Ford Ka 1.3 (servosterzo)

Pubblicato il 28 settembre 2013

Listino prezzi Ford Ka non disponibile

Ritratto di sander1978
alVolante di una
Ford Ka 1.3 (servosterzo)
Ford Ka
Qualità prezzo
3
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
4
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
3.9166666666667
Perché l'ho comprata o provata
dovevo cambiare la mia opel corsa che non c'è l'ha faceva più avendo problemi finanziari l'ho trovata usata del 2000 da un mio amico meccanico , era della moglie , così glielo comprata era il 2008 e che ancora possiedo , aveva circa 70.000km ora ne ha 102.000 non faccio molta strada , ma veniamo agli interni .
Gli interni
l'abitacolo è abbastanza spaglioso per le dimensioni dell'auto il posto guida è comodo anche se tocco il piantone dello sterzo con il ginocchio destro , il cruscotto è gradevole con la parte centrale a goccia , il volante non è regolabile ne in altezza ne in profondità , e poi la mia è solo il modello base con un airbag lato guida autoradio con cassette , 3^ luce stop vetri elettrici e immobilaizer , il cruscotto è semplice c'è solo tachimetro livello carburante e qualche spia le bocchette di aerazione sono rotonde non ho il ricircolo dell'aria e l'aria condizionata , ma il riscandamento funziona benissimo in pochi minuti scalda e sbrina subito sul lato destro troviamo il cassettino porta documenti molto piccolo , due fogli è pieno , i sedili anteriori sono abbastanza comodi ma non regolabili sono in tessuto che con il tempo si sono consumati supprattutto il lato guida , il divano posteriore è ben sagomato ed è divisibile 50/50 dietro si sta bene c'è spazio per le gambe e la testa a patto di non essere più alti di 1,80 sulla destra c'è uno scompartimento molto profondo dove ci stà un bel po' di roba , il baule è piccolo ci stanno appena due borse della spesa , e pensare che ci metto il cane , togliendo la cappeliera , di taglia media pesa intorno hai 23 kl , anche il soffitto è rivestito con il tessuto è piacevole al tatto i montanti anteriori sono coperti da inserti in plastica poco gradevole stona parecchio le portiere hanno troppa lamiera a vista , tipo PANDA del 1982 , potevano rivestirle , ma va bene così
Alla guida
il motore è datato è ha aste e bilanceri con distribuzione a catena , forse è per quello che è rumoroso , comunque il motore è vivace e regolare risponde bene anche nei sorpassi , il cambio è preciso solo nell'uso un po' sportivo tende a impuntarsi supprattutto in 3^ e la retro alcune volte non entra , lo sterzo è preciso e diretto con pochi giri di volante in città si parcheggia ovunque , però quando si fa retromarcia non si vede molto il lunotto è piccolo e alto e il portellone bombato non aiuta ancora adesso faccio fatica a capire dove si trova il paraurti dell'auto dietro , i freni a mio avviso sono buoni , non ho l'ABS , appena si tocca il pedale frena subito anzi bisogna fare attenzione sul bagnato si rischia di bloccare le ruote , mi è successo un giorno sull'asciutto che ho dovuto frenare a 70 km/h , avevo gomme nuove le ho spiattellate , in curva ha una tenuta fantastica sembra un go-kart , nelle strade con molte curve è divertente con poco rollio laterale le sospensioni sono dure che ora dovrò sostituire , i dossi si sentono tutti , in autostrada invece non stanca anche se è rumorosa hai 130 km/h ed è molto stabile e insensibile al vento laterale grazie alla sua forma arrotondata come consumi siamo sui 13 km/l con un pieno riesco a fare più di 600 km , non male con un sebatoio da 40 l con un motore di 13 anni , P.S unico problema che mi assillava da un paio di anni era che quando cambiavo mi rimaneva accellerata dopo svariati tentativi ho trovato la soluzione era il sensore del contachilometri , praticamente un cavo lungo circa 40 cm che è collegato al cambio da quando lo cambiato più nessun problema
La comprerei o ricomprerei?
la ricomprerei magari quella nuova anche se sotto è una FIAT 500 motore e cambio sono gli stessi , forse diesel , oppure la versione del 2008 full-optional con paraurti in tinta e cerchi in lega da 14"
Ford Ka 1.3 (servosterzo)
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
1
2
2
1
VOTO MEDIO
3,1
3.125
8


Aggiungi un commento
Ritratto di cris25
2 ottobre 2013 - 21:55
1
per la sua linea particolare, tondeggiante e plasticosa e devo dire che tutt'oggi fa un certo effett vederla per le strade. Un mio amico ne ha una del 2006 che usa come secondo auto e ne è soddisfattissimo, quindi che dirti, mi affido a lui dicendo che per gli anni che ha è una buona macchinetta!!!
Ritratto di MaCiao5
4 ottobre 2013 - 14:49
3
che non c'è l'ha faceva più, glielo comprata, abitacolo spaglioso, immobilaizer, riscandamento, pesa intorno hai 23 kl, il motore è datato è ha aste e bilancieri, il cambio è preciso solo nell'uso sportivo intende ad impuntarsi (è preciso solo nell'uso sportivo oppure si impunta solo in quel caso???), rumorosa hai 130 all'ora... Sei stato bravo eh?Ahahahah
Ritratto di sander1978
5 ottobre 2013 - 16:45
3
lo so che in grammatica non sono un genio , sarà forse che sono dislessico ?! cmq grazie
Ritratto di Moreno1999
28 ottobre 2013 - 20:27
4
Dopo aver letto il tuo commento posso ufficialmente dire di essere MORTO dalle risate xD. Dello stile "Io speriamo che me la cavo". Mi sa anche che sander non ha capito che il tuo "bravissimo" era in senso ironico... Comunque se comprendi la sua scrittura puoi sempre dire che la prova dice tutto....almeno questo!
listino
Le Ford
  • Ford Bronco
    Ford Bronco
    da € 71.950 a € 76.100
  • Ford Puma
    Ford Puma
    da € 27.650 a € 37.150
  • Ford Ranger
    Ford Ranger
    da € 44.014 a € 81.468
  • Ford Tourneo Connect
    Ford Tourneo Connect
    da € 31.250 a € 45.750
  • Ford Tourneo Courier
    Ford Tourneo Courier
    da € 23.950 a € 35.950

LE FORD PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FORD

  • La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta. Qui per saperne di più.

  • Già ordinabile a partire da 32.950 euro, la Ford Puma Gen-E si affianca all’ibrida leggera offrendo una maggiore capacità di carico e un’autonomia di 376 km nel ciclo misto. Qui per saperne di più.

  • La “sorella” coupé della Ford Explorer Electric si ispira al modello degli anni 70. È agile, scattante e spaziosa, ma i tasti a sfioramento non sono comodi da usare alla guida. Qui per saperne di più.

Annunci

Ford Ka usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Ka usate 20198.70010.26012 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser