Opinione

Pubblicato il 27 luglio 2011

Listino prezzi Ford Fiesta non disponibile

Qualità prezzo
1
Dotazione
2
Posizione di guida
3
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
3
Motore
1
Ripresa
1
Cambio
2
Frenata
2
Sterzo
2
Tenuta strada
2
Media:
2.25
Perché l'ho comprata o provata
Dovendo sostituire una vecchia Seat Ibiza 1.9 Tdi 90 CV euro 2 del 2000 con ben 200000 km cercavo una macchina simile per dimensioni e prestazioni, con un'occhio ai consumi, tenedo presente che è una seconda auto e che l'uso è al 50% in città e al 50% su strade a scorrimento veloce. Pur consapevole di non trovare una vettura "buona" come la mia vecchia seat, che percorreva ancora quasi 20 km con un litro in città nonostante gli anni. Andato a vedere e provare la nuova Ibiza non mi convinceva il prezzo, decisamente elevato; dopo molte prove e visioni di un po' tutte le auto che affollano il segmento decido per la nuova Fiesta con motorizzazione 1.6 Tdci da 95 CV. Aimè questa motorizzazione non è disponibile per la prova in nessuna concessionaria del Piemonte ( capitrò solo in seguito perchè...) così mi accontento della prova del 1.4 Tdci che comunque mi lascia abbastanza soddisfatto.
Gli interni
Abitabilità: Discreta, considerando anche i 4 metri della vettura. Anteriormente due adulti trovano posto senza problemi, anmche se di dimensioni XL. Posteriormente l'abitabilità è quella di tutte le macchine di questo segmento e dipende dalla regolazione dei sedili anteriori, io sono alto 190 cm e dietro di me può stare solo un bambino ma avanzando con il sedile ant è possibile far accomodare decentemente anche un adulto. Visibilità: Buona.Risente della linea sportiva che non da percezione degli ingombri anteriormente ma ci si abitua.Posterirmente la visibilità non è male nonostante il piccolo lunotto e gli spessi montanti che danno un po' fastidio in manovra. Plancia: Esteticamente suberba, peccato che con l'eclusione dello schiumato nella parte superiore tutto il resto, anche se assemblato con sufficiente cura sia composto da plastiche molto economiche e sottili.I comandi sono correttamente disposti a parte il comando per l'accensione delle luci posto praticamente sotto il volante e molto scomodo da azionare. Volante: Di dimensioni troppo generose ostacola le manovre veloci.Degni di nota la ripetizione dei comandi radio al volante e il sistema di comandi vocali...carino ma completamente inutile in quanto tutti i comandi sono a portata di mano e ci si mette molto meno ad azionarli manualmente. Condizionatore: Automatico ha tutte le classiche funzioni di un monozona, peccato che funzioni proprio male... con 30 gradi segnalati all'esterno ed il clima posizionato sui 20 gradi l'aria è incredibilmente calda, necessita di una regolazione inferiore ai 19 gradi centigradi per rinfrescare. sembra comunque non all'altezza della vettura sia per portata che per potenza in Btu. Le bocchette d'areazione poi sono poste in posizioni scandalose, quelle centrali sono così poco orientabili che inevitabilmente si è colpiti dal flusso d'aria, quelle laterali sono così scadenti che anche chiuse lasciano filare una copiosa quantità di aria. Sedili: manca la regolazione lombare ma per il resto sono comodi e sufficientemente profilati, unico neo riscontrambile è la dimensione un po' scarna dello schienale non adatto a chi ha taglia un po' fuori misura. Audio e computer: Ottimo il Premium Sound System dotato, fra l'altro, di viva voce blutooth. L'audio è pulito anche con volumi elevati, compresa nel pacchetto presa USB. Ben leggibile lo schermo centrale. Bagagliaio: regolare e di dimensioni nella media per il segmento della vettura. La cappelliera è di una sottigliezza disarmante e il retro dei sedili è solo verniciato. Posizione di guida: Come già detto io sono alto 190 cm e nonostante le regolazioni di sedile e volante trovo la guida scomoda: la leva del cambio è troppo lunga e posta troppo vicino alla plancia costrindomi ad una posizione di guida raccolta, innaturale per poter managgiare agevolmente la leva del cambio. Il sedile è piuttosto alto e la pedaliera non orientata correttamente, si guida in maniera simile ad un piccolo monovolume.
Alla guida
Motore: Il 1.6 Tdci di Ford deve aver perso per strada molti dei suoi presunti 95 cv. L'architettura meccanica sembra essere obsoleta, rimpinzata di elettronica di bassa qualità. La turbina a geometria fissa è indegna di auto di questo prezzo. L'erogazione della potenza è mal gestita dalla centralina, il minimo "respira" vistosamente passando da 600 a 1200 giri/min e a volte si spegne proprio. La gestione dell'acceleratore, elettronica, è disastrosa, sia in premuta che in rilascio si evidenzia un pronunciato ritardo della risposta della farfalla, questo fa si che i cambi marcia, soprattutto se marce basse, siano costantemente accompagnati da sobbalzi del motore. Questa situazione raggiunge la pericolosità nelle percorrenze cittadine dove un po' di spunto e sopratutto la prontezza dell'auto fanno la differenza. Accelerazione e ripresa: Inesistenti! Al semaforo anche un fiorino stacca la vettuira senza problemi in accelerazione, la ripresa poi fa venire l'angoscia, soprattutto nei sorpassi si è obbligatio a scalare anche di 2 marce per ottenere un minimo di accelerazione in più. Anche qui si fa sentire il ritardo scandaloso dell'acceleratore. Tenuta di strada: Buona fino a 100 km/h.Ad andatura autostradale la macchina non è stabile, galleggia su ogni asperità dell'asfalto. ESP e controllo trazione non sono all'altezza, spesso in ritardo e presumibilmente con azione esclusiva sulle ruote anteriori. Il retrotreno tende ad alleggerirsi portando l'auto a perdere aderenza, questo succede anche nelle rotonde, quindi non necessariamente ad alta velocità. Frenata: buona, ben modulabile anche se l'escursione del pedale pare eccessiva Sterzo: sufficiente, risente dell'eccessiva leggerezza che aiuta si in manovra ma dovrebbe indurirsi molto di più con l'aumentare della velocità. Diametro di sterzata: parametro spesso sottovalutato permette però di conoscere la maneggievolezza dell'auto. In questo caso è eccezionale, il diametro è di poco superiore ai 10 metri, il che permette di posteggiare l'auto ovunque agevolmente oltre che dare un'ottima maneggevolezza all'auto. Consumi: Insufficienti. In autostrada siamo sui 5,3/5,6 litri per 100 km, dato buono. In citta l'auto consuma dai 7,8 ai 8,5 litri per 100 km, consumi da auto superiore per peso e potenza,Con ogni probabilità anche i consumi risentono della folle gestione elettronica di motore ed acceleratore. Piacere di guida: Completamente assente, l'auto è seduta per non dire morta, non risponde con prontezza ai comandi del guidatore, ogni cambio marcia è accompagnato da una specie di "calcio nel sedere", il minimo fluttua così tanto da far vibrare vistosamente l'auto, la tenuta di strada è scarsa... meglio andare a piedi.
La comprerei o ricomprerei?
Ho guidato molte auto diverse negli ultimi 15 anni, di tutti i tipi, motorizzazioni, alimentazioni, ho avuto ed utilizzato per anni la licenza sportiva di guida partecipando a numerose gare e mai ho trovato un'auto così pessima. Mi sono a più riprese rivolto alle officine Ford in Piemonte, aggiornamenti, diagnosi, etc, etc e la risposta è sempre stata la stessa... la macchina è perfetta così com'è. Stabilito quindi che non è la mia Fiesta ad essere così, sono tutte così, lo dice Ford, la macchina è scandalosa. Eccezionale per estetica e piccoli gadget come i comandi vocali è però senza sostanza, tutto fumo e niente arrosto, come si sul dire. Le qualità dinamiche sono scarse, l'elettronica inadeguata, il motore spento, i consumi eccessivi. Il tutto appare ancora più deludente se si va a considerare il prezzo di listino che , accessori compresi, sfiora i 20000 euro. Ecco spiegato il motivo per cui in nessun concessionario tra piemonte, lombardia, e liguria, tra quelli da me contattati ( almeno 20 ) era disponibile per la prova una versione con il motore 1.6 Tdci... perchè se la provi di certo non la compri!! La ricomprei?? Assolutamete no.
