Opinione

serie 2 (169) in produzione dal 2009 al 2012

Pubblicato il 8 agosto 2012
Qualità prezzo
4
Dotazione
1
Posizione di guida
4
Cruscotto
2
Visibilità
5
Confort
4
Motore
3
Ripresa
2
Cambio
4
Frenata
3
Sterzo
5
Tenuta strada
2
Media:
3.25
Perché l'ho comprata o provata
La Peugeot 309 ereditata da mio zio era ormai a fine vita ed era giunto il momento di acquistare una sostituta,sinceramente non avevo idea sull'auto da acquistare,in quel periodo nel settembre 2003 girava spesso in tv la pubblicità della nuova panda che a vederla era molto carina e simpatica molto somigliante a un piccolo suv,così mi decido e mi reco al concessionario Fiat della mia città.arrivato a destinazione vedo due Panda esposte per essere provate,una 1.2 Dynamic e una 1.2 Emotion. provo l'auto la 1.2 emotion e subito mi piace la su leggerezza, si guida davvero bene ed è molto silenziosa, allora mi siedo al tavolo col venditore per concordare versione e colore i 12000 euro dell'emotion mi sembrano un po tantini per una Panda ed essendo la mia prima auto nuova opto per la versione 1.1 active di colore turchese dry (quella della foto è la mia)di serie non ha molto tale versione volante regolabile in altezza airabag guidatore e passeggero anteriore vetri elettrici servosterzo city, mentre come optional ho messo l'abs, però la versione emotion mi piaceva talmente tanto che after market ho messo sulla mia Panda cerchi in lega da 14" calandra con listelli cromati e vetri e lunotto posteriori oscurati.accessori che non erano disponibili per l'active.
Gli interni
l'interno era molto plasticoso con plastiche di non primissima qualità, anche il quadro comandi non era molto completo privo di contagiri (solo per le versioni 1.1) aveva solo il tachimetro e in piccolo schermino che indicava ora e chiilometri percorsi. molto grave anche la mancanza di uno sportellino sul cassetto portaoggetti quando si prendeva una curva un po più allegra si rischiava di vedere tutto il contenuto sparso sul sedile del passeggero anteriore. i tasti dei vetri elettrici sono posizionati accanto al cambio i primi tempi non sono molto intuitivi ma col tempo no si abitua eccezzionale invece la posizine del cambio rialzata el'uso dell'autoradio. molto simpatico il disegno dei sedili di un azzurrino chiaro a tema di bollicine ma anche qui la qualità non era il massimo anche perchè si sporcavano molto facilmente ma su un auto in versione entry level non si puo pretendere molto. ovviamente l'emotion era molto meglio rifinita.anche i poggiatesta di plastica non mi piacevano e anch'essi sono stati sostitutiti after market coi poggiatesta emotion. la Panda è comoda per quattro si ci sta molto comodi senza il minimo problema e io sono alto 192 cm. già in 5 adulti si sta strettini (quinto posto a pagamento)
Alla guida
ecco il pezzo forte della FIAT PANDA la guida in città l'auto è nata apposta per questo ambiente si infila praticamente ovunque il volante e la frizione leggeri non stancano minimamente anche nella guida nel traffico più intenso,qualche appunto è da fare al cambio ogni tanto tenteva a iputarsi in prima terza e retromarcia. ottima la visibilità da ogni angolazione grazie alle ampie vetrature ,i tasti dolenti nascono se con la panda 1.1 si decide di affrontare l'autostrada, la macchina su questo tipo di percorso è decisamente un pesce fuor d'acqua, nei sorpassi bisogna scalare una o addirittura 2marce e già a 130km/h l'auto inizia a vibrare troppo e a non essere troppo stabile. quindi consiglio di guidare la pandina in città per il bene suo e vostro se propio volete una Panda e dovete percorrere parecchia autostrada scegliete la 1.3 mjet.
La comprerei o ricomprerei?
tornassi nel 2003 la ricomprerei sicuramente ma in versione 1.3 mjet.. nel 2007 l'ho sostituita per sfizio con una Bravo 1.9 multijet emotion auto di categoria ben più alta, però la Panda 1.1 active è stata quattro anni con me e non mi ha mai dato noie, l'ho portata in officina solo per i tagliandi è un auto che tiene molto il prezzo l'ho pagata 9750 euro e nel 2007 mi è stata valutata 6000 euro.la consiglio a chuiunque come vetture anche perchè ha costi di gestione davvero irrisori.
Fiat Panda 1.1 Active Eco
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
1
1
0
1
VOTO MEDIO
3,6
3.6
5


