Ford Focus 1.6 TDCi 90 CV 5 porte
serie 2 restyle in produzione dal 2009 al 2011
Pubblicato il 28 novembre 2014
alVolante di una Ford Focus 1.6 TDCi 90 CV 5 porte
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
guido la Focus da 6 anni...l'ho permutata con un vecchio fuoristrada diesel che consumava un patrimonio ed ero alla ri erca di un auto giovanile, dai bassi costi di gestione e consumi,spaziosa e poi da famiglia "FORDista" solo la focus poteva soddisfare questo bisogno!
Gli interni
per essere una due volumi del segmento C sono riuscito a caricare di tutto, persino la bici entra in auto con un solo schienale reclinato e senza smontare nessuna ruota della bici, 5 posti comodi che mi hanno permesso di fare viaggi a pieno carico in piena comodità
Alla guida
guida eccellente! una tenuta ottima grazie ai cerchi da 16" gommati in maniera opportuna, un baricentro basso e carreggiata larga assicurano curve quasi estreme e una tenuta ottimale! un pò fiacca la ripresa in quanto il 1.6 litri TDCI 90cv dispone di una buona coppia, ma la massa della vettura non aiuta ad avere uno scatto eccellente, ma dopo lancio non tanto lungo ha sfiorato per molte volte i 180 km/h. record per quanto riguarda i consumi...avendo una guida tranquilla con una velocità di crociera di 100/110 km/h si riescono a fare tranquillamente i 22/24 km/l
La comprerei o ricomprerei?
la ricomprerei sicuramente per la tenuta, i consumi, il basso costo di gestione, la comodità degli interni e la robustezza dei materiali interni! Poi all'attivo ora la macchina ha 212000 km circa e non segnalo nessuna anomalia o problemi vari, a parte la manutenzione ordinaria e qualche intervento sui materiali di consumo come dischi, pastiglie freno, cuscinetto ruota non ha mai richiesto mai interventi straordinari in officina, il tutto con dei conti sempre contenuti!
Ford Focus 1.6 TDCi 90 CV 5 porte