Ford Fiesta 1.6 TDCi DPF Titanium 5 porte
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di ale112002
12 agosto 2011 - 17:18
Premetto che ognuno ha le sue opinioni ed è libero di esprimere il proprio pensiero, sulla prova però mi sento di dire la mia. Per quanto riguarda il motore non posso dire nulla in quanto non ho avuto modo di provarlo, ma sul resto mi sembra un tantino esagerata la tua descrizione, dire che è preferibile andare a piedi è troppo secondo me! La stessa prova eseguita da questa rivista mette in risalto la tenuta di strada e soprattutto lo sterzo, ovviamente non è un'auto dalla quale pretendere prestazioni da sportiva, alla fine è un' utilitaria. Per il resto, interni ecc, rispetta lo standard di auto del suo segmento. Io credo che come rapporto qualità prezzo sia fra le migliori, per la sua categoria ovvio ci sono come sempre pregi e difetti ma niente di così scandaloso.
Ritratto di MotoriFumanti
14 agosto 2011 - 01:59
Concordo.
Ritratto di anton79
14 agosto 2011 - 17:52
io posesore di ford fiesta 1,6 tdci/90 cv anno 2007..... sn contentissimo...motore e consumi ottimi...xro la nuova Fiesta fa piangere......chi l'ha presso a presso un bell pacco alla napoletano......niente cavali in + niente cresciuta di qualke cm....niente sesta marce... tuto un bell pako....io non la ricomprerei .....
Ritratto di gig
14 agosto 2011 - 21:18
?
Ritratto di MotoriFumanti
14 agosto 2011 - 23:02
sento puzza di bruciato.
Ritratto di gig
15 agosto 2011 - 21:15
.. U
Ritratto di 19miki90
15 agosto 2011 - 23:36
4
Auto nate male ce ne sono, la sua potrebbe essere una di queste..non é detto che tutte le Fiesta siano così...
Ritratto di MotoriFumanti
16 agosto 2011 - 03:32
Alla faccia della macchina nata male!!! O.O Non è mai nata sta qua!
Ritratto di gig
16 agosto 2011 - 09:22
Ti ricordi le due prove di simone1990? Una screditava una Golf, l' altra elogiava una Bravo. Adesso ci possiamo aspettare da faalx la prova di una grande punto in cui questa sarà la macchina migliore del mondo. Non è nata male, hai ragione, non è proprio mai nata!
Ritratto di 19miki90
16 agosto 2011 - 12:57
4
Scommetto che se questa prova "distruttiva" fosse stata su una punto avresti detto "eh si solita fiat rottame", mentre su qualsiasi altra auto l'unica tua spiegazione é che il tizio menta perché é una cosa impossibile... sono d'accordo che sembra veramente troppo negativa per essere plausibile, ma metti che l'auto sia effettivamente nata male ed abbia dato molti problemi, per il resto poi ci pensa la rabbia a farti vedere solo i difetti...
listino
Le Ford
  • Ford Bronco
    Ford Bronco
    da € 71.950 a € 76.100
  • Ford Puma
    Ford Puma
    da € 27.650 a € 37.150
  • Ford Ranger
    Ford Ranger
    da € 44.014 a € 81.468
  • Ford Tourneo Connect
    Ford Tourneo Connect
    da € 31.250 a € 45.750
  • Ford Tourneo Courier
    Ford Tourneo Courier
    da € 23.950 a € 35.950

LE FORD PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FORD

  • La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta. Qui per saperne di più.

  • Già ordinabile a partire da 32.950 euro, la Ford Puma Gen-E si affianca all’ibrida leggera offrendo una maggiore capacità di carico e un’autonomia di 376 km nel ciclo misto. Qui per saperne di più.

  • La “sorella” coupé della Ford Explorer Electric si ispira al modello degli anni 70. È agile, scattante e spaziosa, ma i tasti a sfioramento non sono comodi da usare alla guida. Qui per saperne di più.

Annunci

Ford Fiesta usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Fiesta usate 20197.20011.70067 annunci
Ford Fiesta usate 20203.20013.14063 annunci
Ford Fiesta usate 202110.50014.39039 annunci
Ford Fiesta usate 202211.99014.46055 annunci
Ford Fiesta usate 202313.19916.46046 annunci
Ford Fiesta usate 202413.99017.1405 annunci

Ford Fiesta km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Fiesta km 0 202332.30033.5002 annunci
Ford Fiesta km 0 202420.90025.2703 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser