Fiat Punto base

Pubblicato il 23 maggio 2010

Listino prezzi Fiat Punto non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
3
Cruscotto
4
Visibilità
5
Confort
3
Motore
3
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
4
Media:
3.75
Perché l'ho comprata o provata
A dire il vero ho acquistato la mia auto avendo molta fretta in quanto avevo distrutto la mia precedente auto in un incidente (era una bellissima Mini British Open 1.3) e quindi ho cercato di andare sul sicuro avendo bisogno di un auto da usare tutti i giorni e su tutti i tipi di strada. Quindi la mia scelta ricadde sulla Fiat Punto 1.2 8v a 5 porte in allestimento elx (il più completo con questa motorizzazione) che all'epoca dell'acquisto nel 2004 aveva già 3 anni e mezzo di vita ma a dire il vero il precedente proprietario doveva averla usata davvero poco visto che aveva percorso solo 32.000 km, non aveva mai neanche istallato l'autoradio e si sentiva ancora l'odore delle plastiche come fosse un'auto nuova.
Gli interni
Gli interni erano praticamente perfetti, sedili con tappezzeria praticamente intatta, cruscotto e plancia senza un minimo segno di usura nonostante la qualità delle plastiche non fosse certo eccelsa, tappetini originali e pari al nuovo, corona dello sterzo pedaliera e leva del cambio assolutamente privi di segni di usura.
Alla guida
Appena salito a bordo notai la mancanza di regolazione in altezza sia del sedile di guida che del volante entrambi optional all'epoca anche sull'allestimento più completo (ma sappiamo che la Fiat difficilmente regala qualcosa...) e quindi la sensazione che il volante fosse sempre un pò troppo in alto con conseguente stanchezza alle braccia dopo diverse ore alla guida, meno male che sul pannello porta c'è un piccolo appoggio per dare almeno un pò di tregua al braccio sinistro. Una nota molto positiva veniva invece dalla grande comodità della funzione "city" del servosterzo che in manovra permette di ruotare il volante con un dito solo. Dopo aver montato le gomme nuove di misura 185/60 r 14 è molto migliorata anche la stabilità e la precisione di guida della quale non mi posso certo lamentare. Altra nota dolente è la rumorosità sia strutturale che degli interni soprattutto con l'aumentare dei chilometri percorsi sulle strade molto sconnesse che ci ritroviamo a Napoli!!!!
La comprerei o ricomprerei?
A conti fatti credo che non la ricomprerei soprattutto per la scarsa sensazione di qualità percepita per molti dettagli dell'abitacolo e per la scarsa cura nell' utilizzo di molti materiali. Anche l'affidabilità non è stata delle migliori a causa delle frequenti irregolarità di alimentazione del motore dovuti ad un' elettronica certamente non impeccabile e dei guasti al servosterzo elettrico che è una nota dolente di molte punto 2a serie. Mentre per quel che riguarda la spaziosità e la praticità nulla da eccepire all' epoca era sicuramente la migliore del segmento sotto questo punto di vista.
Fiat Punto
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
2
5
4
VOTO MEDIO
2,1
2.083335
12


Aggiungi un commento
Ritratto di cris25
25 maggio 2010 - 19:03
1
premetto che la punto è un'auto che piace altrimenti non avrebbe avuto il massimo successo in tutte le sue varianti (classic,evo,grande punto,ecc..) ma mi sono stufato di vedere attorno a me migliaia di queste carrette marchiate fiat...Si,lo ammetto,ci sono auto molto più brutte ma diciamolo che ormai la punto qui in prova come tra l'atro la classic ci hanno stufato,sono dei macinini con alle spalle ben 11 anni di onorata carriera!!!!per nn parlare della grande punto che a furia di vederla mi è venuta la nausea e poi nn gli vedo tutta sta bellezza come la vedo ad opel corsa,ford fiesta,peugeot 207,vw polo e chi + ne ha + ne metta!!!PS:la punto nn mi è mai piaciuta,ma questo resta un parere soggettivo altrimaùenti la punto nn sarebbe nelle vette delle auto + vendute...ciao nn mi ammazzate x quanto detto
Ritratto di bravoemotion
9 agosto 2010 - 22:38
1
se ne hanno vendute così tante e come dici tu in svariate versioni tanto carrette nn devono esserlo.. eppoi vorrei ricordarti che la tua tanto amata opel corsa non è nient'altro che una grande punto ricarrozzata... saluti
Ritratto di cris25
25 maggio 2010 - 19:03
1
premetto che la punto è un'auto che piace altrimenti non avrebbe avuto il massimo successo in tutte le sue varianti (classic,evo,grande punto,ecc..) ma mi sono stufato di vedere attorno a me migliaia di queste carrette marchiate fiat...Si,lo ammetto,ci sono auto molto più brutte ma diciamolo che ormai la punto qui in prova come tra l'atro la classic ci hanno stufato,sono dei macinini con alle spalle ben 11 anni di onorata carriera!!!!per nn parlare della grande punto che a furia di vederla mi è venuta la nausea e poi nn gli vedo tutta sta bellezza come la vedo ad opel corsa,ford fiesta,peugeot 207,vw polo e chi + ne ha + ne metta!!!PS:la punto nn mi è mai piaciuta,ma questo resta un parere soggettivo altrimenti la punto nn sarebbe nelle vette delle auto + vendute...ciao nn mi ammazzate x quanto detto
Ritratto di 19miki90
25 maggio 2010 - 20:10
4
1) Ognuno é libero di scrivere la prova della propria auto, se tanti hanno la punto ognuno deve avere la possibilità di scrivere la propria prova 2) se non ti piace nessuno ti costringe a leggere le prove 3) Come detto ognuno é libero di scrivere su qualunque auto, pure se hanno 50 anni. 4) Se ogni volta che vedo una prova di un'auto che non mi piace lo scrivessi tra i commenti non mi staccherei mai dal pc.
Ritratto di MASSIMO69
25 maggio 2010 - 20:43
19miki90! é vero che ognuno è libero di scrivere in maniera obiettiva il proprio commento ma è anche vero che se alcuni scrivono solo per criticare o per disprezzare a prescindere l'auto che non piace secondo me perdono solo del tempo e irritano chi invece è di parere opposto, in una parola gli definirei degli stolti ignoranti!
Ritratto di carminhouse
27 maggio 2010 - 10:36
Io direi basta coi commenti privi di contenuti come quelli di certe persone che non avendo niente di interessante da scrivere pensano solo a criticare le cose che scrivono gli altri. La Fiat Punto 2a serie è stata in assoluto l'auto di maggior successo in Italia negli ultimi dieci anni e un motivo ci dovrà pure essere nonostante i suoi difetti. Comunque per la felicità dell'amico cris25 che è alla ricerca di prove di auto non tanto comuni come la Punto scriverò un commento sulla macchina che possedevo prima e aspetto con gioia il suo commento!!
Ritratto di samu95
14 agosto 2010 - 12:57
Io ne ho una del 2001 1.2 16v 80cv mai un problema ! Con 140.000km mai cambiato il motorino del servosterzo 1 ciao
Ritratto di LanciaRules
11 aprile 2011 - 13:34
Personalmente ho una Punto seconda serie 1.2 8v ed anche io mai cambiato motorino del servosterzo in 120mila km
listino
Le Fiat
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500
  • Fiat 500
    Fiat 500
    da € 18.000 a € 20.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci

Fiat Punto usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Punto usate 20192.0002.0001 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser