Opinione

Pubblicato il 27 aprile 2012
Ritratto di Leo AlfaGiulia
alVolante di una
Kia Rio 1.2 EX Plus 5 porte
Fiat Panda
Qualità prezzo
2
Dotazione
2
Posizione di guida
3
Cruscotto
3
Visibilità
5
Confort
2
Motore
4
Ripresa
1
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
3
Tenuta strada
5
Media:
3.0833333333333
Perché l'ho comprata o provata
L'auto è di mio nonno, l'ha voluta comprare a tutti i costi per sostituire la sua Uno 1.1 del 1991, nel 2001. Abbiamo tentato in tutti i modi di fargli comprare almeno una Seicento (noi avevamo appena ritirato la Atos Prime) o una Matiz o Atos base, ma ha voluto spendere il meno possibile, 10 milioni di lire all'epoca. Pronta consegna perchè era una delle ultime 900.
Gli interni
Spaziosi il giusto, molto semplici ma funzionali al massimo, con il pavimento in gomma che si è rivelato prezioso quando varie volte sono stati caricati attrezzi o legna. Sedili rivestiti con un tessuto robusto, piuttosto affaticanti nei lunghi viaggi, soprattutto dopo qualche anno quando l'imbottitura ha cominciato a cedere. Ad oggi sembrano ancora come nuovi (grazie alle foderine) peccato per il buco con vista strada sul parafango dietro, oggi riparato.
Alla guida
La guida è semplice, intuitiva al massimo, l'ottima visibilità consente manovre rapide, ma la mancanza dello specchio destro complica un po' le cose a volte. Lo sterzo non è troppo duro (sulla 1.1 lo è molto di più, la frenata è ottima, la risposta all'acceleratore immediata. Nei tragitti brevi è piacevole da usare, ma quando si ha fretta e si è nel traffico è piuttosto affaticante. Quest'auto ha da sempre li minimo molto alto tanto che si parte come con un diesel e si può guidare a bassa velocità senta toccare il pedale. Comfort scarso ma non si può pretendere molto da un'auto nata nel 1980, anzi è già troppo.
La comprerei o ricomprerei?
A 11 anni l'auto è completamente marcia, i parafanghi posteriori sono deformati e si sfaldano a toccarli, quelli anteriori per ora non si sono ancora bucati. All'interno dopo un po' di fioriture sono comparsi dei buchi, ora riparati saldando nuova lamiera, ma è solo una pezza temporanea. Al momento viaggia a tre cilindri. La manutenzione non è stata scrupolosa, certo, però ha solo 80.000 km e viaggia veramente poco soprattutto negli ultimi periodi. La Panda è simpaticissima, ma questo esemplare è uscito veramente pessimo! Sarebbe stato molto meglio comprare una coreana o almeno il modello superiore e più recente (Seicento).
Fiat Panda 900 i.e. Young
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
4
2
0
0
1
VOTO MEDIO
4,1
4.142855
7


Aggiungi un commento
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
15 maggio 2012 - 18:47
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di fabri99
16 maggio 2012 - 20:53
4
Comunque, modestamente, la mia è meglio... Ciao ;)
Ritratto di Cinque porte
15 maggio 2012 - 21:04
Ritratto di Cinque porte
15 maggio 2012 - 21:06
Ritratto di gig
16 maggio 2012 - 07:42
Pessima prova...
Ritratto di Leo AlfaGiulia
16 maggio 2012 - 23:12
Non è che ci sia ancora molto da dire sulla Panda, sono più di 30 anni che gira... Mi rifarò con altre
Ritratto di gig
17 maggio 2012 - 07:57
Le altre tue prove, seppur di poco, sono migliori di questa, decisamente "avara" di dettagli. A parer mio, un' "onesta" prova dovrebbe avere la giusta dose di informazioni da indirizzare od allontanare un potenziale acquirente da un' auto. Capisco che pressocchè tutti conosciamo la vecchia Panda, però, se si vuole fare una prova, a mio avviso la si deve stilare ricca e completa. Saluti
Ritratto di Leo AlfaGiulia
17 maggio 2012 - 10:24
Il brutto di avere a disposizione quasi solo auto con qualche anno è proprio che si da tanto per scontato... Qui avevo in mente solo i difetti, rileggendola è un po' penosa... Va beh, alla prossima (credo che sarà una Panda 1.2 4x4 del 2009)
Ritratto di gig
17 maggio 2012 - 13:42
Effettivamente, non credo nemmeno io abbia solo difetti... Attendo la prossima prova... Saluti
Ritratto di niko91
16 maggio 2012 - 11:15
le lettere della targa mi sembrano di quella zona, non di bergamo. Te lo chiedo perchè abito lì vicino... comunque non deve essere stata tenuta bene per ridursi così dopo così pochi chilometri.
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci

Fiat Panda usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Panda usate 20195.80010.350167 annunci
Fiat Panda usate 20202.80010.570141 annunci
Fiat Panda usate 20213511.050225 annunci
Fiat Panda usate 20223011.220296 annunci
Fiat Panda usate 20231.00012.310138 annunci
Fiat Panda usate 202470013.230117 annunci
Fiat Panda usate 20257.20013.81020 annunci

Fiat Panda km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Panda km 0 202212.49012.4901 annuncio
Fiat Panda km 0 202311.50014.91052 annunci
Fiat Panda km 0 20249.45013.700263 annunci
Fiat Panda km 0 202510.90014.690131 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser