Ford Fiesta 1.6 TDCi Titanium 5p

Pubblicato il 17 febbraio 2010

Listino prezzi Ford Fiesta non disponibile

Qualità prezzo
0
Dotazione
0
Posizione di guida
0
Cruscotto
0
Visibilità
0
Confort
0
Motore
0
Ripresa
0
Cambio
0
Frenata
0
Sterzo
0
Tenuta strada
0
Media:
0
Perché l'ho comprata o provata
Buongiorno a tutti, anzitutto preciso che l'auto in mio possesso è la 1.6 TDCI e l'ho comprata appunto nell'ottobre 2005 perchè la vecchia alfa 145 1.7 ormai andava a pezzi, e perchè volevo ritornare ad un'auto diesel, visto che allora percorrevo più di 25.000 km/anno. Potrà sembrare un controsenso questa prova, ma ho visto anche il nuovo modello, e francamente l'unica differenza è estetica, la meccanica rimane invariata, filtro DPF a parte.
Gli interni
Gradevoli e abbastanza solidi, a parte il selettore delle velocità del ventilatore, che si è rotto un anno fa. Altro punto a mio avviso criticabile è la posizione del pulsante del ricircolo dell'aria, troppo in basso e un pò fuori dalla visuale. L'interno è spazioso e comodo per 4 persone, in 5 si sta un pò stretti. Il baule è abbstanza capiente, anche se i passaruota prendono spazio e la "bocca" è piuttosto alta: da questo punto di vista la Fusion è molto meglio. L'accessibilità è facile sia davanti che dietro. Nota di demerito grave invece per gli esterni, in particolare per i fregi di plastica sui montanti tra la portiera anteriore e posteriore: in 4 anni si sono rotti ben 2 volte per ciascun lato!
Alla guida
Posizione di guida un pò infossata ma comoda, cambio ottimo per dolcezza e precisione, motore molto fluido ed elastico, riprende fin da 1.500 giri in V senza problemi, offre tutte le prestazioni che servono, ed anche qualcosa in più. Tenuta di strada sicura in ogni condizione, unico vero neo è la rumorosità proveniente dai passaruota e dal sottoscocca, evidentemente non ben isolati. I cerchi da 16" coi pneumatici 195-45-16 di certo non aiutano, ma non credo sia un problema di pneumatici. Oltre i 140 Kmh anche i fruscii aerodinamici si fanno sentire, al contrario del motore, che rimane abbastanza silenzioso anche spingendo. Certo, una VI marcia autostradale farebbe comodo (in V a 140 kmh di tachimetro, cioè circa 133 effettivi siamo poco oltre il 3.000 giri), così come un bel Cruise Control, non disponibile neanche a richiesta. Ottimi i consumi: anche guidando male o in città non fa mai meno dei 16,5/17 km/litro, mentre in autostrada fa comodamente oltre i 18 km/litro.
La comprerei o ricomprerei?
In complesso ne sono soddisfatto, se però tornassi indietro opterei per la Fusion con il medesimo motore 1.6 TDCI, in quanto oltre ad essere più spaziosa dentro, ha un baule di oltre il 10% più capiente, e soprattutto meglio sfruttabile grazie alla forma regolare ed al piano di carico molto basso, ed inoltre può avere anche il Cruise Control. Peccato non fosse disponibile il cambio automatico abbinato al motore 1.6, mentre il cambio Durashift mi è stato sconsigliato dai meccanici per problemi di surriscaldamento dei servomotori. Una nota negativa a parte è stata la doppia rottura dell'alternatore, sempre in garanzia (io avevo quella estesa di 4 anni): non so se sia un problema del mio esemplare. Ad ogni modo ciò non ha inficiato il mio giudizio, in quanto la Fiesta si è dimostrata sicura ed affidabile in ogni viaggio e con ogni condizione meteorologica (neve a parte, dove non ho mai avuto occasione di provarla)
Ford Fiesta 1.6 TDCi Titanium 5p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
1
1
0
0
VOTO MEDIO
3,5
3.5
2


Aggiungi un commento
Ritratto di iphone3gs
18 aprile 2011 - 15:18
Buona prova: di facile comprensione e abbastanza esauriente anche se non ai vertici. Voto 4 su 5. Per quanto riguarda l'automobile in prova, non mi piace e non mi piaceva molto come citycar, preferivo altre piccole macchinine come volkswagen polo oppure opel corsa e mini cooper. Voto 2 su 5.
listino
Le Ford
  • Ford Bronco
    Ford Bronco
    da € 71.950 a € 76.100
  • Ford Puma
    Ford Puma
    da € 27.650 a € 37.150
  • Ford Ranger
    Ford Ranger
    da € 44.014 a € 81.468
  • Ford Tourneo Connect
    Ford Tourneo Connect
    da € 31.250 a € 45.750
  • Ford Tourneo Courier
    Ford Tourneo Courier
    da € 23.950 a € 35.950

LE FORD PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FORD

  • La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta. Qui per saperne di più.

  • Già ordinabile a partire da 32.950 euro, la Ford Puma Gen-E si affianca all’ibrida leggera offrendo una maggiore capacità di carico e un’autonomia di 376 km nel ciclo misto. Qui per saperne di più.

  • La “sorella” coupé della Ford Explorer Electric si ispira al modello degli anni 70. È agile, scattante e spaziosa, ma i tasti a sfioramento non sono comodi da usare alla guida. Qui per saperne di più.

Annunci

Ford Fiesta usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Fiesta usate 20197.20011.68067 annunci
Ford Fiesta usate 20203.20013.15064 annunci
Ford Fiesta usate 202110.50014.41040 annunci
Ford Fiesta usate 202211.99014.53054 annunci
Ford Fiesta usate 202312.40016.37053 annunci
Ford Fiesta usate 202413.99019.64010 annunci

Ford Fiesta km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Fiesta km 0 202332.30033.5002 annunci
Ford Fiesta km 0 202420.90025.2703 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser