Ford Ka 1.2 Individual

serie 2 in produzione dal 2009 al 2017

Pubblicato il 18 aprile 2014

Listino prezzi Ford Ka non disponibile

Ritratto di Fish
alVolante di una
Nissan Terrano II 2.7 turbodiesel 5 porte SE
Ford Ka
Qualità prezzo
4
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
4
Motore
3
Ripresa
2
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.5833333333333
Perché l'ho comprata o provata
La vettura è di un mio caro amico, e mi è capitata di guidarla molto spesso in tutte le situazioni. Lui ce l'ha ormai da quasi 5 anni, da poco dopo aver preso la patente. La foto è indicativa, ma rispecchia bene il modello in esame (anche il colore e i copri-cerchi coincidono). Il mio amico la comprò usata con pochi chilometri perché cercava una vettura versatile ma relativamente economica da gestire.
Gli interni
Gli interni della Fiesta, se paragonati a molte utilitarie degli stessi anni, risultano molto accoglienti: i materiali dei pannelli laterali, del cruscotto e della plancia sono gradevoli alla vista (prevale il nero) e al tatto e risultano ben assemblati. I sedili (scuri anch'essi) dopo quasi 90.000 km e svariati maltrattamenti sono ancora integri e presentabili, e anche se con poche regolazioni sono abbastanza comodi e contenitivi. Lo spazio interno è discreto e 4 adulti possono sedersi abbastanza comodamente, sia davanti che dietro (in 5 invece si sta stretti). Il baule, non molto grande, è comunque di forma regolare e permette a 4 occupanti di affrontare una breve vacanza. La dotazione di serie è abbastanza interessante: climatizzatore, autoradio con lettore CD e comandi al volante (ma non legge i CD con MP3), fari fendinebbia, computer di bordo, specchietti elettrici, ABS e 4 airbag. Presenti molti e pratici vani porta-oggetti, utili anche per le bibite.
Alla guida
Durante la guida, definirei questa vettura "onesta": non è che abbia particolari punti di eccellenza, ma è abbastanza equilibrata, con una stabilità, una frenata e una maneggevolezza adatte alla tipologia e le prestazioni della vettura (il numero di stelle infatti è anche relativo al tipo di auto). E arriviamo alla vera nota negativa di questa Fiesta, le prestazioni: il 1.4 a gasolio da 68 CV risulta fiacco, e il ritardo di risposta alla pressione dell'acceleratore è fastidiosamente evidente e non si avvertono picchi di coppia in nessuna condizione. Il suo funzionamento complessivo comunque è regolare, senza particolari vibrazioni, non troppo rumoroso e soprattutto economo (i 17 o 18 km/l sono alla portata di tutti).
La comprerei o ricomprerei?
La vettura ha ancora un aspetto gradevole, e in generale la considero abbastanza onesta, anche se non la comprerei mai sia perché non è il mio genere di auto e sia perché alcuni difetti non riesco ad accettarli, come le prestazioni scarse e la rottura sistematica delle levette che permettono di reclinare i sedili per accedere ai sedili posteriori (difetto riscontrato in tutte le Fiesta fin'ora viste) e altre pecche qualitative sparse. Ma se la scelta fosse tra una Ford Fiesta, una Fiat Punto, una Opel Corsa o una Volkswagen Polo degli stessi anni, probabilmente la Fiesta sarebbe la prima scelta per la qualità degli interni, la piacevolezza del design e lo spazio interno.
Ford Ka 1.2 Individual
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
0
1
1
1
VOTO MEDIO
3,2
3.2
5


Aggiungi un commento
Ritratto di sander1978
24 aprile 2014 - 23:09
3
non ho capito se hai guidato una KA o una FIESTA ?
Ritratto di lucio 85
26 aprile 2014 - 11:27
6
Perchè hai allegato la foto della Fiesta e parli di Fiesta, ma l'intitoli Ka
Ritratto di Fish
2 maggio 2014 - 01:26
Io ho recensito una Ford Fiesta 1.4 TDCi, e avevo intitolato così la mia recensione. Di certo non mi "sbatto" per scrivere un testo curato per mettere poi un titolo a caso! Mi era capitato qualcosa di simile con la prova della Punto Van... vorrei capire cosa succede e possibilmente una correzione, o non scriverò più nulla qua sopra... prima i tempi biblici per le pubblicazioni, poi vedere ogni porcata di prova illeggibile pubblicata e ora questo... basta.
listino
Le Ford
  • Ford Ranger
    Ford Ranger
    da € 44.014 a € 81.468
  • Ford Tourneo Connect
    Ford Tourneo Connect
    da € 31.250 a € 45.750
  • Ford Tourneo Courier
    Ford Tourneo Courier
    da € 23.950 a € 35.950
  • Ford Focus
    Ford Focus
    da € 30.000 a € 43.800
  • Ford Mustang Convertible
    Ford Mustang Convertible
    da € 62.500 a € 65.500

LE FORD PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FORD

  • Già ordinabile a partire da 32.950 euro, la Ford Puma Gen-E si affianca all’ibrida leggera offrendo una maggiore capacità di carico e un’autonomia di 376 km nel ciclo misto. Qui per saperne di più.

  • La “sorella” coupé della Ford Explorer Electric si ispira al modello degli anni 70. È agile, scattante e spaziosa, ma i tasti a sfioramento non sono comodi da usare alla guida. Qui per saperne di più.

  • La Ford riporta in vita Capri, storico nome che torna per una nuova crossover elettrica costruita sulla stessa base della Explorer, con circa 600 km di autonomia. Qui per saperne di più.

Annunci

Ford Ka usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Ka usate 20198.5009.47018 annunci