Ford Fiesta

Pubblicato il 2 febbraio 2010

Listino prezzi Ford Fiesta non disponibile

Qualità prezzo
0
Dotazione
0
Posizione di guida
0
Cruscotto
0
Visibilità
0
Confort
0
Motore
0
Ripresa
0
Cambio
0
Frenata
0
Sterzo
0
Tenuta strada
0
Media:
0
Perché l'ho comprata o provata
Quello della Ford Fiesta non era un acquisto previsto in realtà. Poi, però, nel marzo 2006 ho subito il furto della mia vecchia macchina (Fiat Punto) e, visto che non è stata più ritrovata, ho deciso di cambiarla con un'altra di pari livello. La Fiesta mi è piaciuta subito per la linea sportiva e giovanile e, anche se a livello di motore perde qualcosa rispetto al Multijet Fiat, devo dire che ne è valsa la pena.
Gli interni
Gli interni sono abbastanza buoni e con tanti spazi dove poter infilare gli oggetti che si portano con sè. L'unica cosa che mi ha lasciato un po' scontento, sono le plastiche utilizzate per il cruscotto. Diciamo che poteva essere rifinita un po' meglio internamente. Da considerare che tre adulti dietro possono essere un pochino stretti, soprattutto se il guidatore è alto: infatti arretrando il sedile, rimane poco spazio per le gambe di chi siede su quello posteriore. Il bagagliaio un po' piccolo obbliga, nel caso di viaggi lunghi e con amici o famiglia al seguito, a reclinare i sedili posteriori o ad attrezzare la macchina con il porta pacchi.
Alla guida
Il motore 1.4 TDci è davvero ottimo: silenzioso, con una ripresa buona, dà il meglio di sè quando si scala per un sorpasso o quando si è in piena accelerazione. Portandolo a giri alti, non va assolutamente in affanno. Manca un po' di scatto, ma si fa perdonare tutto grazie all'ottima tenuta di strada e alla resistenza a velocità più o meno sostenute in lunghi tratti di autostrada. Anche caricata per intero, non risente assolutamente del peso e continua ad essere brillante. Ottima per i consumi davvero bassi e per un serbatoio tutto sommato capiente: se si va con prudenza, riesce a contenere diesel per oltre 700 km di autonomia. Ottima anche in frenata su strade bagnate e scivolose grazie al sistema di antibloccaggio delle ruote che permette di frenare anche all'ultimo senza perdere l'aderenza delle ruote sull'asfalto. Lo sterzo, inoltre, risulta molto maneggevole e leggero(ciò aiuta molto nelle manovre), mentre il cambio sembra essere un po' più "duro" in confronto ad altre macchine. L'unica cosa negativa è la visuale un po' ridotta del lunotto posteriore: se ci sono tre persone sedute dietro si vede davvero poco.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei sicuramente per i consumi bassi e per l'affidabilità del motore che non perde un colpo: d'altra parte la tecnologia tedesca, nella maggior parte dei suoi marchi, ha sempre dimostrato questa caratteristica. Inoltre la ricomprerei anche per la resistenza e la solidità: infatti, dopo essere stato tamponato abbastanza violentemente, la scocca della macchina è rimasta pressochè intatta ed io non ho risentito minimamente del forte colpo subito.


Aggiungi un commento
Ritratto di roberto88vv
3 febbraio 2010 - 20:39
il motore è francese, non tedesco, è lo stesso di 206, C3 ecc. e il serbatoio contiene nafta o gasolio, non diesel
Ritratto di morgann
19 febbraio 2010 - 14:45
E' frutto della collaborazione FORD CITROEN PEUGEOT
Ritratto di badman200
4 febbraio 2010 - 10:50
il 1.4 tdci da 68cv è veramente fermo...prestazioni basse paragonabili se non peggiori ai 1.2 benzina da 70cv wv...assolutamente inadeguati per le vetture...naturalmente per le sensazioni di guida dipende sempre da che auto si possedeva in precedenza....
Ritratto di MIK_HF
4 febbraio 2010 - 13:05
Sono d' accordo con badman200.... anche io ho la fiesta 1.4 tdci e posso garantire che il motore e' un vero polmone... specialmente sotto i 2000 giri e' completamente assente.... ve lo assicuro per esperienze personali... comunque tutti i motori psa sono meno brillanti rispetto ai multijet e tdi.... pero' consumano meno....
Ritratto di andre84
4 febbraio 2010 - 21:14
Ragazzi io ho la 206 plus col 1.4 hdi da 68 cv eppure come potete leggere nella mia prova ho notato che ha una spinta abbastanza lineare, mentre ho provato parecchie volte la fiesta col tdci e ho notato che è leggermente più moscio. Non me ne intendo di meccanica ma molto probabilmente alla ford usano una trasmissione diversa che penalizza un po la ripresa. Peccato perchè gli ultimi 2 modelli della fiesta sono validissimi. Comunque si tratta di un motore uscito nel 2003 se non sbaglio e alla PSA in questi anni non si sono curati di dargli almeno 10 cv in più
Ritratto di morgann
19 febbraio 2010 - 14:53
Due vetture con la stessa potenza possono essere "tarate" in modo molto diverso, la casa automobilistica decide se quei cavalli debbano essere sfruttati in velocità o in ripresa in scatto o per limitare consumi, in questo processo intervengono cose come; rapporti del cambio, limitatore di giri, rendimento di ciclistica ecc... è per questo che i cavalli per essere reali si dovrebbero misurare alla ruota e non all'albero....
Ritratto di artemis986
5 febbraio 2010 - 13:37
Beh dire che il 1.4 tdci 68cv è brillante che non va in affanno nemmeno a pieno carico è un parolone. una volta il gruppo psa aveva il 1.4hdi 90cv che consumava meno e andava decisamente meglio. chi sa perchè non l'hanno più prodotto...
Ritratto di alessio
5 febbraio 2010 - 14:31
confermo in pieno quello che tu hai detto rispetto alla solidità dell'auto!anche mia mamma aveva la tua stessa auto fino a quest'estate...poi io sono and in vacanza (in Francia) con l'auto di mia mamma e un pezzo di m.-franc ovviam- con un PICK UP AMERICANO DODGE RAM 4X4 CON BULL-BAR mi ha tamponato violentemente:-$...poi vabbè è scappato,l'ho inseguito etc etc ma non è questo l'importante..è solo per confermare che l'auto ha retto benissimo l'urto e noi occupanti ne siamo comunque usciti illesi..nel mio caso però ci siamo disfatti dell'auto perchè non ci conveniva ripararla..Comunque ottimo acquisto,auto solida,confortevole, un vero "mulo" in tutte le condizioni!ciao a tutti;-)
Ritratto di Orpheus
5 febbraio 2010 - 17:23
Ragazzi, è il mio primo "articolo" per cui perdonatemi qualche errore(tipo diesel al posto di gasolio). Poi credo che ognuno abbia le proprie opinioni in merito e che possano cambiare a seconda dell'utilizzo che si fa della macchina e della macchine avute in precedenza. Io, personalmente, non posso assolutamente lamentarmi, per questo credo che il motore sia molto buono. Finora la macchina ha percorso circa 60000 km, quindi è ancora "giovane" e non ha mai manifestato alcun problema ;)
Ritratto di Delpfabio
21 febbraio 2010 - 11:48
io ho la tua stessa macchina, ma la versione GHIA del 2003. come ho detto nella mia recensione, a parte qualche difetto di gioventù, la macchina è affidabilissima, io adesso sto a 160000 KM e non da segni di stanchezza, a parte qualche rumorino interno! Per il motore (che fidati non è affatto tedesco, ma francese), avrei personalmente preferito un po più di VERVE a bassi giri, nel complesso è ottimo!
listino
Le Ford
  • Ford Bronco
    Ford Bronco
    da € 71.950 a € 76.100
  • Ford Puma
    Ford Puma
    da € 27.650 a € 37.150
  • Ford Ranger
    Ford Ranger
    da € 44.014 a € 81.468
  • Ford Tourneo Connect
    Ford Tourneo Connect
    da € 31.250 a € 45.750
  • Ford Tourneo Courier
    Ford Tourneo Courier
    da € 23.950 a € 35.950

LE FORD PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FORD

  • La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta. Qui per saperne di più.

  • Già ordinabile a partire da 32.950 euro, la Ford Puma Gen-E si affianca all’ibrida leggera offrendo una maggiore capacità di carico e un’autonomia di 376 km nel ciclo misto. Qui per saperne di più.

  • La “sorella” coupé della Ford Explorer Electric si ispira al modello degli anni 70. È agile, scattante e spaziosa, ma i tasti a sfioramento non sono comodi da usare alla guida. Qui per saperne di più.

Annunci

Ford Fiesta usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Fiesta usate 20197.20012.38075 annunci
Ford Fiesta usate 20203.20013.20071 annunci
Ford Fiesta usate 202110.50014.28042 annunci
Ford Fiesta usate 202211.99014.76049 annunci
Ford Fiesta usate 202312.40016.39047 annunci
Ford Fiesta usate 202413.99019.56010 annunci

Ford Fiesta km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Fiesta km 0 202332.30033.5002 annunci
Ford Fiesta km 0 202420.90025.2703 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser