ford fiesta 1.4 tdci ghia
Pubblicato il 3 luglio 2011
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
avevo provato una versione meno accessoriata di una parente, mi aveva entusiasmato la guida su autostrada. Avevo visto tante occasioni seminuove ex aziendali ma c'era sempre qualcosa che mancava. Decisione: la prendo nuova.
Gli interni
in concessionaria mi offrono una versione ghia pre restyling con un forte sconto. Interni in pelle, 4 airbag, radio cd con comandi al volante e clima. Sembra di stare in un salotto. Sono passati più di 5 anni dall'acquisto e gli interni sono ancora come nuovi. Un pò delicata la pelle dei sedili, onestamente preferirei il tessuto.
Alla guida
l'auto e molto stabile, il motore è uno dei più affidabili e parsimoniosi mai visti. In città percorro circa 15 km/l e grazie all'assenza del tanto sofferto Filtro anti particolato non mi ha mai dato problemi, visto che percorro quotidianamente brevi tragitti. Su autostrada e percorso extraurbano si arriva a 18 km/l senza privarsi di premere l'acceleratore. Soltanto un intervento in garanzia: dicono di aver sostituito un iniettore (sarà vero? Io non ero presente...).
La comprerei o ricomprerei?
sicuramente SI!!! Solo che adesso la nuova versione ha di serie il Fap e sicuramente molto cambierà. Per adesso è l'auto più grande in famiglia ed in quattro (due adulti e due bambini) ci muoviamo abbastanza bene. Un mio amico con una wagon 2000 diesel ha avuto difficoltà a starmi dietro in autostrada, senza comunque esagerare con la velocità ( 120/130 km/h circa).
Ford Fiesta 1.4 TDCi Ghia