Ford Fiesta 1.2i 3 porte Four

Pubblicato il 25 marzo 2014

Listino prezzi Ford Fiesta non disponibile

Ritratto di vinceblack77
alVolante di una
Alfa Romeo 159
Ford Fiesta
Qualità prezzo
5
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
5
Confort
4
Motore
5
Ripresa
4
Cambio
5
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
4.4166666666667
Perché l'ho comprata o provata
rapporto qualità prezzo migliore rispetto alle concorrenti Fiat Punto, Opel Corsa, Renault Clio del periodo
Gli interni
gli interni di colore chiaro sono una bella chicca che spicca col panther black della carrozzeria, ma molto delicati in quanto anche con delle gogge d'acqua rimangono macchiati! Dopo 12 anni non presentano ancora segni d'usura e i sedili anteriori sono dotati di airbag! Il cruscotto, in plastica, presenta comandi di facili accesso ed intuitivi. Vano porta oggetti capiente, vano porte anche e tasche grandi nelle spalliere dei sedili anteriori più una più piccola nel sedili guidatore
Alla guida
Posizione di guida molto comoda, ho fatto montare dei sedili ortopedici e anatomici, regolabile anche in altezza, la visibilità è ottimale, lo sterzo, anche se idraulico, non è il massimo della leggerezza da fermo, ma che si regola elettricamente in base alla velocità! Fino a 200.000 km non presentava segni di cedimento di potenza per quanto riguarda la ripresa e lo scatto da fermo! Riuscivo da fermo a raggiungere i 150 km/h in circa 900 mt. Consumi buoni in autostrada, anche con punte da 19 km/l,se non si schiaccia troppo sul pedale dell'accelleratore, superati i 140 inizia a bere come una 2000 benzina! In citta beve parecchio. Se si vuole tirarle il collo e la strada lo permette, si possono toccare anche i 203 km/h rilevati sia da contachilometri che 2 navigatori (garmin e tom tom). Ad oggi, con 257.000 km, il motore inizia a consumare un litro d'olio ogni 10.000 km, presenta tracce d'olio nel coperchio punterie e ho sostituito 2 volte cinghia distribuzione, 3 volte candele, 1 volta kit frizione! Per quanto riguarda la sicurezza parliamo di auto top, nemmeno la nuova Fiesta resiste così, citazione staff Ford! Possiede delle barre antisfondamento laterali che nonostante i 6000€ di danni sul lato sinistro, hanno assorbito bene il botto e non sono saltati gli airbag! Costi manutenzione bassi, ricambistica nella norma! Uniche 2 pecche: il rubinetto della stufa in plastica' dopo un po si cristallizza e salta dando l'impressione di aver fuso il motore, ma in realtà ti ha solo svuotato il radiatore e il tubo di recupero olio fragile, che Ford ha tolto dal mercato dal 2004, che si sfalda! Tenuta di strada ottima, in curva puoi osare parecchio, precisa, non dà steccate e non è nervosa, se monti la marca di pneumatici che montano di serie (Continental) è una bomba, con le Firestone diventa una fiat 126, ottima resa con le Vredestein, discreta con le Toyo! consumo dei freni: anteriore circa 40.000 km, il posteriore, a ganasce, sostituite la prima volta a 180.000. Si viaggia bene in 4, in 5 diventa stretta, se tieni famiglia, la 3 porte da incubo (come la mia) perchè per mettere il bambino nel seggiolone dietro, o dai una craniata sul montante, o la dà tuo figlio! Nella 5 porte, quei 7 cm in più risolvono il problema.
La comprerei o ricomprerei?
Si, senza ombra di dubbio, tant'è che nella Fiesta del 2009 hanno rimontato lo stesso 12 16v ma da 82cv per trasformarlo da Euro 4 a Euro 5, anche se le prestazioni sono inferiori
Ford Fiesta 1.2i 3 porte Four
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
1
1
1
VOTO MEDIO
2,8
2.75
4


Aggiungi un commento
Ritratto di cris25
13 aprile 2014 - 10:24
1
l'auto sente il peso degli anni, visto che il modello originario risale agli anni 90!
Ritratto di vinceblack77
14 aprile 2014 - 16:31
2
Grazie per il complimento, è stata la mia prima prova e ci tenevo a farla con un'auto a cui sono legatissimo e che ancora posseggo! E' vero, molto anni 90 (che nostalgia!!!), ma affidabilissima, in 256.000 km ho fatto solo la manutenzione ordinaria (tagliandi, ammortizzatori e frenatura)! Ora ho comprato una 159 perchè la famiglia si allarga e perchè volevo un po di cavalli da sentir rombare, presto pubblicherò anche quella
listino
Le Ford
  • Ford Bronco
    Ford Bronco
    da € 71.950 a € 76.100
  • Ford Puma
    Ford Puma
    da € 27.650 a € 37.150
  • Ford Ranger
    Ford Ranger
    da € 44.014 a € 81.468
  • Ford Tourneo Connect
    Ford Tourneo Connect
    da € 31.250 a € 45.750
  • Ford Tourneo Courier
    Ford Tourneo Courier
    da € 23.950 a € 35.950

LE FORD PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FORD

  • La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta. Qui per saperne di più.

  • Già ordinabile a partire da 32.950 euro, la Ford Puma Gen-E si affianca all’ibrida leggera offrendo una maggiore capacità di carico e un’autonomia di 376 km nel ciclo misto. Qui per saperne di più.

  • La “sorella” coupé della Ford Explorer Electric si ispira al modello degli anni 70. È agile, scattante e spaziosa, ma i tasti a sfioramento non sono comodi da usare alla guida. Qui per saperne di più.

Annunci

Ford Fiesta usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Fiesta usate 2019112.06066 annunci
Ford Fiesta usate 20203.20013.14072 annunci
Ford Fiesta usate 202110.50014.61036 annunci
Ford Fiesta usate 202211.99014.67056 annunci
Ford Fiesta usate 202312.40016.46045 annunci
Ford Fiesta usate 202413.99019.64010 annunci

Ford Fiesta km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Fiesta km 0 202332.30033.5002 annunci
Ford Fiesta km 0 202420.90025.2703 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser