Come già accennato, non sono riuscito a trovare una prova del nuovo 1.5 Tdci. Quindi, alla fine l'ho provato personalmente. Prendete con le molle i miei giudizi, per diversi motivi: prima di tutto non sono un tester professionista e i miei giudizi si basano sulle esperienze precedenti. A mio favore gioca solo una lunga esperienza di guida (circa 32 anni) ma non aspettatevi giudizi da professionista. Ad ognuno il suo lavoro. Inoltre, sono convinto che per offrire un giudizio attendibile, una prova occasionale non basti. L'auto va vissuta per un certo tempo ed utilizzata nelle più svariate condizioni: solo allora possiamo fornire informazioni veramente utili. Bene, dopo questa doverosa premessa passiamo ai fatti. Il motore a freddo mostra la tipica rumorosità dei piccoli diesel, anche se rispetto al precedente 1.4 tdci la silenziosità è notevole. Una volta raggiunta la temperatura d'esercizio, il rumore si attenua ma, soprattutto, si modifica qualitativamente, diventando nel complesso più gradevole. In abitacolo, poi, la differenza è veramente notevole rispetto alla vecchia motorizzazione, probabilmente grazie alla migliore insonorizzazione, anche se sono sicuro che la timbrica del motore sia nettamente migliore e meno fastidiosa. Su strada, l'auto mostra una precisione sorprendente, aiutata anche da uno sterzo pronto e preciso. Nessun problema per quanto riguarda tenuta e stabilità: ovviamente non ho portato l'auto al limite, anche se ho forzato l'andatura proprio per testarne un po' le caratteristiche complessive. La sensazione è quella di una vettura "fluida" che scorre gradevolmente senza reazioni anomale. Lo stesso dicasi per il motore: chi cerca prestazioni sportive è meglio che si rivolga altrove. Questo motore si fa apprezzare più per la fluidità di marcia e la regolarità di funzionamento e queste caratteristiche rendono quest'auto fruibile a 360 gradi: gradevole in città grazie ad un erogazione fluida, alla frizione leggera e ad uno sterzo che in manovra e a bassi regimi garantisce la giusta leggerezza. Fuori città, accelerazione e ripresa, pur senza stupire, sono più che sufficienti per una guida senza particolari problemi. Come già, detto, non si tratta certo di un motore brillante, ma neanche "seduto". Insomma, un buon compromesso, come è giusto che sia per una utilitaria. Cosa aggiungerei? Una sesta marcia.