Ford Fiesta 1.2i 5 porte Zetec

Pubblicato il 10 gennaio 2022

Listino prezzi Ford Fiesta non disponibile

Qualità prezzo
5
Dotazione
2
Posizione di guida
3
Cruscotto
3
Visibilità
5
Confort
3
Motore
5
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
3
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
3.6666666666667
Perché l'ho comprata o provata
Ha fatto parte della nostra famiglia per ben ventun anni (2000-2021). Soltanto bei ricordi: da bambino come passeggero e poi da guidatore.
Gli interni
Le plastiche dell'abitacolo erano tutte rigide, ma nonostante l'auto fosse sempre stata tenuta all'aperto, soltanto negli ultimi tempi abbiamo iniziato ad avvertire evidenti scricchiolii. La stessa robustezza, tuttavia, non caratterizzava gli inserti in stoffa sulle portiere: tre su quattro erano rovinati. Uno dei difetti dell'auto era il ridotto spazio interno, o quantomeno per i passeggeri posteriori: molto facile toccare il soffitto con la testa. Il sedile del guidatore era regolabile anche in altezza così come le cinture di sicurezza (una rarità oggi), ma lo sterzo non era regolabile e questo faceva si che i più alti potessero urtarlo con le ginocchia e avere difficoltà nel leggere parte della strumentazione.
Alla guida
Da questo punto di vista, la Fiesta ha sempre giocato in una categoria a sé. Quando ancora non potevo guidarla mi esaltavo alla descrizione che i miei genitori ne facevano, poi finalmente è arrivato anche il mio turno... Ho avuto a che fare con auto molto più moderne di questa, ma nessuna ha mai trasmesso tante emozioni. Bastava girare la chiave e dare vita al piccolo 1.2 Zetec per sentire un gradevolissimo suono, decisamente più melodioso di moltissimi tricilindrici moderni. Il motore era senz'altro uno dei punti forti di quest'auto: silenzioso e quasi esente da vibrazioni al minimo, permetteva di viaggiare in tutta scioltezza con un filo di gas, ma, se portato su di giri, era capace di tirar fuori un bel caratterino. Nonostante avesse solo 75cv, l'auto non è mai apparsa in affanno, nemmeno con quattro o cinque adulti a bordo. I consumi, purtroppo, erano solo discreti (ed influenzati molto dallo stile di guida): l'auto era usata quasi esclusivamente in città e le percorrenze erano dell'ordine degli 11,5 km/l. La Fiesta però sapeva farsi perdonare facendoti divertire. La nostra era una Zetec e quindi dotata di pneumatici più larghi con dei cerchi in lega di dimensioni maggiori: il risultato erano una elevatissima tenuta di strada e maneggevolezza. Pur essendo servoassistito, lo sterzo conservava una certa consistenza (senza mai essere fastidioso) che rendeva piacevolissimo percorre ogni curva. Soltanto discreta la frenata, anche se, pur essendo presente sull'auto, l'ABS non è mai entrato in funzione. Discreti anche il confort (l'auto era piuttosto silenziosa: merito del motore e dell'aerodinamica curata, per l'epoca) e l'assorbimento delle sospensioni, anche se in città si avvertiva qualche scossone sulle asperità più pronunciate.
La comprerei o ricomprerei?
E' difficile dire cosa scatti nel cuore di una persona per un'automobile, ma questa di sicuro occupa un posto nel mio. L'ho sempre considerata alla stregua di un membro della famiglia e separarmene è stato veramente triste, per via dei bei momenti trascorsi da passeggero e per l'immenso divertimento trasmessomi quando la guidavo. Oggi la rimpiango molto, per cui, sì, la ricomprerei all'istante!
Ford Fiesta 1.2i 5 porte Zetec
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
3
1
0
0
0
VOTO MEDIO
4,8
4.75
4


Aggiungi un commento
Ritratto di Francesco_93
19 aprile 2022 - 21:52
Gran macchina... l'ha avuta per anni mio nonno per cui mi mette tanta nostalgia
Ritratto di Ale_Penna
10 giugno 2022 - 21:42
Ancora adesso quando ne vedo una in giro non posso fare a meno di sorridere.
Ritratto di MRSB
21 aprile 2022 - 19:50
1
Mi è piaciuta la prova, si percepisce il tuo forte legame con l'auto... per quanto riguarda quest'ultima non c'è molto da dire, la Fiesta è sempre una garanzia, non hanno cannato una generazione; grandi auto tutte, dalla prima del '76 fino all'ultima del 2017.
Ritratto di Ale_Penna
10 giugno 2022 - 21:46
In effetti l'anno scorso è stata sostituita proprio con un'altra Fiesta con motore mild hybrid. Nonostante qualche problemino, risolto in garanzia, è anch'essa un'ottima auto.
Ritratto di Gigettone
22 giugno 2022 - 10:25
Ottima la prova. Anche noi abbiamo avuto un Fiestino 1.2 Zetec da 75 cv del 2000. L'abbiamo tenuta sino a 2 anni fa, con oltre 300.000km. Consumi senza infamia e senza lode, ma non beveva minimamente d'olio, un vero gioiellino!
listino
Le Ford
  • Ford Bronco
    Ford Bronco
    da € 71.950 a € 76.100
  • Ford Puma
    Ford Puma
    da € 27.650 a € 37.150
  • Ford Ranger
    Ford Ranger
    da € 44.014 a € 81.468
  • Ford Tourneo Connect
    Ford Tourneo Connect
    da € 31.250 a € 45.750
  • Ford Tourneo Courier
    Ford Tourneo Courier
    da € 23.950 a € 35.950

LE FORD PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FORD

  • La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta. Qui per saperne di più.

  • Già ordinabile a partire da 32.950 euro, la Ford Puma Gen-E si affianca all’ibrida leggera offrendo una maggiore capacità di carico e un’autonomia di 376 km nel ciclo misto. Qui per saperne di più.

  • La “sorella” coupé della Ford Explorer Electric si ispira al modello degli anni 70. È agile, scattante e spaziosa, ma i tasti a sfioramento non sono comodi da usare alla guida. Qui per saperne di più.

Annunci

Ford Fiesta usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Fiesta usate 20197.20012.03062 annunci
Ford Fiesta usate 20203.20013.30065 annunci
Ford Fiesta usate 202110.50014.43041 annunci
Ford Fiesta usate 202211.99014.65054 annunci
Ford Fiesta usate 202312.40016.42049 annunci
Ford Fiesta usate 202413.99019.64010 annunci

Ford Fiesta km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Fiesta km 0 202332.30033.5002 annunci
Ford Fiesta km 0 202420.90025.2703 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser