Beh, che dire, gli interni erano quelli comuni degli anno ’80, spartani, però erano ben fatti. I sedili erano carini a vedersi e anche di buon tessuto, i poggiatesta in gomma. Era spaziosa, ricordo che in 4 si stava comodi, e un quinto si poteva ospitare… e nei lunghi viaggi non stancava mai.
I comandi erano pochi, leva del tergicristallo, frecce fari e clacson (tutto il una), ventola dell’aria a tre velocità, commutatore aria fredda/calda (quest’ultime ad azionamento orizzontale), vetri a manovella quelli anteriori e apribili solo un po’ dietro quelli posteriori. Unici accessori erano la radio con lettore di audiocassette e impianto stereo originale Ford, e un segnalatori di consumo nel contagiri, erano due spie, una verde e una rossa che segnalavano rispettivamente basso e alto consumo di carburante.
Il bagagliaio molto capiente rispetto alle dimensioni, poco più grande della Fiesta penultima serie! Altre caratteristiche importanti erano i finestrini con pellicole anti-rottura, cinture di sicurezza autobloccanti, il lunotto posteriore riscaldato e il tetto apribile come optional.