Pubblicato il 23 settembre 2009
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
a parita' di prezzo offriva ben piu tecnologia delle concorrenti.poi la linea della 3 porte era una delle piu' belle
in circolazione.a dispetto del non grandissimo succeso,secondo me e' un'auto onestissima che,oggi che ha circa 200.000 km mi assicura ancora 150 brillantissimi km al giorno e un consumo di circa 17 km/l.
Gli interni
ferme restando le famigerate spie accese senza motivo(se no' che fiat e'?),montava dei "gingilli" tecnologici (come il volume dello stereo direttamente proporzionale alla velocita',oppure la possibilita' di aprire i finestrini a distanza ,per non parlare del gruppo navigatore telefono ecc.)che ancora oggi sono gradevoli da usare.aggiungerei una nota di merito ai materiali della parte superiore della plancia,sorvolando sull'appiccicosissimo tasterino a sx dello sterzo,e alla quantita industriale di lampadine dei fari anteriori(impossibili da cambiare se non smontando i passaruota,ogni cambio tre ore di lavoro)fulminate.bello e chiaro da leggere il cruscotto che comprende il computer di bordo con una quantita addirittura esagerata di informazioni,fastidiosi i bip delle avarie.
Alla guida
la tenuta di strada e di buon livello ,forse gli ammortizzatori erano tarati su na posizione un po' morbida e cio va a scapito dell guida brillante.comunque da una buona sensazione di sicurezza.l'ottimo jtd da 115 cavalli assicura ancora oggi una bella ripresa(senza il calcione del turbo)e delle gradevoli tirate autostradali.il cambio e'un po gommoso negli innesti ma discretamente maneggevole,con le marcie adeguatamente rapportate.lo sterzo fantastico in manovra con la funzione city attivata,non e' molto comunicativo in curva,la 147 (stesso motore)era inarrivabile.
La comprerei o ricomprerei?
credo di si,anche se oggi opterei per il jtd da 140 cv.