Prima cominciamo con gli esterni: la macchina ha una linea molto bella, questo mi convinse proprio a comprarla. Frontalmente abbiamo la tipica mascherina Ford che ricorda quella delle aston martin, mi è sempre piaciuto questo frontale aggressivo. Sopra la mascherina cè il logo ford, un po' piccolino. L'auto è equipaggiata con dei cerchi da 15 pollici, che a mio parere hanno sempre dato un pizzico d'eleganza in più all'auto; sono quelli che si trovano di serie sulla versione Titanium, ovvero la più ricca. Le frecce laterali sono sugli specchietti, cosa che a me sinceramente non è mai piaciuta. Il posteriore di quest'auto è davvero molto bello: quasi sembra che ci sia un piccolo spoiler, dato il lunotto un po' messo in dentro (questo penalizza la visibilità, e non poco). I fari sono molto belli: nella parte bassa a sinistra abbiamo le frecce, a destra la lampadina per la retromarcia. Sopra il pulsante per aprire il bagagliaio abbiamo una bellissima rifinitura cromata. A proposito di bagagliaio, ho fatto aggiungere anche un comodissimo optional: premi il pulsante dalla chiave e si apre elettricamente! Bene, adesso passamo agli interni: sono molto carini e ben rifiniti. La plancia è fatta davvero bene: nella parte alta è morbida, in basso invece è in plastica rigida, ma comunque da un aspetto di robustezza all'auto. Il volante è multifunzione: ha i comandi al volante solo alla sinistra purtroppo, ma comunque hanno un buon feeling, ma non ottimo. Il quadro strumenti è completo di tutto: alla sinistra abbiamo il contagiri che arriva fino a 6000 rpm, nonostante il limitatore sia a 5000 giri (zona rossa a partire appunto dai 5000 giri). A sinistra abbiamo il contachilometri: arriva fino a 220, il massimo a cui l'ho portata è stato 170 di tachimetro. Al centro in alto abbiamo il contachilometri (di strada) e in basso il contachilometri parziale, mentre al centro in basso abbiamo l'indicatore della benzina. La console centrale è la parte più bella degli interni a mio parere: in alto abbiamo lo stereo, che è dotato anche di navigatore purtroppo non touch screen, essendo di vecchia concezione (2008). Subito sotto lo schermo dello stereo abbiamo i vari tasti per comandare lo stereo: a sinistra abbiamo i comandi per cambiare "funzionalità" dello stereo: navigatore, cd, radio, aux e phone, mentre a destra abbiamo i numeri per sceglierela stazione radio oppure per comporre un numero telefonico. In basso invece abbiamo i comandi per il climatizzatore automatico: a sinistra la regolazione per la ventola, al centro possiamo decidere da dove farla uscire, e c'è anche scritta la temperatura e a destra la manopola per la temperatura. Il cassetto portaoggetti è abbastanza grande, ma non enorme. Il bagagliaio è abbastanza grande per essere un'auto dalle dimensioni contenute. In tutto si sta abbastanza comodi in 5, anche se il quinto passeggero starebbe un po' strettino, e lo stesso sedile è rialzato.