Ford Fiesta

Pubblicato il 10 novembre 2009

Listino prezzi Ford Fiesta non disponibile

Qualità prezzo
0
Dotazione
0
Posizione di guida
0
Cruscotto
0
Visibilità
0
Confort
0
Motore
0
Ripresa
0
Cambio
0
Frenata
0
Sterzo
0
Tenuta strada
0
Media:
0
Perché l'ho comprata o provata
Ho comprato la Ford Fiesta 1.4 TDCI prima di tutto per il consumo, dovendo fare quotidianamente almeno 50 km, il mio primo pensiero è stato comprare un auto che consumasse poco e, in questo, la Fiesta devo dire che non è affatto male. La seconda cosa cui ho pensato, è stata la linea, essendo appassionato di auto, accattivante quanto basta grazie ai ritocchi estetici del 2006.
Gli interni
Per quanto riguarda gli interni, è spaziosa per essere un'auto sotto i quattro metri, però c'è una cosa che non va, l'accesso ai sedili posteriori non è facilitato perchè i sedili anteriori (quelli della 3 porte) non scorrono in avanti quindi il passaggio risulta un pò scomodo. La comodità di quest'ultimi non è il massimo, sono abbastanza duretti, nei lunghi viaggi si sente un pò. I comandi climatizzatore e stereo sulla plancia sono ben accessibili, mentre quelli al volante, sono posizionati un pò troppo in basso e quindi sono abbastanza scomodi da azionare, il cruscotto è ben posizionato e leggibile, l'unico neo è che quando viene illuminato dal sole si fa un pò di fatica a vedere le spie, la Fiesta ha parecchi portaoggetti nel suo interno, molto comodi; il portabagagli non è male, facile da accedere e grande abbastanza per farci anche dei lunghi viaggi.
Alla guida
Alla guida risulta molto precisa, grazie allo sterzo messo ben appunto, la tenuta di strada è ottima anche nella guida sportiva (sempre nei limiti), su questo punto la Fiesta devo dire che è un ottima auto. Però il motore non è il massimo, ha solo 68 cavalli, qualcuno di più non farebbe male soprattutto per la ripresa, è abbastanza scarsa, solo sui 120-130 km/h si riscatta un pò, la scalata da una marcia all'altra nella fase di sorpasso quasi non si percepisce, quindi quando si è in procinto di sorpassare, bisogna prendere bene le misure.
La comprerei o ricomprerei?
Nel complesso la consiglierei a chi è attento ai consumi, a chi è attento all'estetica, a chi cerca un auto che sia per la città e anche, perchè no, per qualche vacanzetta con amici o famiglia. Io, onestamente, la ricomprerei.


Aggiungi un commento
Ritratto di flafly 90
11 novembre 2009 - 20:14
anke io ho una fiesta 1.4 tdci e devo dire k la tua descrizione è precisa dettagliata e sopratutto veritiera in ogni sua parte aggiungerei solo k sui 50.000 km si comincia a sentire qalche cigolio di troppo almeno sulla mia, inoltre hai fatto assolutamente bene a segnalare la durezza dei sedili anteriori nei lunghi x il resto tutto ben dettagliato
Ritratto di emanuele.piace
12 novembre 2009 - 09:39
Ti ringrazio per quello che hai scritto sulla mia descrizione della Fiesta, mi fa piacere sapere che è ben scritta e soprattutto capibile, ciao.
Ritratto di magnum
11 novembre 2009 - 20:26
fatto ottime macchine.. tutto il filone fiesta e' stato un successo, il filone mondeo pure (ora la mondeo ha vita dura ma e' spettacolare), la focus ormai e' uno status ed e' uno dei pochi macrchi a produrre monovolume, venderle e a farle anche belle! w la casa dell'ovale blu!!
Ritratto di perché no
27 aprile 2010 - 12:33
Condivido la tua ovazione :D La Ford sono ottime auto...
Ritratto di MIK_HF
18 novembre 2009 - 22:14
Ciao anche io ho una fiesta 1.4 tdci e come te sono PIENAMENTE d'accordo sulla pigrizia del motore: completamente assente sotto i 2000 giri, anche dopo questa soglia dimostra un accelerazione davvero scarsa.... il motore e' davvero il punto debole di questa auto... a volte mi chiedo come la ford abbia deciso di montare un motore cosi' fiacco... UN CONSIGLIO.... lasciate perdere il 1.4 e passate al 1.6, anche se in generale i motori ford non si distinguono per brillantezza.... forse piu' per i consumi.... ciao a tutti....
Ritratto di emy82c2
4 dicembre 2009 - 22:55
parole sante, il 1.4 tdci è un polmone come un po tutte le ford! però penso che consumi poco
Ritratto di MIK_HF
5 dicembre 2009 - 00:02
Be' si.... il consumo e' l' unica cosa che perdono alla fiesta.....
Ritratto di tony90
20 settembre 2010 - 15:46
Bassi consumi, buona abitabilità ok fin qui ci siamo.... lamento anche io la pigrizia del 1.4TDci e la verniciatura... la vernice dei paraurti dopo 5 anni inizia a sfogliarsi!Tutto sommato però è una buona auto... ottima descrizione ;)
listino
Le Ford
  • Ford Bronco
    Ford Bronco
    da € 71.950 a € 76.100
  • Ford Puma
    Ford Puma
    da € 27.650 a € 37.150
  • Ford Ranger
    Ford Ranger
    da € 44.014 a € 81.468
  • Ford Tourneo Connect
    Ford Tourneo Connect
    da € 31.250 a € 45.750
  • Ford Tourneo Courier
    Ford Tourneo Courier
    da € 23.950 a € 35.950

LE FORD PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FORD

  • Già ordinabile a partire da 32.950 euro, la Ford Puma Gen-E si affianca all’ibrida leggera offrendo una maggiore capacità di carico e un’autonomia di 376 km nel ciclo misto. Qui per saperne di più.

  • La “sorella” coupé della Ford Explorer Electric si ispira al modello degli anni 70. È agile, scattante e spaziosa, ma i tasti a sfioramento non sono comodi da usare alla guida. Qui per saperne di più.

  • La Ford riporta in vita Capri, storico nome che torna per una nuova crossover elettrica costruita sulla stessa base della Explorer, con circa 600 km di autonomia. Qui per saperne di più.

Annunci

Ford Fiesta usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Fiesta usate 20197.20012.16085 annunci
Ford Fiesta usate 20203.20013.33064 annunci
Ford Fiesta usate 202110.50014.87043 annunci
Ford Fiesta usate 202211.99014.57066 annunci
Ford Fiesta usate 202312.40016.53056 annunci
Ford Fiesta usate 202415.99020.2909 annunci

Ford Fiesta km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Fiesta km 0 202332.30033.5002 annunci
Ford Fiesta km 0 202420.90024.8304 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser