Ford Fiesta

Pubblicato il 5 marzo 2010

Listino prezzi Ford Fiesta non disponibile

Qualità prezzo
0
Dotazione
0
Posizione di guida
0
Cruscotto
0
Visibilità
0
Confort
0
Motore
0
Ripresa
0
Cambio
0
Frenata
0
Sterzo
0
Tenuta strada
0
Media:
0
Perché l'ho comprata o provata
L' ho comprata nel mese di giugno 2008 perche', alcune settimane prima, avevo completamente distrutto la Mitsubishi Space Star di mio padre (un pluri ribaltamento a piu' di 100 km/h degno di un film di 007!!!). Cosi', spinto dalla necessita' di una nuova auto, trovai alla ford il miglior rapporto qualita' prezzo. Con meno di 12.000 euro (e SENZA bonus rottamazione) mi portai a casa una simpatica utilitaria 5 porte, turbodiesel e con un pack che includeva cerchi in lega da 15', vetri posteriori e lunotto oscurati e autoradio con ingresso aux e comandi al volante. Una grande punto a benzina e meno accessoriata mi sarebbe costata piu' di 16.000 euro... Quindi tornai a casa soddisfatto e convinto di aver concluso un ottimo affare... ma mi sbagliavo...
Gli interni
Gli interni sono accoglienti e " simpatici " anche se a mio parere sono esteticamente peggiorati rispetto al modello prerestyling. Naturalmente in un' utilitaria come questa prevalgono le solite plastiche che sono molto rumorose... nell' abitacolo infatti si e' costretti a convivere con vibrazione e scricchiolii davvero snervanti. Grazie al sedile regolabile anche in altezza si trova facilmente la posizione piu' comoda, anche se i sedili non sono molto avvolgenti poiche' si preferisce il comfort alla sportivita'. Un punto a favore della fiesta e' l' ottimo impianto audio, molto migliore rispetto alle sue concorrenti...
Alla guida
La fiesta e' un auto sincera, facile da guidare e con una buona tenuta di strada. Si possono affrontare tranquillamente curve autostradali a 150 - 160 km/h senza alcuna difficolta' e si dimostra ben incollata sull' asfalto anche quando piove... soltanto quando si esagera il retrotreno tende a sbandare e si e' costretti a dare qualche colpo di controsterzo... Ma passiamo al vero punto debole : il motore. Si 68 cv sono pochi... ma secondo me qualcuno deve essersi rotto anche una zampa... sotto i 2000 giri il motore dorme a 7 cuscini... superata questa soglia si sveglia all' improvviso per spingere fino ai 3800 giri per poi riaddormentarsi di nuovo... per rendere meglio l' idea immaginate di affrontare un tornante a circa 20 - 25 km/h in seconda marcia e accelerare per recupreare velocita'... be'... a questo punto due eventi possono verificarsi... o si scala al volo la prima per non far spegnere il motore oppure, schiacciando a fondo il pedale, si recupera velocita' dopo 15 - 20 metri... ho provato lo stesso identico tornante con la grande punto 1.3 mjet e l' affronta tranquillamente in 2' marcia... perfino la mia vecchia uno 45 a carburatore arrancava tranquillamente di 2'... purtroppo la ripresa in questa auto e' del tutto assente... un altro punto debole e' il cambio, che spesso e volentieri tende a puntare o a farsi assai rigido... ciliegina sulla torta, il motore e' molto rumoroso e impiega un' eternita' per scaldarsi.... almeno non e' un grande "bevitore"....
La comprerei o ricomprerei?
Assolutamente NO. Non solo, non comprero' mai piu' una Ford... i motori del gruppo PSA sono decisamente inferiori rispetto ai multijet o ai tdi... per non parlare poi della qualita' scadente dei materiali interni e della svalutazione molto rapida delle ford... mi permetto di consigliarla soltanto a chi decide di tenerla per un lungo periodo di tempo e a chi e' molto ma molto attento al portafoglio per via del basso prezzo d' acquisto e i consumi contenuti.


Aggiungi un commento
Ritratto di ste85gangy
8 marzo 2010 - 12:39
infatti il motore è proprio lento perchè la macchina pesa molto il 1.3 mjet non ti pensare che è meglio io uso per lavoro una punto 1.3mjet 69cv che sulle salite se non passa i 2000 giri pare si spegne anche quello è molto pigro forse devi puntare su cilindrate più alte tipo il 1.6.. i tdi cmq anno più coppia parlo dei 1.4 pompa iniettore
Ritratto di Peppe
8 marzo 2010 - 13:33
Il mio amico ha la Fiesta con lo stesso motore (la nuova e non questa scatoletta) e il motore non è affatto male come dicono tutti... Certo, sotto i 2000 giri è un po' fiacco e spesso in salita bisogna mettere la 1^, ma poi superata quella soglia è abbastanza vispo e discreto in ripresa considerando che ha solo 68 Cv.. L'ho guidato su una C3 e gli ho dato "3stelle" anche per la silenziosità e la fluidità dell'erogazione (contrariamente ai "bruschi" 1.3 mjet)! Inoltre non penso che tu abbia provato mai nella tua vita un 1.3 mjet su una macchina con lo stesso rapporto peso/potenza della tua Fiesta (vedi GrandePunto 75 Cv) perchè se no noteresti un "vuoto abissale" sotto i 2000 giri ed una ripresa appena appena dignitosa (già sulla 500 che ho provato io non rendeva bene!).. Ora, io ho una 207 1.6 HDi 90 Cv, tira come un mulo già da 1200 giri, riprende benissimo in qualunque marcia (anche in 5^ a 2000 giri in autostrada) ed ha una coppia anche superiore al "nuovo" mjet 95 Cv (oltre che è più silenzioso) quindi NON TI PERMETTO di parlare di inferiorità dei motori HDi PSA-Ford.. Sicuramente tu come altri vi aspettate dal 1.4 HDi la stessa spinta di un 1.6, non è così ma ciò non vuol dire che il motore non rende! I 68 Cv e i 160 Nm di coppia che promette li offre tutti, ha prestazioni dignitose ma se non vi accontentano era meglio scegliere il 1.6, oltre che è una cosa intelligente provare il motore prima di acquistare l'auto e poi lamentarsi!
Ritratto di alf_85
8 marzo 2010 - 20:03
a parer mio è anche una bella macchina sia dentro che fuori.... i 68 cv saranno pochi mafanno quel che possono... sta di fatto che il multujet è moooooooooolto meglio dei hdi PSA-Ford... ma proprio non c'è paragone! com goditi la tua machcina che in fin dei conti non ti svena in benzina!!
Ritratto di MIK_HF
8 marzo 2010 - 21:18
Apprezzo i tuoi complimenti....il consumo e' davvero contenuto...piu' basso anche dei multijet... peppe invece tu non ti rendi conto di quello che dici... io non riesco veramente a farmi capace di quello che hai scritto... dunque 1': sotto i 2000 giri non e' che il motore e' lento, e' completamente assente!! e ti costringe sempre a scalare, non solo in prima, ma in tutte le altre marce. 2' dici che sono silenziosi?? Ma se soprattutto a freddo fanno un casino... e fluidi nell' erogazione?? ma se prima dei 2000 giri c'e' il vuoto totale e poi il calcio nella schiena... 3' il multijet peggio del tdci?? questa e' la cavolata + grande, come gia' detto nella prova con la punto 1.3 mjet affronto tornanti in salita in 2' marcia mentre con la fiesta sono costretto a rimettere la prima al volo... il mjet e' molto ma molto + fluido ed elastico...4': ho noleggiato una focus 1.6 tdci 110 cv quest' estate... e' come la fiesta, sotto i 2000 giri vuoto completamente per accelerare poi bruscamente (e capirai che accelerazione...) secondo me non hai mai guidato un multijet o un tdi... quelli si che vanno bene... P.S. l' ho provata la fiesta prima di comprarla e mi ero reso conto di come era la macchina ma i soldi a disposizione non erano molti altrimenti non avrei preso sicuramente una ford.
Ritratto di Peppe
8 marzo 2010 - 22:13
Ho guidato il mjet sia in versione da 69 che da 75 Cv così come il 1.4 HDi/TDCi 68 Cv, il 1.6 HDi/TDCi 90 Cv e il 2.0 HDi/TDCi 136 Cv e ti posso assicurare la netta superiorità dei motori PSA-Ford.. Non fanno per niente casino, un po' di rumore è normale a freddo, pensa che i mjet fanno rumore in qualunque circostanza, quando passa un 1.3 mjet vicino casa mia sembra un camion del deposito di bevande che ho di fronte che sta per partire! Come ho detto, le prestazioni del 1.4 non sono eccellenti ma nn è nemmeno così vuoto come dici tu, stessa storia per il 1.6 da 110 Cv che più volte su molte auto ha ottenuto il massiomo punteggio sia da AlVolante che da altre riviste (per non parlare delle prove dei lettori, chiunque ce l'ha ne parla bene!). A questo punto mi avanza il sospetto che sei proprio tu che non sai guidare i motori a gasolio in modo dignitoso
Ritratto di Delpfabio
9 marzo 2010 - 22:27
Peppe, per esperienza personale ti dico invece che il 1.4 TDCI/HDI 68 Cv, sotto i 1700/1800 giri è vuoto e si inpunta come un asino, fidati che lo porto da 7 anni e 160000 KM ed è stato sempre così, poi per quando riguarda i consumi non c'è paragone! Il 1.5 DCi 68 Cv è ugualmente lento ma meno vuoto ai bassi, mentre il 1.3 mj 75 Cv è un buon motoretto, con cui puoi mantenere anche buone medie autostradali (120) con bagagli e 3 persone senza troppa sofferenza, fidati che guido sia la CLIO, sia la FIESTA e per 1800 Km in 3 giorni pure la GPUNTO!
Ritratto di emy82vts
8 marzo 2010 - 21:22
è affidabile e robusta! certo che i motori per carità!!! (come prestazioni)
Ritratto di MIK_HF
8 marzo 2010 - 22:29
Netta superiorita' dei motori tdci/hdi??? Non sai guidare i motori a gasolio?? Continuo a non capacitarmi di quello che scrivi nei tuoi post... se la tua intenzione e' negare l' evidenza fai pure... pero' se hai la possibilita' guida un auto con il 1.6 multijet oppure con il nuovo 1.6 tdi e fammi sapere...
Ritratto di davi_serie3
9 marzo 2010 - 20:40
anchio non capisco queste continue critiche al motore tdci...poi lo rapportaste a chissà quale propulsore a gasolio ma lo rapportate al mj che sinceramente a me non sembra tutto sto splendore...anzi io avevo la panda 1.3 mj 69 cv e sinceramente la fiesta era 30 volte meglio con gli stessi cv....sti diesel sono tutti vuoti sotto giri anche perchè parliamo di cavallerie ridicole con regimi di coppia giusto x darti un po di brio al semaforo ma x il resto a 160 km/h urlano come un gt3 in piena coppia quindi di ke stiamo parlando? mj-tdci=stessa cosa
Ritratto di Delpfabio
9 marzo 2010 - 22:12
dopo aver letto il tuo commento, ho capito che tutte le FIESTA hanno quasi quasi gli stessi difetti. Le uniche cose con cui non mi ritrovo con la mia (Fiesta 2003 1.4 TDCI GHIA) sono la manovrabilità del cambio e il fatto che il motore ci mette tempo a scaldarsi! -Il cambio, nella mia va abbastanza onestamente, certo, è lento ma sinceramente non ha finora mai sofferto di impuntamenti; -il motore invece, con queste temperature rigide, dopo 1Km e 1/2 la lancetta della temperatura si posiziona già sulla lettera N di NORMAL! Per tutti gli altri difetti, cigolii, plastiche rigide e motore che si impunta come un asino sotto ai 1700/1800 giri, li ritrovo anche sulla mia; Anzi, voglio confermarti quando hai detto sopra e cioè: ho avuto modo il 4, 5, 6 Dicembre di provare una GPunto 1.3 Mj 75 Cv, noleggiata per andare dai parenti a TORINO, e ti confermo che il motore non soffre affatto di questi inpuntamenti e ci puoi tranquillamente portare delle medie autostradali senza sofferenza.
listino
Le Ford
  • Ford Bronco
    Ford Bronco
    da € 71.950 a € 76.100
  • Ford Puma
    Ford Puma
    da € 27.650 a € 37.150
  • Ford Ranger
    Ford Ranger
    da € 44.014 a € 81.468
  • Ford Tourneo Connect
    Ford Tourneo Connect
    da € 31.250 a € 45.750
  • Ford Tourneo Courier
    Ford Tourneo Courier
    da € 23.950 a € 35.950

LE FORD PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FORD

  • La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta. Qui per saperne di più.

  • Già ordinabile a partire da 32.950 euro, la Ford Puma Gen-E si affianca all’ibrida leggera offrendo una maggiore capacità di carico e un’autonomia di 376 km nel ciclo misto. Qui per saperne di più.

  • La “sorella” coupé della Ford Explorer Electric si ispira al modello degli anni 70. È agile, scattante e spaziosa, ma i tasti a sfioramento non sono comodi da usare alla guida. Qui per saperne di più.

Annunci

Ford Fiesta usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Fiesta usate 20197.20011.87063 annunci
Ford Fiesta usate 20203.20013.29065 annunci
Ford Fiesta usate 202110.50014.34042 annunci
Ford Fiesta usate 202211.99014.65054 annunci
Ford Fiesta usate 202312.40016.42050 annunci
Ford Fiesta usate 202413.99019.64010 annunci

Ford Fiesta km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Fiesta km 0 202332.30033.5002 annunci
Ford Fiesta km 0 202420.90025.2703 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser