Fiat Panda 1.2 Dynamic del 2008

serie 2 (169) in produzione dal 2009 al 2012

Pubblicato il 20 agosto 2011
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
4.0833333333333
Perché l'ho comprata o provata
In realtà le mie intenzioni erano di comprare o una 500 o la Grande Punto, ma dovendo sostituire con urgenza la mia Renault Twingo del '99 in un momento economico per me non semplice, mi sono accontentato di questa Fiat Panda, perchè era una km0 ed era un vero affare. Comunque adesso sono contento di averla presa
Gli interni
Per quanto riguarda gli interni, li trovo ben fatti, anche se i sedili anteriori sono un po piccoli e nei lunghi viaggi non sono il massimo. La plancia è studiata bene e si ha tutto a portata di mano senza dover stare a cercare i tasti, e sopratutto quelli degli alza vetri si trovano in posizione molto comoda. I materiali sono adeguati al tipo di auto, quindi non sono ne scadenti ne al top, come anche le rifiniture, ma è comunque una Panda, mentre gli assemblaggi sono ben fatti e non si sentono cigolii. Il bagagliaio non è molto grande ma la Panda si fa perdonare offrendo un eccellente spazio per quattro persone, che stanno sedute in posizione comoda e leggermente rialzata. All'interno non mi pace il mobiletto centrale, poichè è troppo spartano, il fatto che la cappelliera non si alza insieme al portellone e il bagagliaio non è illuminato. Mentre per il resto sono soddisfatto, anche se le "tasche" delle portiere non sono capienti, ma tanto io non le uso mai.
Alla guida
Alla guida si apprezza la seduta rialzata, con la pedaliera ben allineata, il cambio in posizione alta e lo spazio per il piede sinistro molto comodo. La macchina è scattante, ha una buona ripresa e in autostrada, anche con il climatizzatore acceso, non è mai affaticata e si raggiungono facilmente i 170km/h. Con il city, il volante, diventa leggerissimo e l'auto si parcheggia con un dito, e alle basse velocità la rende maneggevole e divertente da guidare nei centri abitati. Le sospensioni sono un po rigide e affrontare i dossi non è piacevole, ma comunque, nell'insieme, vanno bene e l'auto tiene benissimo la strada
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei perchè è un'auto straordinaria, è un mulo, è instancabile, divertente, agile, inchiodata alla strada, scattante, i consumi sono buoni, non ho mai avuto problemi in 64.000km, la manutenzione non è cara, è quindi posso dire solo di essere soddisfatto e che la cambierei con il modello nuovo solo per sfizio
Fiat Panda 1.2 Dynamic
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
3
1
3
0
3
VOTO MEDIO
3,1
3.1
10


Aggiungi un commento
Ritratto di gig
20 agosto 2011 - 10:35
La prova è ben fatta, davvero, ne hai parlato molto sinceramente segnalando le cose più importanti in modo da non renderla stancante. Bravo! Alcuni difetti accomunano anche la mia i10, come il fatto che la cappelliera non va giù da sola (che poi, se ci ripenso, è anche un bene, perchè, se mi devo ricordare di riaprire il baule la volta dopo che la apro, lo rammendo grazie alla cappelliera alzata). Che per caso sai se alla Panda si possono avere i vetri elettrici dietro? Non saprei dove mettere il pulsante. Io non l' ho comprata giusto per il prezzo: 9920 euro per la base erano un pò troppi e perchè il venditore mi ha detto: "Guardi che una citycar a meno di 10000 euro non la trova da nessuna parte!"; io gli ho risposto: "Eppure la i10 costa molto meno". Quando ha detto:"Sì ma è una Hyundai" sono uscito dalla concessionaria e mi sono diretto alla Hyundai e ho preso la i10 a 7800 euro. Se si considera che la versione era la Style, ho fatto un affare. Quanto hai pagato la tua? Ciao e complimenti ancora!
Ritratto di insubrico
20 agosto 2011 - 10:48
9800 con radio clima fendinebbia barre sul tetto poggiatesta posteriori fasce paracolpi. I vetri elettrici posteriori non si possono avere sulla Panda. per il prezzo molto conta anche dall'onesta dei venditori. Nella concessionaria dove l'ho presa io arrivano tanti da un altra concessionaria in cui sono poco onesti. Per la cappeliera alla fine non è un grosso problema, più che altro è la mancanza della luce nel bagagliaio, visto che di notte bisogna fare la caccia al tesoro. Grazie per il commento, sono contento che ti è piaciuto, pensavo di aver fatto una schifezza
Ritratto di gig
20 agosto 2011 - 13:01
La tua prova è molto bella e semplice. Il prezzo che ti hanno fatto è molto buono, soprattutto se si considera che è ben accessoriata e che, se quella in foto è tua o del medesimo colore, ha la tinta metallizzata. La mia i10 ne è sprovvista, l' ho presa rossa. Diciamo che ogni volta che la vedo rifessa in uno specchio od in una vetrina è un pugno sugli occhi, ma per il resto non mi posso lamentare. La mia, fortunatamente, ha la luce nel baule, ed è molto utile, come hai detto tu, quando la visibilità è scarsa. La tua, anche se senza i vetri elettrici dietro, ha le tasche nelle porte posteriori? Io considero un grosso problema per la mia i10 la mancanza di questi comodi portaogetti, soprattutto di quelli integrati negli schienali dei sedili anteriori perchè farebbero volentieri posto alla rivista di alVolante che porto sempre in macchina (nel caso di improvvise code, è il passatempo migliore!) Saluti.
Ritratto di insubrico
20 agosto 2011 - 13:06
grazie per il commento alla prova! si è stato un'affare, la foto non è della mia ma il colore è uguale. La panda non ha ne le tasche retro schienale ne le tasche nelle portiere posteriori. su questo per molti sarebbe scomodo
Ritratto di gig
11 settembre 2011 - 18:17
... è da un pò che non ci sentiamo, oltre a salutarti, vorrei invitarti a leggere https://www.alvolante.it/opinioni/chevrolet_spark_gig e https://www.alvolante.it/opinioni/citroen_c1_gig Sono in anteprima. Ciao.
Ritratto di insubrico
20 agosto 2011 - 13:08
cosa pensi della riflessione sul non essere di parte che ho scritto qui?
Ritratto di gig
20 agosto 2011 - 13:10
Ritratto di insubrico
20 agosto 2011 - 13:22
ora vado, ci sentiamo lunedì. ciao buona domenica
Ritratto di gig
20 agosto 2011 - 13:28
Lunedì ti accorgerai che in https://www.alvolante.it/opinioni/hyundai_i10_gig ti ho lasciato un commento. Tanti saluti.
Ritratto di insubrico
20 agosto 2011 - 13:33
ho fatto in tempo a leggerlo, rispondo a gli ultimi e poi vado. comunque premetto non fraintendermi, sei una persona piacevole e mi piacerebbe approfondire la tua conoscenza e andare avanti nei nostri discorsi
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci

Fiat Panda usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Panda usate 20195.80010.380134 annunci
Fiat Panda usate 20207.50010.700130 annunci
Fiat Panda usate 20213511.160213 annunci
Fiat Panda usate 20223011.260289 annunci
Fiat Panda usate 20231.00012.230178 annunci
Fiat Panda usate 202470013.450104 annunci
Fiat Panda usate 20257.20012.89011 annunci

Fiat Panda km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Panda km 0 202113.99013.9901 annuncio
Fiat Panda km 0 202212.80012.8001 annuncio
Fiat Panda km 0 202311.00014.73055 annunci
Fiat Panda km 0 20249.45013.710273 annunci
Fiat Panda km 0 20259.90014.810123 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser