro
6 maggio 2010 - 09:10
secondo me la 100hp è nata in un periodo in cui la fiat doveva ancora un po riprendersi e soprattutto, a mio avviso, nn è stata supportata da un'azione di marketing convincente....basta vedere quante 500 col 1.4 da 100cv c sono in giro, che costa di più, è meno pratica e soprattutto ha prestazioni inferiori, però viene spacciata come oggetto di moda e tutti fan debiti x comprarla...cmq, a titolo informativo, x arrivare a 15000 devi caricarla ben bene di optional, altrimenti con 13 la porti già via....
Ritratto di RENAULT
5 maggio 2010 - 21:16
MA UNA TWINGO NO EH...DATO CHE TI SEI INFORMATO COSI TANTO DOVRESTI SAPERE CHE LA TWINGO GT è NETTAMENTE SUPERIORE ALLA PANDA 100 HP!
Ritratto di Albertw
5 maggio 2010 - 21:52
Dato che pensi di essere informato così tanto saprai che la 100HP va paragonata alla Twingo 1.2 TCe da 100cv e che quest'ultima è nettamente INFERIORE!!!
Ritratto di RENAULT
6 maggio 2010 - 15:36
che figura di m.... che hai fatto!!! secondo te la twingo gt che motore monta?? ma guarda un pò il 1.2 tce da 100cv turbo per giunta!
Ritratto di ita80
8 maggio 2010 - 07:33
ma chi se frega della twingo è veramente oscena, il primo tipo quella si che era originale
Ritratto di Pierluigi89
11 maggio 2010 - 08:19
la più brutta macchina francese, grande auto la fiat tipo.
Ritratto di suppa sandro
6 maggio 2010 - 09:06
in ogni caso io mi riferisco a motori aspirati sotto i 1500cc, in oltre, la twingo è solo 3 porte, è veramenete piccola x le mie esigenze e se nn erro la 1.2 tce dietro ha i tamburi, mentre la panda ha 4 dischi...
Ritratto di GranNational87
6 maggio 2010 - 14:59
3
& la twingo gt è turbo..tra l'altro..
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci

Fiat Panda usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Panda usate 20195.80010.300167 annunci
Fiat Panda usate 20202.80010.530141 annunci
Fiat Panda usate 20213511.070225 annunci
Fiat Panda usate 20223011.170286 annunci
Fiat Panda usate 20231.00012.230145 annunci
Fiat Panda usate 202470013.280112 annunci
Fiat Panda usate 20257.20013.83022 annunci

Fiat Panda km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Panda km 0 202212.49012.4901 annuncio
Fiat Panda km 0 202311.50014.91052 annunci
Fiat Panda km 0 20249.45013.720261 annunci
Fiat Panda km 0 202510.90014.660128 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser