Ford Fiesta 1.5 TDCi 75 CV Titanium 5 porte

Pubblicato il 10 settembre 2018

Listino prezzi Ford Fiesta non disponibile

Qualità prezzo
5
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
5
Motore
5
Ripresa
4
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.5833333333333
Perché l'ho comprata o provata
Essendoci ormai 4 patenti in casa, si era palesata la necessità di una seconda auto da affiancare ad una Renault Twingo 1.2 8v del 2009, idonea alla guida per neopatentati, all'avanguardia in fatto di sicurezza, ma soprattutto che fosse poliedrica, ovvero che non si trovasse in difficoltà in nessun tipo di condizione stradale. Dopo aver valutato una serie di vetture, tra cui Alfa Romeo Mito, Mini One D, Fiat Punto, Renault Clio, siamo tornati sulla nostra decisione presa in tempi non sospetti: la Fiesta. La scelta è ricaduta su una motorizzazione diesel, data la volontà di avere una vettura polifunzionale, quindi adatta tanto alla città quanto all'extraurbano, e sull'allestimento Titanium, vista la ricca dotazione e la poca differenza a livello di prezzo rispetto alla meno completa Plus. Vista la disponibilità in pronta consegna di un esemplare Blu Blazer conforme alle nostre necessità, abbiamo chiuso il contratto nel giro di un'ora e in 15 giorni l'auto ci è stata consegnata. Costo? 13.450. Li vale? Tutti.
Gli interni
La prima cosa che si può toccare con mano a bordo è la qualità, data dall'abbinamento di rigidità e morbidezza dei materiali. Elegantissima la plancia nero lucido (attenzione alla polvere per!) e comodissimi i sedili, in tessuto ma con inserti in pelle. Tutti i comandi sono dove te li aspetteresti e nulla è lasciato al caso. Presenti numerosi vani porta oggetto, tutti ben illuminati ed accessibili. Uno dei punti deboli sta purtroppo nella tecnologia a bordo. Non mi si fraintenda: l'auto è completissima, essendo dotata di 4 vetri elettrici, clima automatico, navigatore, bluetooth ecc., ma il sistema infotainment è leggermente obsoleto. Lo schermo non è molto grande, appena 6 pollici, le grafiche non sono proprio di primo pelo e tutti i comandi sono ancora analogici.Nessuno schermo touch, che in molti casi è il punto forte di molte concorrenti. Nonostante ciò, il navigatore ha un funzionamento tanto semplice quanto efficace.
Alla guida
Premetto che l'auto è ancora nuova (appena 20.000 km) e quindi ancora tutta da scoprire e capire, ma comunque ho avuto l'occasione di testarla in numerosi frangenti, quali percorsi autostradali, cittadini e anche di montagna e devo dire che il piccolo TDCi si comporta in maniera eccelsa. 130 km/h e 2500 giri, la perfezione per un motore di tale calibro. Parlando di cambio e frizione, c'è da elogiare la leggerezza del pedale e la fluidità degli innesti, che aiutano molto in città, dove ho però potuto constatare una piccola difficoltà in ripartenza, ma guidando anche una city car a benzina, credo sia solo una mia impressione. Idealissima, comunque, per lunghi viaggi, dato anche il consumo irrisorio, ca. 20 km/l
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei? Ad occhi chiusi, dato il prezzo, la dotazione, il basso consumo e la sicurezza (7 airbag, di cui uno sotto il volante a proteggere le gambe in caso di frontale). Un successo. Non comprerei invece, la nuova versione, che vista vicino la mia, sembra essere stata progettata almeno un decennio fa.
Ford Fiesta 1.5 TDCi 75 CV Titanium 5 porte
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
6
3
1
0
0
VOTO MEDIO
4,5
4.5
10


Aggiungi un commento
Ritratto di grande_punto
17 settembre 2018 - 16:07
3
Ho la Titanium 1.0 Ecoboost 100 CV e la adoro... si guida benissimo... pagata 13.500€ full optional di colore nero! Prova buona
listino
Le Ford
  • Ford Bronco
    Ford Bronco
    da € 71.950 a € 76.100
  • Ford Puma
    Ford Puma
    da € 27.650 a € 37.150
  • Ford Ranger
    Ford Ranger
    da € 44.014 a € 81.468
  • Ford Tourneo Connect
    Ford Tourneo Connect
    da € 31.250 a € 45.750
  • Ford Tourneo Courier
    Ford Tourneo Courier
    da € 23.950 a € 35.950

LE FORD PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FORD

  • La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta. Qui per saperne di più.

  • Già ordinabile a partire da 32.950 euro, la Ford Puma Gen-E si affianca all’ibrida leggera offrendo una maggiore capacità di carico e un’autonomia di 376 km nel ciclo misto. Qui per saperne di più.

  • La “sorella” coupé della Ford Explorer Electric si ispira al modello degli anni 70. È agile, scattante e spaziosa, ma i tasti a sfioramento non sono comodi da usare alla guida. Qui per saperne di più.

Annunci

Ford Fiesta usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Fiesta usate 20197.20012.39074 annunci
Ford Fiesta usate 20203.20013.20071 annunci
Ford Fiesta usate 202110.50014.28042 annunci
Ford Fiesta usate 202211.99014.76049 annunci
Ford Fiesta usate 202312.40016.39047 annunci
Ford Fiesta usate 202413.99019.9009 annunci

Ford Fiesta km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Fiesta km 0 202332.30033.5002 annunci
Ford Fiesta km 0 202420.90025.2703 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser