Gli interni sono belli e ben curati. Come ho scritto in precedenza, è la clever, quindi la versione base, e dunque non ha tante particolarità, né internamente né esternamente. Ottima la qualità interna: da un'auto nata a fine 2001 mi sarei aspettato una qualità di gran lunga inferiore. Le plastiche infatti sono morbide nella parte alta (colore blu) e in basso cominciano ad essere più rigide, ma sono comunque robuste. Molto bello il tessuto dei sedili, nero con dei pallini blu. Mio nonno ha anche aggiunto i coprisedili per non farli usurare. Il volante, nonostante non sia in pelle, è bello alla vista è comodo da impugnare. In basso al centro ha una copertura in metallo; al centro c'è il logo ford con due linee incise sia a destra sia a sinistra di quest'ultimo. La strumentazione è chiara e ben leggibile: a sinistra si trova il contagiri con fondoscala a 6000 giri (limitatore a 5000) e zona rossa a partire dai 4500; a destra c'è il contachilometri con fondoscala a 210 (velocità massima 160 km/h (se non ricordo male)). Al centro c'è il solito display: in alto si può visualizzare l'autonomia (i chilometri rimanenti prima di finire il gasolio/benzina), al centro il contachilometri parziale e in basso il contachilometri totale. Buona (ma migliorabile) la posizione di guida. Nella parte alta della plancia ci sono le due grosse bocchette tonde d'areazione. Più in basso c'è lo stereo: al centro c'è lo schermo in cui si può visualizzare la traccia del cd riprodotta/stazione radio; in alto a sinistra ci sono i tasti per il cd e l'aux, in basso a sinistra ci sono i pulsanti per bass/tre e fadebal. In alto a destra ci sono i pulsanti per scegliere quale tipo di radio ascoltare (am/fm). Nella parte bassa della plancia ci sono i comandi per il climatizzatore manuale: a destra c'è la leva per la velocità della ventola (1, 2, 3, 4); al centro la leva per scegliere la temperatura (se la leva sta tutta a sinistra l'aria è fredda, mentre se sta tutta a destra l'aria è calda) e infine c'è la leva per scegliere da dove far uscire l'aria. Ancora più in basso ci sono i comandi per attivare o disattivare l'aria condizionata e per il ricircolo interno. Buona la capienza del vano portaoggetti. Ci sono anche altri piccoli portaoggetti, ad esempio quelli nelle portiere o nella parte alta della plancia (al centro). Il baule è abbastanza capiente, ma con una soglia di carico alta da terra. In tutto si sta comodi in 4 persone, il quinto passeggero starebbe stretto, scomodo e rialzato (senza contare l'omologazione per 4). Ottimo stereo, ancora oggi dopo 190.000 km. Stessa cosa il climatizzatore, la ventola non ha mai fischiato e non abbiamo mai avuto bisogno di ripararlo. E' comparso qualche naturale scricchiolio, ma nulla di più. A livello di sicurezza la fiesta sta messa bene: si trovano infatti gli airbag per il guidatore e quelli a tendina (4), c'è anche l'abs ma manca l'esp.