Aggiungi un commento
Ritratto di gio.G
23 agosto 2012 - 18:48
20
auto ottima! Comunque, tirate le somme, facevi prima a prendere la 1.2 Emotion!
Ritratto di GOLFISTA1
23 agosto 2012 - 21:34
1
buona prova e auto carina, complimenti la trasformazione in emotion.
Ritratto di bravoemotion
23 agosto 2012 - 21:41
1
rimarrà sempre nel mio cuore,spesso la vedo in giro e mi fa piacere che il nuovo propietario la cura propio come facevo io... ASPETTO UN COMMENTO DI PANDA07
Ritratto di bravoemotion
23 agosto 2012 - 21:42
1
rimarrà sempre nel mio cuore,spesso la vedo in giro e mi fa piacere che il nuovo propietario la cura propio come facevo io... ASPETTO UN COMMENTO DI PANDA07
Ritratto di panda07
23 agosto 2012 - 22:53
1
prova ben fatta spieghi tutto senza annoiare, molto bella la pandina cosi! e anche questo colore, ti posso fare una domanda, ma come hai fatto a mettere i poggiatesta della emotion???, io volevo sostituire quelli dietro (finestrati) con quelli sellati, solo che non si trovano su internet, poi quelli davanti sono fissi come hai fatto ?? :D, comunque gran bella macchina indistruttibile e ben fatta, i vetri scuri li hai messi grazie ha una pellicola??, comunque ti posso dire che il 1.2 è un motore tutto fare e in autostrada non soffre e spostamenti di 200-300 km li fai senza problemi, il 1.3 come detto da te è quello giusto, ma anche la tua ha avuta il problema dell'aggiornamento in garanzia degli airbag?? ciao, scusa se ti ho fatto domande ma quando vedo questi esemplari vecchiotti mi incuriosisco :) w fiat e la panda----------- panda se non ci fosse bisognerebbe inventarla :) ciaoooooo p.s ho scritto la prova della c1 (che non ho ancora inviato e la data è da definire), se ti va dagli un'occhiata
Ritratto di bravoemotion
24 agosto 2012 - 09:27
1
per i poggiatesta portai l'auto in un officina Fiat e mi fecero tutto loro,io ho solo prenotato i poggiatesta che pagai mi pare in tutto montaggio compreso 190 euro,la mia ex panda non ha mai avuto richiami,l'unico difetto presentato fu il problema al devioluci,(risolto in garanzia)per il resto mi ha regalato 4 anni perfetti,mentre per i vetri scuri mi rivolsi a car glass che mi mise le pellicole oscuranti su lunotto e finestrini posteriori... ah dimenticavo in linea accessori acquistai anche il terminale di scarico cromato..
Ritratto di panda07
24 agosto 2012 - 10:37
1
hanno chiesto solo 190 euro???? ecco perché mi piace con poco la fai diventare come ti pare:), e più che accettabile in un primo esemplare avere un problemino al devio luci risolto in garanzia!!, comunque è una buona macchina! onesta e fatta per durare, per i vetri credevo che la vessi messa tu, bello il terminale di scarico, io ne vedo sempre una arancione metallizzato (come la nostra) ma versione emotion con il terminale di scarico cosi, ma perchè non hai preso la dynamic?? era una via di mezzo! se posso chiedere?? XD, comunque ora questo esemplare ha su le spalle ben 9 annucci e come detto da te va ancora! quindi si puo definire un'ottima auto e difficile che auto cosi arrivino a questi anni senza problemi!!!!! ciao :) w panda
Ritratto di panda07
24 agosto 2012 - 10:42
1
per gli specchietti elettrici??, bisogna solo acquistare, specchietti e comando e attaccarli, e fare anche qualche aggiustamento al body computer ecco i specchietti elettrici!!, che hai fatto anche questa modifica ??? ciao :)
Ritratto di bravoemotion
24 agosto 2012 - 10:50
1
più che altro feci modifiche estetiche,se hai notato i cerchi non sono quelli di tutte le altre panda,ma vendibili solo after-market, cmq niente specchietti elettrici.guarda a luglio 2004 avrei voluto darla indietro e prendere il 1.3 mjet emotion ma poi lasciai perdere,, l'avessi fatto probabilmente oggi non avrei la Bravo..
Ritratto di panda07
24 agosto 2012 - 10:57
1
la bravo è superiore......., i cerchi cosi non li ho mai visti!!!, comunque è proprio carina!!!, sinceramente io l'avrei fatto e mi sarei preso la multijet emotion!!, ciao :)
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci

Fiat Panda usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Panda usate 20195.80010.500139 annunci
Fiat Panda usate 20207.50010.550138 annunci
Fiat Panda usate 20213511.070228 annunci
Fiat Panda usate 20223011.270296 annunci
Fiat Panda usate 20231.00012.190160 annunci
Fiat Panda usate 202470013.260114 annunci
Fiat Panda usate 20257.20013.76019 annunci

Fiat Panda km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Panda km 0 202113.99013.9901 annuncio
Fiat Panda km 0 202212.80012.8001 annuncio
Fiat Panda km 0 202311.50014.89053 annunci
Fiat Panda km 0 20249.45013.980238 annunci
Fiat Panda km 0 202510.90014.700126 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser