Fiat Panda base

Pubblicato il 30 agosto 2010
Qualità prezzo
3
Dotazione
1
Posizione di guida
3
Cruscotto
1
Visibilità
4
Confort
2
Motore
3
Ripresa
4
Cambio
2
Frenata
2
Sterzo
2
Tenuta strada
2
Media:
2.4166666666667
Perché l'ho comprata o provata
E' stato il regalo di mio nonno in quanto gli venne revocata la patente per l'età e dato che avevo appena preso la patente, mi diede la mia prima auto.
Gli interni
Gli interni sono spartani e ridotti all'osso, con plastiche rigide e che si rigano con facilità, inoltre la mia versione, una 1.1 young, la "base" diciamo, per quanto la hobby possa avere di più, non ha nemmeno la retroilluminazione della plancia dove ci sono i comandi dei vari hazzard, tergilunotto, retronebbia ecc. Il volante è dall'impognatura stretta, e grande come quello di un camion, giustificato dal fatto che, non avendo il servosterzo, l'auto con un volante piccolo sarebbe dieci volte ancora più difficile da manovrare da fermi ed in più non lo si può nemmeno regolare, nè in profondità, nè in altezza. I sedili sono di fattura semplice, niente fianchetti per trattenere il corpo in curva o quant'altro, ma hanno un rivestimento davvero robusto e facilmente smacchiabile, inoltre, chi come me ha un cane da caricare, i peli difficilmente si incastrano tra le fibre, rendendone facile la rimozione. Lo spazio a bordo è quello che è, ma ricordiamo che è un auto degli anni '80 e quelle erano le misure per le utilitarie ai tempi. Una nota positiva va alla sacca che fa da porta oggetti che corre per tutta la larghezza dell'auto, dove ci si può mettere davvero di tutto e di più, senza problemi di strappi perchè è molto robusta. Le finiture interne semplicemente non ci sono: Saldature a vista, pannelli inesistenti se non per quelli sulle portiere, addirittura per risparmiare li hanno tolti perfino dal portellone del bagagliaio, lasciano i tubetti per l'impianto del tergilunotto in bella vista. Gli unici portaoggetti che ci sono, oltre alla sacca anteriore, sono due vaschette davanti al cambio dove tenere le monete (il cellulare va in tasca altrimenti chissà dove lo troverete) e la tasca sulla portiera sinistra. Dietro manca lo spazio per le gambe e la salita è difficoltosa per il poco spazio per muoversi e in tre si sta veramente stretti.
Alla guida
La guida nel complesso merita una sufficenza appena meritata. Il fatto è che lo sterzo è veramente poco preciso e ha molto gioco, bisogna conoscere l'auto prima si spingersi in andature un po' allegre, per capire quali limiti ha. La frizione tuttavia è leggera e si preme con semplicità, e il cambio, a patto di usarlo in modo non sportiveggiante, non ha impuntamenti ed è abbastanza morbido, l'unica cosa che gli si può rimproverare è che a freddo si fa a fatica ad inserire la retromarcia. Il vero punto forte della Panda è la ripresa e le partenze da fermo, se si è bravi a giocherellare con frizione e accelleratore si possono fare delle belle partenze, dilettandosi in sgommate veramente lunghe. Essendo un'auto priva di insonorizzazione, è chiaro che il rumore della strada e del motore si sentono molto nell' abitacolo. Per il resto bisogna fare attenzione con questa macchinetta, le sospensioni sono tarate morbide, e ha un marcato rollio, e non avendo qualsivoglia sistema elettronico di sicurezza, in caso di pericolo il solo sistema ESP per non uscire di strada è la persona seduta dietro il volante, l' ASR è il piede destro, e niente ABS. Il consiglio, che io ho seguito, dopo aver constatato l'effetto vela dell'auto in autostrada per via della poca areodinamica, che alleggeriva il volante e non di poco, è stato quello di montare gomme a sezione più larga di misura 155 anzichè di 135 come erano prima, che erano veramente strette, buone per andare sulla neve al massimo. Tuttavia la Panda ha anche delle cose buone, la visibilità è ottima in ogni direzionne, merito dei montanti stretti, e, grazie alla carrozzeria squadrata, si sa dove fa a finire la macchina in parcheggio. Se per disattenzione capita di posarsi su muretti o altre auto per errore, niente paura perchè ci sono dei paracolpi di plastica nera che non fanno rimpiangere quelli verniciati. Il riscaldamento d'inverno funziona bene, l'aria condizionata.......... consiste in due manovelle da far girare per abbassare i finestrini (tempo permettendo), altrimenti ci si tiene il caldo e stop. L'unica chicca elettrica oltre ai tergicristalli ecc. sono i fari orientabili in base al carico trasportato, l'unico dispositivo di sicurezza diciamo.
La comprerei o ricomprerei?
E' una macchina piena di difetti, ma considerando il progetto che risale agli anni '80, è sempre stata un' auto votata al risparmio e con bassi costi di gestione, e posso garantire che così è, dato che consuma poco, di pezzi di ricambio se ne trovano dappertutto e a pochi soldi, non ha noie elettriche (non avendo quasi elettronica è facile) ed essendo alta da terra buche o dossi non son problematici. Come prima auto trovo che sia non dico ottima ma molto buona si.
Fiat Panda
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
4
0
2
2
0
VOTO MEDIO
3,8
3.75
8


Aggiungi un commento
Ritratto di Costantinus
1 settembre 2010 - 00:48
Tuo nonno ti lascia la macchina proprio quando ti sei preso la patente, non tutti hanno la tua fortuna...
Ritratto di Nikotrix
1 settembre 2010 - 11:53
Puoi dirlo forte, ho avuto molta fortuna, infatti non smetto mai di ringraziarlo
Ritratto di david1985
2 settembre 2010 - 18:57
la panda è comunque storia!!! mitica!!!
Ritratto di herbie_53
2 settembre 2010 - 19:33
per me la sufficenza l'avrebbe meritata solo per il fatto che è una panda vecchia serie, spartana e semplice (a volte anche in modo imbarazzante) ma tanto simpatica :-) Comunque bella prova complimenti!
Ritratto di Michele 74
2 settembre 2010 - 21:10
3
La Panda, al pari di altre auto spartane come la mitica 2CV e la Renault 4, si apprezzano anche per quello che non hanno! La loro filosofia è che quello che non c'è non si può rompere! Meno elettronica=meno problemi!
Ritratto di tomkranick
3 settembre 2010 - 09:46
Io ho la cugina Y10, che è rifinita meglio ecc., però quest'auto mi è sempre piaciuta.In un immaginario grarage avrebbe un posto, con la y10, insieme a maserati, ferrari, aston martin ecc.Perchè? Perchè è un auto che ha fatto storia, e personalmente quelle che fanno storia mi piacciono,Una curiosità, non ho capito bene:hai ancora il Pandino o l'hai rottamato??
Ritratto di Nikotrix
4 settembre 2010 - 16:08
No ce l'ho ancora, non potrei mai venderlo!
Ritratto di bmw73
22 giugno 2012 - 16:22
bella prova la panda poi......... comunque la pandina batte tutte
Ritratto di nicolas88
3 settembre 2010 - 11:09
la mia prima macchina! che ricordi! quanti freni a mano! e sgommate.... sullo sterrato mi sembrava di fare i rally! :P e quanto mi piaceva sgommare in seconda!
Ritratto di Tanino
3 settembre 2010 - 14:01
oltre a una grande punto ho una panda 4x4 del 92, ti dico uso di più la panda perchè ancora va bene
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci

Fiat Panda usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Panda usate 20195.80010.330167 annunci
Fiat Panda usate 20202.80010.570144 annunci
Fiat Panda usate 20213511.040226 annunci
Fiat Panda usate 20223011.190292 annunci
Fiat Panda usate 20231.00012.290138 annunci
Fiat Panda usate 202470013.220118 annunci
Fiat Panda usate 20257.20013.81020 annunci

Fiat Panda km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Panda km 0 202212.49012.4901 annuncio
Fiat Panda km 0 202311.50014.91052 annunci
Fiat Panda km 0 20249.45013.700263 annunci
Fiat Panda km 0 202510.90014.680130 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser