Ford Fiesta 1.4 TDCi 5 porte Clever

Pubblicato il 17 gennaio 2018

Listino prezzi Ford Fiesta non disponibile

Ritratto di grande_punto
alVolante di una
Ford Fiesta 1.0 Ecoboost 100 CV Titanium 5 porte
Ford Fiesta
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
4
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
4
Media:
3.8333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Prima di tutto premetto che l'auto in foto è presa da internet, ma è uguale a quella presa in oggetto. E' l'auto di mio nonno, acquistata nel 06/2007 in sostituzione di un'alfa 75 2.0 twinspark andata distrutta in un incidente. Serviva un'auto subito, e allora ci siamo catapultati su questa fiesta, trovata in pronta consegna in un concessionario ford. E' la clever (base) e gli unici optional aggiunti erano: radio originale ford e climatizzatore manuale. Dimenticavo: l'ho avuta in prestito per un paio di mesi perché la mia vecchia panda non voleva più partire, e la usavo nell'attesa che mi arrivasse l'auto nuova. Attualmente l'auto ha 10 anni e 190.000 km ma va ancora benissimo.
Gli interni
Gli interni sono belli e ben curati. Come ho scritto in precedenza, è la clever, quindi la versione base, e dunque non ha tante particolarità, né internamente né esternamente. Ottima la qualità interna: da un'auto nata a fine 2001 mi sarei aspettato una qualità di gran lunga inferiore. Le plastiche infatti sono morbide nella parte alta (colore blu) e in basso cominciano ad essere più rigide, ma sono comunque robuste. Molto bello il tessuto dei sedili, nero con dei pallini blu. Mio nonno ha anche aggiunto i coprisedili per non farli usurare. Il volante, nonostante non sia in pelle, è bello alla vista è comodo da impugnare. In basso al centro ha una copertura in metallo; al centro c'è il logo ford con due linee incise sia a destra sia a sinistra di quest'ultimo. La strumentazione è chiara e ben leggibile: a sinistra si trova il contagiri con fondoscala a 6000 giri (limitatore a 5000) e zona rossa a partire dai 4500; a destra c'è il contachilometri con fondoscala a 210 (velocità massima 160 km/h (se non ricordo male)). Al centro c'è il solito display: in alto si può visualizzare l'autonomia (i chilometri rimanenti prima di finire il gasolio/benzina), al centro il contachilometri parziale e in basso il contachilometri totale. Buona (ma migliorabile) la posizione di guida. Nella parte alta della plancia ci sono le due grosse bocchette tonde d'areazione. Più in basso c'è lo stereo: al centro c'è lo schermo in cui si può visualizzare la traccia del cd riprodotta/stazione radio; in alto a sinistra ci sono i tasti per il cd e l'aux, in basso a sinistra ci sono i pulsanti per bass/tre e fadebal. In alto a destra ci sono i pulsanti per scegliere quale tipo di radio ascoltare (am/fm). Nella parte bassa della plancia ci sono i comandi per il climatizzatore manuale: a destra c'è la leva per la velocità della ventola (1, 2, 3, 4); al centro la leva per scegliere la temperatura (se la leva sta tutta a sinistra l'aria è fredda, mentre se sta tutta a destra l'aria è calda) e infine c'è la leva per scegliere da dove far uscire l'aria. Ancora più in basso ci sono i comandi per attivare o disattivare l'aria condizionata e per il ricircolo interno. Buona la capienza del vano portaoggetti. Ci sono anche altri piccoli portaoggetti, ad esempio quelli nelle portiere o nella parte alta della plancia (al centro). Il baule è abbastanza capiente, ma con una soglia di carico alta da terra. In tutto si sta comodi in 4 persone, il quinto passeggero starebbe stretto, scomodo e rialzato (senza contare l'omologazione per 4). Ottimo stereo, ancora oggi dopo 190.000 km. Stessa cosa il climatizzatore, la ventola non ha mai fischiato e non abbiamo mai avuto bisogno di ripararlo. E' comparso qualche naturale scricchiolio, ma nulla di più. A livello di sicurezza la fiesta sta messa bene: si trovano infatti gli airbag per il guidatore e quelli a tendina (4), c'è anche l'abs ma manca l'esp.
Alla guida
L'auto monta il 1.4 tdci da 68 cavalli, con 160 nm di coppia. Naturalmente, da un'auto con 68 cavalli non ci si possono aspettare miracoli, ma comunque fa il suo dovere senza sacrifici. Ottimi i consumi: in città con una guida tranquilla come la mia si fanno i 18 km/l, in autostrada calano a 20 e in extraurbano con una velocità tenuta tra i 90 e i 110 km/h si arriva a fare i 23 km/l. Ripresa veramente deludente: sembra davvero di guidare un'auto senza turbo! Il mio 1.3 mjt è tutta un'altra cosa. Dai 2500 giri circa però entra in gioco il turbo: il motore cambia radicalmente, si ha molta più spinta in più (diventa quasi sportiva la guida!) Poi però dai 3000 giri il turbo si autoesclude ed il motore torna di nuovo fiacco. In autostrada a 130 si sta a circa 3000 giri e il rumore del motore infastidisce un po'; i consumi però sono molto buoni comunque (come ho scritto in precedenza si sta circa sui 20 km al litro). Si poteva migliorare l'isolamento acustico, anche se a velocità elevate non ci sono fruscii aerodinamici. Ottima la visibilità anteriore, ma non si può dire altrettanto su quella posteriore (ma penso sia un problema della maggior parte delle auto di questo segmento). Come ho scritto prima, su questo esemplare l'esp non è presente, ma la tenuta di strada è molto buona (grazie alle sospensioni rigide). Frenata non ottima ma accettabile. Lo sterzo secondo me era il migliore della categoria (dell'epoca naturalmente): davvero fluido e preciso, né troppo molle né troppo duro! Secondo me è il punto forte di ford (dopo averne provate altre posso confermare). Naturalmente però diventa più rigido a velocità elevate. Non è presente il city, cosa che invece c'è sulla mia punto. In montagna l'auto si comporta abbastanza bene per avere 68 cavalli: si sale tutto in seconda praticamente. In città invece si può apprezzare la manegevolezza dell'auto e la fluidità. Ha dimensioni ridotte, e si può parcheggiare tranquillamente anche in spazi piccoli. Le lampadine fanno un'ottima luce.
La comprerei o ricomprerei?
Ovvio. Però in allestimento titanium, che offre rifiniture migliori sia esternamente sia internamente. Molti sostengono che sia un'auto anonima, io invece la trovo bellissima, sia esternamente che internamente, in particolare la post restyling con quei fanali "bombati". Spero che la prova sia stata di vostro gradimento, saluti.
Ford Fiesta 1.4 TDCi 5 porte Clever
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
6
3
3
0
2
VOTO MEDIO
3,8
3.785715
14


Aggiungi un commento
Ritratto di Mattia Bertero
2 febbraio 2018 - 16:53
3
Bella prova. L'auto in questione c'è l'ha mio suocero, stesso modello per-restyling e stesso motore diesel, ha 13 anni e 240000 km sul groppone senza il minimo problema. A differenza tua però io non riesco proprio a farmela piacere questa macchina, sembra troppo tagliata con l'accetta senza nessuna ricercatezza stilistica per renderla riconoscibile. Però è un'auto molto affidabile che si guida bene anche se il motore (almeno quella di mio suocero) fatica un po' nelle salite, noi che andiamo spesso in montagna ogni tanto la usavamo e faceva fatica anche scalando le marce... La mia ragazza ha la serie dopo restyling ed è tutta un'altra storia. Un saluto.
Ritratto di grande_punto
2 febbraio 2018 - 17:18
3
Grazie per la prova. A me invece questa macchina è sempre piaciuta. Concordo in pieno coi giudizi sul motore, veramente fiacco. Saluti.
Ritratto di Mat97
2 febbraio 2018 - 17:10
Complimenti! Prova scritta bene e completa in tutto! Bravo!! :D Abbiamo avuto in famiglia tante Ford: dalla fiesta MkIII allestimento Ghia alla mitica Mondeo (1996) 1.8 TD 88; mio zio, dagli anni 80' compra solo Ford, precisamente Fiesta. Ha avuto la MkIV 1.2 16v Techno, tramutata a Gpl, e mi ricordo che camminava parecchio. In sostituzione di è comprato il penultimo modello pre-restyling e qualche mese fa il Restyling, entrambi a Gpl. Sul modello preso in questione ho avuto modo di poterci salire da passeggero qualche volta e ricordo che non era per nulla male, anzi, comoda e confortevole! Le linee sono quelle delle auto di inizio 2000, molto squadrate, "appuntite" (prendi in esempio la mia corsa C). Penso che queste, sono le ultime auto fatte con la concezione del durare che riprendono la falsa riga delle loro antenate. Andando avanti negli anni hanno creato prodotti più "invoglianti", passami il termine ma più "scadenti". Saluti! :D
Ritratto di grande_punto
2 febbraio 2018 - 17:20
3
Grazie mille per la prova! Straquoto con la frase finale. Saluti :)
Ritratto di Moreno1999
2 febbraio 2018 - 21:15
4
Buona prova, auto dalla linea secondo me non troppo personale o appariscente ma riuscitissima per quanto riguarda quello che sta sotto e dentro. Noi abbiamo tenuto per 11 anni una Mazda2 che altro non era se non una Fiesta con l'estetica alla giapponese e degli interni un po' più pratici e particolari... che dire la stessa auto ora ha 14 anni (195.000 km circa) e serve ancora egregiamente il mio vicino di casa. Ovviamente la carrozzeria non è più un gioiello tra un colpetto e l'altro ma la vernice ancora si è mantenuta, idem dentro. Mai una seria noia meccanica, mai in panne se non per batteria scarica dopo essersi dimenticati i fari accesi, ci siamo andati ovunque in 4 a stra-pieno carico con un 1.2 a benzina. Ho avuto modo di guidarla per un paio di giorni lo scorso novembre e che dire mi è venuta una strana nostalgia per quell'auto geniale. Il progetto e la componentistica quasi totalmente made in Ford non fanno altro che confermare la validità anche di questa Fiesta. Utilitarie come queste non ne fanno più, ora sono tutte più o meno fighette...non che la cosa mi dispiaccia (visto il nostro ultimissimo acquisto sarei totalmente incoerente) ma questa formula negli anni passati aveva funzionato eccome!
Ritratto di grande_punto
3 febbraio 2018 - 14:02
3
Grazie per la prova. Concordo in pieno con tutto! Questa serie della fiesta è un vero mulo. Personalmente preferirei questa alla mazda 2 (la prima serie non mi è mai piaciuta, ma è sempre stata una buona auto). Motore 1.2 16v 75 cv ford? Saluti
Ritratto di Moreno1999
3 febbraio 2018 - 19:45
4
Sisi il caro 1242 da 75 cavalli. Segnalo purtroppo consumi eccessivi (circa 8 litri su 100 km in un utilizzo misto)
Ritratto di Motore Multijet
4 febbraio 2018 - 17:23
7
Bella prova, nulla da dire. In famiglia abbiamo la stessa auto, però in allestimento titanium del 2006 con 211.000 km e va da dìo, solo la frizione rifatta. Esternamente non mi fa impazzire, ma comunque è carina. Verissima la frase iniziale degli interni, da un auto di quell'epoca non ci si aspetta tutta questa qualità! Saluti.
Ritratto di bridge
5 febbraio 2018 - 19:58
1
Buona prova grande_punto. Questa serie della Ford Fiesta non mi è mai dispiaciuta. Linea classica ma gradevole. Mi ricordo che gli ultimi anni di produzione veniva proposta ad ottimi prezzi.
Ritratto di grande_punto
6 febbraio 2018 - 14:01
3
Grazie bridge. Vero per la linea, non troppo appariscente ma carina. Verissimo per i prezzi, questa con l'offerta della rottamazione l'abbiamo pagata €7.500 (mi sembra 10.500 senza sconti). Saluti
listino
Le Ford
  • Ford Bronco
    Ford Bronco
    da € 71.950 a € 76.100
  • Ford Puma
    Ford Puma
    da € 27.650 a € 37.150
  • Ford Ranger
    Ford Ranger
    da € 44.014 a € 81.468
  • Ford Tourneo Connect
    Ford Tourneo Connect
    da € 31.250 a € 45.750
  • Ford Tourneo Courier
    Ford Tourneo Courier
    da € 23.950 a € 35.950

LE FORD PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FORD

  • La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta. Qui per saperne di più.

  • Già ordinabile a partire da 32.950 euro, la Ford Puma Gen-E si affianca all’ibrida leggera offrendo una maggiore capacità di carico e un’autonomia di 376 km nel ciclo misto. Qui per saperne di più.

  • La “sorella” coupé della Ford Explorer Electric si ispira al modello degli anni 70. È agile, scattante e spaziosa, ma i tasti a sfioramento non sono comodi da usare alla guida. Qui per saperne di più.

Annunci

Ford Fiesta usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Fiesta usate 20197.20012.24062 annunci
Ford Fiesta usate 20203.20013.30065 annunci
Ford Fiesta usate 202110.50014.49039 annunci
Ford Fiesta usate 202211.99014.67056 annunci
Ford Fiesta usate 202312.40016.42047 annunci
Ford Fiesta usate 202413.99019.64010 annunci

Ford Fiesta km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Fiesta km 0 202332.30033.5002 annunci
Ford Fiesta km 0 202420.90025.2703 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser