Ford C-Max 2.0 GPL Titanium

Pubblicato il 11 settembre 2009

Listino prezzi Ford C-Max non disponibile

Qualità prezzo
5
Dotazione
5
Posizione di guida
4
Cruscotto
5
Visibilità
4
Confort
5
Motore
3
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
4.25
Perché l'ho comprata o provata
Avendo due bambini piccoli avevo bisogno di una monovolume comoda e con un bagagliaio abbastanza capiente da permettermi di non indirizzarmi verso una station wagon. Volevo comprarla diesel ma alla fine mi sono convinto a prendere il 2000 a gpl
Gli interni
La mia è la titanium con titanium pack, quindi la più accessoriata. Gli interni sono abbastanza buoni. La mia ad esempio ha i sedili in pelle e tessuto che fanno sembrare la macchina di categoria superiore. Svariati i portaoggetti. Utile il bracciolo posto tra i sedili anteriori. Peccato che non sia rifrigerato e portandolo in avanti non ha un blocco che eviti spostamenti accidentali. Unico neo per me sono le plastiche delle portiere e l'assemblaggio dei sedili anteriori fonti di continui rumori su strade disconnesse o in fase di frenate e ripartenze. La strumentazione è molto affascinate con la sua illuminazione color rosso e il grande computer al centro. Purtroppo i tecnici della ford sono caduti sui piccoli particolari. Avendo la doppia alimentazione non hanno previsto il calcolo del consumo riferito anche al gpl. Quindi il dato che il computer riporta è quello della benzina anche se si sta viaggiando a gpl. Risulta quindi antipatico vedere molto spesso accesa la spia di riserva carburante anche se il serbatoio della benzina è pieno.
Alla guida
Viaggi comodi e rilassanti grazie al climatizzatore bizona che controlla in automatico il flusso dell'aria, allo stereo sony che diffonde musica in modo ottimale e alla presenza di 2 tavoli tipo aereo dove i passeggeri posteriori posso utilizzare in vario modo. Per quanto mi riguarda la nota negativa viene dal motore. Affascinato da un 2000 a benzina con ben 142 cavalli pensavo ad uno scatto bruciante e ad una ripresa altrettanto importante. Aimè niente di tutto questo. Purtroppo per avere un certo scatto bisogna tirare le marce e scalare per effettuare dei sorpassi. Il motore inizia a dare il meglio di se verso i 4000 giri anche se la spinta non è mai come ci si aspetta da un 2000 di cilindrata. Il cambio si impunta molto spesso soprattutto nel passaggio tra la seconda e la terza. Si sente molto la mancanza della 6 marcia. In compenso il motore è molto silenzioso tanto da pensare a vettura ferma che sia spento. Il consumo ad andatura normale rispettando i limiti di velocità si attesta intorno ai 12 Km con un litro di benzina e 10,50 con il gpl.
La comprerei o ricomprerei?
Questa è la mia seconda machina ford e quindi rimarrò fedele ancora per molto tempo alla casa tedesca. Onestamente mi sarei aspettato di più da un 2000 a benzina visto anche il costo del bollo e assicurazione.
Ford C-Max 2.0 GPL Titanium
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
0
0
0
VOTO MEDIO
5,0
5
1


Aggiungi un commento
Ritratto di cla76
16 settembre 2009 - 00:02
1
Ciao,ho la stessa auto,devo dire che sono molto soddisfatto,anche se devo ammettere che anche io pensavo fosse più performante il 2000,comunque non è un auto sportiva e per me è più che sufficiente..
Ritratto di hackers88
17 settembre 2009 - 00:01
Anche io ho la vostra stessa auto, ebbene a me invece sembra anche un pò sportiva, c'è da dire che se uno la vuole tirare per benino riesce a dare anche della sportività, di solito i motori aspirati son discreti anche per le prestazioni di sportività il fatto p che secondo me è il turbo che manca a questa auto, ma io ad esempio anche in autostrada in 5 marcia riesco a fare dei buoni sorpassi senza che mi stiano a mia volta dietro a lampeggiare con i fari, anzi mantengo il passo di molte auto che corrono e sono sempre sulla corsia di sinistra. Per ora ho provato ad arrivare soloa 160 km/h e l'unica cosa che manca a quel numero di giri è la 6 marcia da 130 a 200 km/h è dura con una sola marcia, potevano farla almeno solo per l'autostrada comunque vabbè stando comunque ai limiti sui 130 km/h siamo sui 3500 giri quindi non nel punto di consumo massimo ma medio/discreto. Inoltre una cosa provatela qualche volta a benzina e vedrete che la portività si sente molto di più...poi io mano a mano che faccio km , ora sn a circa 1300 km la sento slegata sempre di più. Altra cosa da dire di questo motore è che essendo di provenienza americana li a quanto si dice hanno motori di grossa cilindrata e i cavalli non contano tantissimo cioè un auto da 300 cv potrebbe essere l'equivalente di un auto da 150 cv europea, infatti se vedete la maggior parte delle cadillac o auto importate in europa dall'america le recensioni parlano di cavalli solo dichiarati ma non effettivamente percepibili, anzi...e per noi italiani che paghiamo in base ai cavalli è si un salassograndicello. Io comuque per ora mi ritengo molto soddisfatto, unica cosa che forse rimpiangerò che ci sarà solo sulla nuova c-max è il sistema star and stop...chissà se sarà possibile installare una cosa del genere anche sui motori vecchiotti.
listino
Le Ford
  • Ford Bronco
    Ford Bronco
    da € 71.950 a € 76.100
  • Ford Puma
    Ford Puma
    da € 27.650 a € 37.150
  • Ford Ranger
    Ford Ranger
    da € 44.014 a € 81.468
  • Ford Tourneo Connect
    Ford Tourneo Connect
    da € 31.250 a € 45.750
  • Ford Tourneo Courier
    Ford Tourneo Courier
    da € 23.950 a € 35.950

LE FORD PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FORD

  • La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta. Qui per saperne di più.

  • Già ordinabile a partire da 32.950 euro, la Ford Puma Gen-E si affianca all’ibrida leggera offrendo una maggiore capacità di carico e un’autonomia di 376 km nel ciclo misto. Qui per saperne di più.

  • La “sorella” coupé della Ford Explorer Electric si ispira al modello degli anni 70. È agile, scattante e spaziosa, ma i tasti a sfioramento non sono comodi da usare alla guida. Qui per saperne di più.

Annunci

Ford C max usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford C max usate 20199.90013.30041 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser