Ford Fiesta 1.0 Ecoboost 100 CV Vignale 5 porte

serie 7 (MKVII) restyle in produzione dal 2018 al 2023

Pubblicato il 9 giugno 2019

Listino prezzi Ford Fiesta non disponibile

Ritratto di mich88
alVolante di una
Ford Fiesta 1.0 Ecoboost 100 CV Vignale 5 porte
Ford Fiesta
Qualità prezzo
5
Dotazione
5
Posizione di guida
0
Cruscotto
5
Visibilità
4
Confort
5
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
4.1666666666667
Perché l'ho comprata o provata
Oltre un anno fa presi quest'auto perchè mi serviva un'auto di segmento B (venivo da una kuga che per forza di cose era diventata troppo grande ed esosa per gli utilizzi che nell'ultimo periodo facevo). Vista durante una visita al salone di Francoforte mi innamorai subito della qualità percepita da questa versione (veramente alta) e perlopiù essendo fordista da sempre (questa è la mia terza ford in 12 anni) volevo rimanere fedele al marchio. All'epoca presi in considerazione tutte le segmento B ( ho fatto più di un pensierino per la nuova polo, che era qualitativamente molto ottima), ma poi il rapporto qualità prezzo(la mia è praticamente full optional , mancano i fari full led che all'epoca non si potevano avere, i cerchi da 18" ed il tetto apribile). e la fedeltà al marchio hanno prevalso. La versione Vignale rispetto già alla titanium è veramente un'altro pianeta. Ripeto: da quella volta che l'avevo vista al salone full optional non me la levai più dalla testa, e la presi così.
Gli interni
Gli interni sono spettacolari (la mia ha gli interni in pelle totale). L'auto è molto ben insonorizzata (ha alcune chicche come le doppie guarnizioni), e la pelle ovunque fa molto effetto premium. I sedili davanti sono regolabili anche nel lombare, e la posizione perfetta si trova subito. Dietro in 4 ci si stà, ma se si è più alti di 1,80 si sta stretti. Il baule non è il massimo ma la mia ha di serie un divisorio che crea un piano perfettamente in linea ed un doppio fondo, quindi è molto ben sfruttabile. Il sistema sync 3 con b&o suona divinamente, e d'inverno il riscaldamento del sedile e voltante è una piccola chicca utilissima, ma d'estate i sedili in pelle non essendo raffrescati fanno molto un'effetto forno se l'auto è lasciata sole. Come ho già detto in precedenza nella marcia l'insonorizzazione è più che valida.
Alla guida
Ho cambiato l'auto sopratutto perché sono passato da fare percorrenze molto lunghe a fare tratti brevi e comunque mai dei viaggi lunghi se non in rare occasioni. La scelta era obbligata nel 1.0 da 100 cv, che mi ha sorpreso moltissimo in fatto di spunto,velocità e consumi. La visibilità (grazie a tutti i vari sensori e la telecamera è molto buona) e l'angolo ceco è una manna dal cielo. Senza questi aiuti potrebbe esserci qualche problema in manovra causa il montante largo. L'auto ha un'assetto molto buono, classico ford, che ti permette di essere sicuro in tutte le situazioni. La mia auto ha tutti gli adas in listino, e nelle percorrenze autostradali o statali sono il top. molto ben calibrati e ti agevolano la vita e non di poco. Se devo fare un critica mi sarei aspettato dei consumi più parchi in città ed una taratura più morbida delle sospensioni essendo una Vignale.
La comprerei o ricomprerei?
Certo che si, in primis perchè grazie ai sconti che ottenni all'epoca (5000+1000 dando in permuta una ford per una ford) feci un'affarone, poi è maneggevole e molto comoda. Io la consiglio a chi vuole un'auto di nicchia (Vignale è una versione di nicchia), comoda ed affidabile. A pareer mio nel suo segmento (lasciamo stare i crossover io metto in considerazione solo le classiche utilitarie), solo la polo è a pari o più alto livello. Se prendiamo una Fiesta titanium mettiamo in considerazione anche ibiza, rio.
Ford Fiesta 1.0 Ecoboost 100 CV Vignale 5 porte
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
1
0
0
0
VOTO MEDIO
4,5
4.5
2


Aggiungi un commento
Ritratto di bridge
21 luglio 2019 - 09:24
1
Come mai hai preferito l'allestimento Vignale all'allestimento St-line?
Ritratto di mich88
27 luglio 2019 - 11:03
2
Volevo un'auto rifinita meglio e più elegante. L'St-line è più sportiva, ma ovviamente meno elegante e con meno optional
Ritratto di tody
23 luglio 2019 - 16:05
2
Sicuramente nella sostanza sarà migliorata, ma la versione precedente la trovo esteticamente più personale. Poi anche i prezzi sono parecchio aumentati, ok che con gli sconti le cose cambiano ma di listino è parecchio esosa per essere una segmento B.
Ritratto di mich88
27 luglio 2019 - 11:08
2
Concordo con te che di listino (specialmente con l'aggiunta di optional) sia abbastanza cara. Ma la qualità su questa versione è veramente buona. Adesso però si può trovare qualche pronta consegna o km0, e la si porta via ad un prezzo molto buono. Il fatto dell'estetica è sempre un parere soggettivo, ma la precedente versione ( non il restyling proprio il modello del 2008) è veramente bellissima. Infatti di quel modello ne vendettero una marea.
Ritratto di Biondi stefano
26 luglio 2019 - 23:39
Trovo ľ allestimento Vignale completo, lo prenderei in considerazione. Ma,la fiesta di manca di un carburante alternativo,come GPL o metano,per non citare ľ ibrido o elettrica. Quindi,ottima auto con motorizzazione vecchia.
Ritratto di mich88
27 luglio 2019 - 11:16
2
Adesso fanno il 1.1 a gpl (tra l'altro è stato integrato bene, con l'indicatore del gpl nel cruscotto e quello per il passaggio del carburante a fianco al pulsante nelle modalità di guida). Ho sentito che verso la fine dell'anno il 1.0 ecoboost avrà una variante mild-hybrid (si ibrido per modo di dire, ma ormai questi mild sono di moda). Si il motore ormai va verso la decade, ma io volevo fortemente quest'auto,e l'unica alternativa era quella (facendo 8-10 mila km all'anno). Però mi sento di dirti che il motore è buono, a me piace parecchio.
Ritratto di Biondi stefano
26 luglio 2019 - 23:41
Auto moderna con motorizzazione vecchia.
Ritratto di Pintun
31 gennaio 2021 - 17:23
La versione precedente forse aveva un posteriore più bello, mentre gli interni non mi piacevano. Ora sono veramente belli e ben fatti. L' ecoboost, da quel che sento e leggo è un buon motore ma dei turbo tre cilindri non pare sia tra i più economi. Polo e Ibiza di certo hanno un baule più ampio e sfruttabile, però anche questa versione della Fiesta è molto valida.
listino
Le Ford
  • Ford Bronco
    Ford Bronco
    da € 71.950 a € 76.100
  • Ford Puma
    Ford Puma
    da € 27.650 a € 37.150
  • Ford Ranger
    Ford Ranger
    da € 44.014 a € 81.468
  • Ford Tourneo Connect
    Ford Tourneo Connect
    da € 31.250 a € 45.750
  • Ford Tourneo Courier
    Ford Tourneo Courier
    da € 23.950 a € 35.950

LE FORD PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FORD

  • La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta. Qui per saperne di più.

  • Già ordinabile a partire da 32.950 euro, la Ford Puma Gen-E si affianca all’ibrida leggera offrendo una maggiore capacità di carico e un’autonomia di 376 km nel ciclo misto. Qui per saperne di più.

  • La “sorella” coupé della Ford Explorer Electric si ispira al modello degli anni 70. È agile, scattante e spaziosa, ma i tasti a sfioramento non sono comodi da usare alla guida. Qui per saperne di più.

Annunci

Ford Fiesta usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Fiesta usate 20197.20012.03062 annunci
Ford Fiesta usate 20203.20013.30065 annunci
Ford Fiesta usate 202110.50014.43041 annunci
Ford Fiesta usate 202211.99014.65054 annunci
Ford Fiesta usate 202312.40016.42049 annunci
Ford Fiesta usate 202413.99019.64010 annunci

Ford Fiesta km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Fiesta km 0 202332.30033.5002 annunci
Ford Fiesta km 0 202420.90025.2703 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser