Fiat Panda 1.2 Natural Power Active

serie 2 (169) in produzione dal 2009 al 2012

Pubblicato il 7 luglio 2010
Qualità prezzo
4
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
3
Motore
3
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
3
Sterzo
4
Tenuta strada
3
Media:
3.25
Perché l'ho comprata o provata
ho provato questa nuova Fiat Panda natural power perché è di una mia amica. si tratta della 1.2 natural power anno 2009. l'ha comprata perchè l'esigenza da soddisfare era quella di un'auto dalle dimensioni contenute,manegevole,comoda, dalla dotazione discreta e soprattutta che consumasse poco.
Gli interni
quando si sale a bordo lo spazio è contenuto ma sfruttato bene. La plancia è rivestita da una plastica di tutto rispetto e comprende una piccolo cassetto in direzione delle ginocchia del passeggero e appena sopra una piccola mensola molto utile. La consolle, rivestita della stessa plastica della plancia, ha una forma regolare è posizionata in alto risultando molto comoda. si hanno a portata di mano radio, clima, pulsanti degli alza vetri elettrici anteriori e cambio a 5 marce. Il quadro strumenti,che non spicca certo per la sua originalità, con il restayling apportato a fine 2009, ha beneficiato di un computer di bordo più grande che fornisce in modo chiaro e orinato ogni informazione necessaria e di una grafica più moderna e piacevole. I sedili sia quelli anteriori che quelli posteriori non sono molto grandi ma comodi per una persona di media corporatura. Dietro c'è posto per tre, ma al terzo passeggero è riservato un posto al centro del sedile un pò rigido, meglio viaggiare in due. L'aggiornamento di fine anno scorso ha interessato anche gli specchietti retrovisori ora più grandi e in tinta con la carrozzeria, la mascherina (più sterra) con due listelli sempre in tinta con la carrozzeria, nuove colorazioni (anche il tanto atteso viola che prima era riservato solo alla versione mamy) e per la natural power come in questo caso le barre sul tetto color alluminio. Il posteriore è rimasto invariato anche se io sinceramente qualche modifica l'avrei fatta soprattutto ai fanali e paraurti.
Alla guida
nelle versioni a metano l'auto è più alta perché deve ospitare le bombole sotto il pianale, questo avvantaggia la visibilità soprattutto anteriore, quella posteriore è un pò limitata dai montanti,dal lunotto non grandissimo e se ci sono dai poggiatesta dei sedili posteriori, ma nel complesso ci può stare. Alla guida si sta bene e comodi e non ci i affatica troppo. Il motore (1.2) è pronto e la differenza tra benzina è metano non è evidente,la ripresa e l'accelerazione ci sono. Il risparmio è visibile già dal primo pieno di metano (NEMMENO 10 EURO) che fa percorrere circa 250 Km. l'alimentazione a metano conviene è sicura e fa risparmiare, ma bisogna valutare anche la distanza dal distributore, infatti le stazioni di metano non si trovano dappertutto come quella per la benzina.
La comprerei o ricomprerei?
se mi servisse un'auto dalle dimensioni da città, che non consumasse molto e se non badassi alla linea che nonostante l'aggiornamento risulta un pò datata si.
Fiat Panda 1.2 Natural Power Active
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
1
0
1
1
VOTO MEDIO
2,3
2.333335
3


Aggiungi un commento
Ritratto di NITRO75
8 luglio 2010 - 17:55
dire che "è pronto" è fargli UN GRANDISSIMO COMPLIMENTO. Io ce l'ho e direi che non è prontissima. Gli interni non sono spettacolari ma per una utilitaria sono accettabili. Due difetti: per le persone più alte lo specchietto interno limita molto la visibilità del parabrezza ed il pulsante alzavetro passeggero, seppur ben posizionato, inserendo la 5 marcia viene coperto dalla leva del cambio.
Ritratto di bubu
9 luglio 2010 - 11:47
si hai ragione ottime le precisazioni su i due difetti.. grazie!
Ritratto di carloleader
9 luglio 2010 - 17:32
E' un auto carina è fatta giusto per spostarsi in città, io ho guidato quella di mia sorella e la sensazione di maneggevolezza è talmente tanta che sembra girare su se stessa
Ritratto di bubu
12 luglio 2010 - 13:16
si è molto maneggevole... per la città va molto bene...
Ritratto di condor1
9 luglio 2010 - 22:14
a 17 anni come hai fatto a guidare su strada questa macchina??????
Ritratto di Brigate Rossonere
11 luglio 2010 - 16:32
Ba la recenzione può andare anche bene ma non ho capito ai 17 anni e già ai guidato l'auto,va be ma attento a non farti acchiappare o se no la patente tela scordi.
Ritratto di bubu
12 luglio 2010 - 12:56
a parte che hai va con l'H =)... non l'ho guidata infatti.. ma stando seduto di fianco al guidatore sono stato attento alla risposta del motore,ripresa e accelerazione e l'ho potuta valutare..
Ritratto di mydeejay82
12 luglio 2010 - 15:42
ma il consumo di olio motore a voi com'è?a me un disastro,la fiat dice ke è normale...
Ritratto di bubu
12 luglio 2010 - 17:23
bo... la mia amica che ha questa panda non si è mai lamentata del consumo di olio..
Ritratto di condor1
12 luglio 2010 - 16:21
ce scritto "ho provato" quindi se scrivi cosi in lingua italiana vuol dire che lai guidata, ma toglimi una curiosità come fai a sapere che "alla guida si sta bene e comodi e non ci i affatica troppo"se non l hai mai guidata????? non mi spiego come possa uno che non ha guidato la macchina (ma come dici tu solo salito) fare una recensione su quest' ultima!!!!!non ha senso!!!!
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser