Ford Fiesta 1.2 5 porte Ambiente

Pubblicato il 5 luglio 2018

Listino prezzi Ford Fiesta non disponibile

Ritratto di Graziano1978
alVolante di una
Peugeot 308 1.5 BlueHDi 130 CV Allure EAT8
Ford Fiesta
Qualità prezzo
5
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
3
Motore
3
Ripresa
2
Cambio
5
Frenata
3
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.5
Perché l'ho comprata o provata
E' la mia auto dall'ottobre 2002, all'epoca la scelsi perché aveva un buon rapporto prezzo-dotazione ed una linea moderna. Ci ho percorso circa 237.000 km ma non ho ancora avuto nessun tipo di problema, anzi. Fino a qualche giorno fa faceva insieme a me 15 km al giorno, da casa a lavoro, ma poi mi è arrivata l'auto nuova (una 308 1.5 bluehdi allure) e allora ho passato la Fiesta a mia moglie, ma a volte mi capita di usarla ancora.
Gli interni
Gli interni sono carini da vedere, sopratutto la plancia, a mio avviso peggiorata nella versione post restyling (esteticamente). La qualità si è rivelata ottima, infatti dopo quasi 240.000 km nonn si sentono scricchiolii, ed il sedile di guida è ancora perfetto. Unici nei? Il volante rovinato col sole e qualche graffio in basso. La strumentazione è bella da vedere, ma poco intuitiva: gli schermi del contachilometri, della benzina e del termostato sono molto piccoli e poco leggibili. La retroilluminazione è verde, idem quella di tutto il resto degli interni. L'impianto audio, con lo stereo originale Ford, era buono, e sottolineo ERA, perché adesso si sente davvero molto male. Al contrario invece del condizionatore, ancora oggi efficiente. Ho avuto bisogni di ricaricarlo solo un paio d'anni fa, a 170.000 km. I sedili, nero, sono molto comodi. L'abitabilità è molto buona, idem lo spazio interno; in 4 si sta bene. Il baule è abbastanza grande, ma non enorme.
Alla guida
Buona la posizione di guida. Il piccolo 1.2 benzina da 75 cavalli non riesce a fare miracoli, ma è comunque soddisfacente. Il tipo di guida è un ibrido tra il turistico e lo sportivo: infatti alla guida non è molto coinvolgente, ma l'assetto è un po' troppo rigido: infatti, anche le buche più piccole si sentono bene. Buona, ma non eccelsa, l'insonorizzazione acustica. Ripresa veramente lenta e deludente! Insieme alla Punto 1.2 65 cv, è l'auto con la ripresa più scarsa che io abbia mai guidato. E i consumi sono esagerati: vanno dai 12 ai 15/16 km con un litro. La visibilità anteriore è molto buona, quella posteriore soltanto discreta. La visibilità laterale è migliorabile: infatti, gli specchietti retrovisori sono troppo piccoli. Questo dettaglio, nella versione post restyling, è stato migliorato. Il suo pregio maggiore è il cambio: veramente fluido e preciso, le marce entrano con niente (retro inclusa) e quest'ultima non gratta! Una favola. La tenuta di strada, con i cerchi in lega da 15 pollici, è abbastanza buona. Frenata migliorabile, gli spazi d'arresto sono un po' lunghi e la frenata è brusca. Sterzo preciso e fluido ma non troppo leggero da azionare.
La comprerei o ricomprerei?
Assolutamente si, ma col 1.4 80 cv o col 1.4 tdci da 68 cv, che su quest'auto sono i migliori.
Ford Fiesta 1.2 5 porte Ambiente
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
3
2
0
1
2
VOTO MEDIO
3,4
3.375
8


Aggiungi un commento
Ritratto di alfabeto
24 agosto 2018 - 11:54
Ottima auto, io ho avuto la 1.4 TDCi. Mai un problema, mai un tentennamento. 230.000km fatti senza mai una noia, solo i tagliandi regolari. Grande Fiesta!
Ritratto di cris25
29 agosto 2018 - 09:49
1
Auto ben fatta, in famiglia abbiamo la 1.4 tdci da 68 cv e a 250 mila km va ancora una meraviglia. Solo soddisfazioni ci ha dato la Fiesta. Saluti
listino
Le Ford
  • Ford Bronco
    Ford Bronco
    da € 71.950 a € 76.100
  • Ford Puma
    Ford Puma
    da € 27.650 a € 37.150
  • Ford Ranger
    Ford Ranger
    da € 44.014 a € 81.468
  • Ford Tourneo Connect
    Ford Tourneo Connect
    da € 31.250 a € 45.750
  • Ford Tourneo Courier
    Ford Tourneo Courier
    da € 23.950 a € 35.950

LE FORD PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FORD

  • La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta. Qui per saperne di più.

  • Già ordinabile a partire da 32.950 euro, la Ford Puma Gen-E si affianca all’ibrida leggera offrendo una maggiore capacità di carico e un’autonomia di 376 km nel ciclo misto. Qui per saperne di più.

  • La “sorella” coupé della Ford Explorer Electric si ispira al modello degli anni 70. È agile, scattante e spaziosa, ma i tasti a sfioramento non sono comodi da usare alla guida. Qui per saperne di più.

Annunci

Ford Fiesta usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Fiesta usate 2019112.06066 annunci
Ford Fiesta usate 20203.20013.14072 annunci
Ford Fiesta usate 202110.50014.61036 annunci
Ford Fiesta usate 202211.99014.67056 annunci
Ford Fiesta usate 202312.40016.46045 annunci
Ford Fiesta usate 202413.99019.64010 annunci

Ford Fiesta km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Fiesta km 0 202332.30033.5002 annunci
Ford Fiesta km 0 202420.90025.2703 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser