Ford Focus 1.8 TDCi 5 porte Ghia

Pubblicato il 8 luglio 2013
Qualità prezzo
4
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
5
Ripresa
4
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.9166666666667
Perché l'ho comprata o provata
avevo una fiesta che ho dato dentro per questa focus nel 2003, a quel tempo la ho provata e mi ha fatto subito una bella impressione.il motore ottimo con l'overboost assicura sempre delle belle riprese.belli gli interni(ma questa era la versione ghia con sedili in pelle e vari optional).
Gli interni
versione ghia interni in pelle,condizionatore manuale abbastanza valido anche se avrei desiderato un impianto un po più potente in raffrescamento,sedili in pelle molto comodi anche nei lunghi viaggi,sedili posteriori sdoppiabili e reclinabili,hanno il problema che,per ribaltarli bisogna togliere i poggiatesta e,tenrli in bagagliaio o lasciarli a casa(scomodo).volante bello da impugnare e leva del cambio alla giusta altezza,cruscotto completo,radio bella e affidabile nella selezione delle stazioni radio (integrata),peccato non abbia la presa usb,ma a quel tempo erano ancora rare(a dire la verita c'era la versione dellìa sony con presa usb optional,ma costava un botto)
Alla guida
motore pronto e scattante,cambio preciso solo con lievi impuntamenti fra la terza e la quarta,freni potenti e poco affaticabili,tenuta di strada elevata anche se portata al limite(a alta velocità nelle curve tende a appoggiarsi sulle ruote esterne ma mantenendo sempre la tenuta)velocità elevata e stabilità nel frangente molto buona,cambio di direzione in velocità molto valido,si scompone poco o niente.Rumore in velocità accettabile
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei perchè nonostante abbia avuto un problema importante (il cambio del volano e frizione a 67.000 km e un problema all'indicatore del serbatoio non risolto a tuttoggi),è una macchina affidabile(non mi ha lasciato mai a terra,e speriamo non lo faccia mai),con degli ottimi consumi in media 18,19 km litro in ciclo medio,una buona guidabilità e un ottima tenuta di strada,piacevole da guidare.forse adesso opterei per una versione con un diesel più piccolo di cilindrata che mi faccia consumare ancora meno(con i prezzi del carburante che ci sono oggi non sarebbe male),in alternativa prenderei una fiat bravo diesel,mi piace molto come linea e come si guida,l'ho provata poco però mi sembra una bella macchina.
Ford Focus 1.8 TDCi 5 porte Ghia
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
1
3
0
5
VOTO MEDIO
2,3
2.3
10


Aggiungi un commento
Ritratto di Ford1890
8 luglio 2013 - 21:09
la mia ha la bellezza di 278 milakm e, tranne che per qualche piccolo segno di affanno della turbina (mai cambiata in 12 anni), va ancora benissimo!
Ritratto di saab91
8 luglio 2013 - 23:20
ma si ford la solita baracchetta per poveracci macchine economiche valgono il suo prezzo se nn yi capita di avere guai fai un affare
Ritratto di 2013
8 luglio 2013 - 23:54
Mi piacerebbe proprio sapere che macchina hai... E magari sei anche più poveraccio di colui che ha scritto la prova (ps: io non ho e non ho mai avuto ford, ma sono ottime auto).
Ritratto di fabri99
9 luglio 2013 - 09:52
4
.
Ritratto di cris25
9 luglio 2013 - 17:54
1
si sa che parlano a vanvera senza dare giuste motivazioni; dicendo che ford è la solita baracchetta per poveracci mi sembri davvero uno senza nessuna competenza in materia e che secondo me su un sito del genere non dovrebbe nemmeno accedere! Cmq per quanto riguarda la prova anche non essendo lunghissima elenca le principali caratteristiche di un'ottima auto valida e robusta come la tua focus !!
Ritratto di MatteFonta92
9 luglio 2013 - 18:21
3
L'auto è molto valida, la prova però non è lunghissima... non fraintendermi, è fatta abbastanza bene, però qualche approfondimento in più ci sarebbe stato bene, a mio parere. Comunque, io credo che la Focus attuale sia una delle migliori seg. C in circolazione, assieme alla Opel Astra.
Ritratto di cris25
9 luglio 2013 - 18:31
1
concordo con te, le preferisco nettamente alla golf !!!
Ritratto di nino73
9 luglio 2013 - 18:39
Ne avevo una, SW del 2000 Tddi della quale ero molto soddisfatto e quando e' arrivato il momento di sostituirla lo fatto con la 1.6 Tdci 110 cv Sw del 2007 della quale sono pienamente soddisfatto.
listino
Le Ford
  • Ford Bronco
    Ford Bronco
    da € 71.950 a € 76.100
  • Ford Puma
    Ford Puma
    da € 27.650 a € 37.150
  • Ford Ranger
    Ford Ranger
    da € 44.014 a € 81.468
  • Ford Tourneo Connect
    Ford Tourneo Connect
    da € 31.250 a € 45.750
  • Ford Tourneo Courier
    Ford Tourneo Courier
    da € 23.950 a € 35.950

LE FORD PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FORD

  • Già ordinabile a partire da 32.950 euro, la Ford Puma Gen-E si affianca all’ibrida leggera offrendo una maggiore capacità di carico e un’autonomia di 376 km nel ciclo misto. Qui per saperne di più.

  • La “sorella” coupé della Ford Explorer Electric si ispira al modello degli anni 70. È agile, scattante e spaziosa, ma i tasti a sfioramento non sono comodi da usare alla guida. Qui per saperne di più.

  • La Ford riporta in vita Capri, storico nome che torna per una nuova crossover elettrica costruita sulla stessa base della Explorer, con circa 600 km di autonomia. Qui per saperne di più.

Annunci

Ford Focus usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Focus usate 20199.90015.13077 annunci
Ford Focus usate 20205.50016.12089 annunci
Ford Focus usate 20216.80017.34087 annunci
Ford Focus usate 20227.80019.88063 annunci
Ford Focus usate 202317.69021.21081 annunci
Ford Focus usate 20247.80022.53039 annunci

Ford Focus km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Focus km 0 202026.80026.8001 annuncio
Ford Focus km 0 202329.00029.0001 annuncio
Ford Focus km 0 202421.99022.4902 annunci
Ford Focus km 0 202518.99919.0001 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser