Fiat Panda 1.2 Natural Power Cross

serie 2 (169) in produzione dal 2009 al 2012

Pubblicato il 19 gennaio 2010
Qualità prezzo
4
Dotazione
5
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
3
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
4
Media:
4.0833333333333
Perché l'ho comprata o provata
Acquistata in seguito a un incidente avuto con una “vecchia” Panda 1.1 Hobby, necessitavamo di un’auto dalle ridotte dimensioni, ben equipaggiata, maneggevole, confortevole e robusta. La regina tra le city-car (appena rivista la mascherina e retrovisori "ingranditi") ha vinto il confronto tra le sue dirette concorrenti. Stupisce la dotazione offerta di serie per il modello Emotion. Autoradio con lettore Cd in formato Mp3, climatizzatore automatico mono-zona, cerchi in lega leggera, specchietti retrovisori elettrici e riscaldabili.
Gli interni
I rivestimenti dei sedili e qualità globale degli interni è molto buona, ma le superfici in plastica della plancia sono di plastica dura e appaiono freddi. Il posto guida offre la possibilità di essere regolato anche in altezza. La strumentazione è davvero completa, troviamo tachimetro, decisamente affollato di numeri ma gradevole, indicatore livello benzina, termometro liquido refrigerante, contagiri, che è sprovvisto della linea rossa del fuori giri e al centro l’utile display del computer di bordo che racchiude le funzioni di termometro esterno, contachilometri, informazioni riguardanti l’autoradio, orologio e i consumi di carburante. Utili i comandi radio al volante che racchiudono anche la funzione di rispondere al telefono cellulare, grazie alla tecnologia bluetooth. La consolle centrale è ordinata e nel design ricorda la plancia di un aeroplano, tutti i comandi sono di facile individuazione e collocati in maniera tale da non distrarsi eccessivamente dalla guida. Il climatizzatore automatico (mono-zona) è MOLTO efficace, raggiunge la temperatura impostata in tempi rapidi, e non fatica a mantenerla. La leva del cambio è in posizione rialzata per aumentare il comfort durante la marcia. Scomodi e di vecchia concezione comandi degli alza vetro anteriori, collocati vicino alla leva del cambio, quasi nascosti e praticamente a terra (davanti alla leva del freno di stazionamento) i comandi per regolare i retrovisori esterni. Pratici gli spazi per trattenere delle bottigliette d’acqua, ne troviamo uno posteriore e uno anteriore, rimovendo il posacenere c’è spazio per una terza bottiglietta. Il “cassettino” del cruscotto è discretamente capiente, ma è privo sia di serratura che di illuminazione, sul lato sinistro troviamo l’interruttore per disattivare l’air bag passeggero. Sotto la seduta del passeggero anteriore troviamo un pratico vano porta oggetti, utile per riporre oggetti di discrete dimensioni e lontano dagli occhi di ladri. Il baule, contrariamente da quanto ci si aspetterebbe dalle dimensioni esterne della vettura, offre una capacità di carico degna di un breve viaggio nel week-end, che aumenta notevolmente abbattendo gli schienali posteriori dei sedili posteriori.
Alla guida
La città è il pane quotidiano di Panda, le ridotte dimensioni, la seduta rialzata e l’agilità ne fanno i sui punti vincenti. Nelle manovre più impegnative il volante può essere ulteriormente alleggerito, premendo il tasto “CITY” sulla plancia. Grande la visibilità in retromarcia grazie al terzo vetro posteriore e ai montanti molto sottili la si parcheggia in un fazzoletto e semplicemente. Il motore è il noto e robusto 1.2 8V FIRE, non entusiasma di certo per le prestazioni ma, in fatto di consumi e robustezza è da primato. La spinta in accelerazione di certo non entusiasma ma si apprezza la sua regolarità e fluidità di erogazione. I sorpassi sono lenti e per riprendere velocità in maniera decisa si è costretti a scalare marcia e il motore con l’aumentare dei giri fa sentire la sua voce nell’abitacolo. Nella guida sportiva l’auto mantiene una buona tenuta di strada grazie anche all’ESP offerto a pagamento insieme al sistema Hill-Holder (sistema che tiene la vettura ferma in salita per alcuni istanti e l’ HBA (dispositivo che rende le frenati più potenti e sicure).
La comprerei o ricomprerei?
Senz’altro la ricomprerei è stata ed è tutt’ora un’auto di successo a livello europeo è l’auto perfetta per vivere nella giungla cittadina. Confortevole, grazie anche alle 5 porte e alla seduta rialzata che permette di avere tutto sotto controllo.
Fiat Panda 1.2 Natural Power Cross
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
2
0
0
VOTO MEDIO
3,0
3
2


Aggiungi un commento
Ritratto di Puglio
21 gennaio 2010 - 19:12
6
Io ho quella vecchia...e va + ke bene...ma quella nuova ha tutto...persino una versione sportiva...tu kiedi e lei ti da tutti gli accessori ke vuoi...è un'auto nè grande come un'utilitaria, nè piccola come una city-car(anke se è considerata tale) per questo la si guida con facilità e praticità...UNICA!!!
Ritratto di Fra.RS_COSWORTH
8 maggio 2010 - 13:16
Anche in questa mia prova il modello, motore e alimentazione non corrispondono a quelli indicati nel titolo della prova. La Panda presa in esame è una 1.2 FIRE (8V da 60 cavalli) alimentato a sola benizina allestimento Emotion.
Ritratto di gig
1 luglio 2012 - 18:11
Sufficiente prova, auto pessima. Posso sapere quanto è stata pagata? Grazie
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci

Fiat Panda usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Panda usate 20195.80010.340146 annunci
Fiat Panda usate 20207.50010.650131 annunci
Fiat Panda usate 20213511.050217 annunci
Fiat Panda usate 20223011.250297 annunci
Fiat Panda usate 20231.00012.200181 annunci
Fiat Panda usate 202470013.310109 annunci
Fiat Panda usate 20257.20012.71011 annunci

Fiat Panda km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Panda km 0 202113.99013.9901 annuncio
Fiat Panda km 0 202212.80012.8001 annuncio
Fiat Panda km 0 202311.00014.75054 annunci
Fiat Panda km 0 20249.45013.720275 annunci
Fiat Panda km 0 20259.90014.740123 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser