Gli interni della Fiesta, se paragonati a molte utilitarie degli stessi anni, risultano molto accoglienti: i materiali dei pannelli laterali, del cruscotto e della plancia sono gradevoli alla vista (prevale il nero) e al tatto e risultano ben assemblati. I sedili (scuri anch'essi) dopo quasi 90.000 km e svariati maltrattamenti sono ancora integri e presentabili, e anche se con poche regolazioni sono abbastanza comodi e contenitivi. Lo spazio interno è discreto e 4 adulti possono sedersi abbastanza comodamente, sia davanti che dietro (in 5 invece si sta stretti). Il baule, non molto grande, è comunque di forma regolare e permette a 4 occupanti di affrontare una breve vacanza.
La dotazione di serie è abbastanza interessante: climatizzatore, autoradio con lettore CD e comandi al volante (ma non legge i CD con MP3), fari fendinebbia, computer di bordo, specchietti elettrici, ABS e 4 airbag.
Presenti molti e pratici vani porta-oggetti, utili anche per le bibite.