Ford Fiesta Quartz 900 45cv anno 1983

Pubblicato il 15 settembre 2011

Listino prezzi Ford Fiesta non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
2
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
4
Confort
4
Motore
5
Ripresa
3
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
2
Tenuta strada
5
Media:
3.6666666666667
Perché l'ho comprata o provata
Ragazzi, udite udite, anzi leggete leggete, sto per parlarvi di un auto che forse in pochi ricordano, ma è stata l’auto che fece la storia di Ford, lanciata da Henry Ford II come auto compatta e dai bassi consumi. Io non ho potuto avuto il piacere di guidarla, ma è stata l’auto della mia infanzia. L'auto in questione è una Ford Fiesta Quartz 900 45cv anno 1983, come quella in foto, ma in basso sulla fiancata aveva anche delle strisce rosse. La comprò mio padre nuova nel 1983 al costo di 8.500.000 Lire, la rottamammo nel 2001 per l’acquisto di un Fiat Scudo per lavoro, e la portammo alla concessionaria Fiat distante 50 km da noi, ancora intatta! Che tristezza quel giorno!
Gli interni
Beh, che dire, gli interni erano quelli comuni degli anno ’80, spartani, però erano ben fatti. I sedili erano carini a vedersi e anche di buon tessuto, i poggiatesta in gomma. Era spaziosa, ricordo che in 4 si stava comodi, e un quinto si poteva ospitare… e nei lunghi viaggi non stancava mai. I comandi erano pochi, leva del tergicristallo, frecce fari e clacson (tutto il una), ventola dell’aria a tre velocità, commutatore aria fredda/calda (quest’ultime ad azionamento orizzontale), vetri a manovella quelli anteriori e apribili solo un po’ dietro quelli posteriori. Unici accessori erano la radio con lettore di audiocassette e impianto stereo originale Ford, e un segnalatori di consumo nel contagiri, erano due spie, una verde e una rossa che segnalavano rispettivamente basso e alto consumo di carburante. Il bagagliaio molto capiente rispetto alle dimensioni, poco più grande della Fiesta penultima serie! Altre caratteristiche importanti erano i finestrini con pellicole anti-rottura, cinture di sicurezza autobloccanti, il lunotto posteriore riscaldato e il tetto apribile come optional.
Alla guida
Purtroppo come già detto, non ho mai avuto il piacere di guidarla, ma mio padre quando ne parla, lo fa sempre in tono nostalgico, elogiando sempre le prestazioni e i bassi consumi di benzina, poi ricordo che mio fratello, più grande di me, si divertiva a fare rally su strade sterrate e non, aveva un ottima tenuta di strada per essere di quell’epoca, aveva il sistema sospensioni anteriore secondo lo schema MacPherson, e veramente dall’asfalto non si smuoveva; nota importante è che questa prima serie era stata progettata molto bene aerodinamicamente in quanto permetteva all'aria a basse velocità di entrare nel vano motore, mentre a velocità più elevate il flusso passava sopra il cofano, ciò permise soprattutto consumi più bassi. Nessuna pecca il motore, un 900 cm3 e 45 cv, non ha mai dato problemi, le volte che andava dal meccanico erano per tagliandi o sostituzione di pezzi da consumo, nient’altro!
La comprerei o ricomprerei?
Beh direi di si… sentendo le opinioni di mio padre, la ricomprerei!!!
Ford Fiesta 900 Quartz
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
0
0
0
VOTO MEDIO
5,0
5
1


Aggiungi un commento
Ritratto di gig
28 settembre 2011 - 17:50
Credo che sia https://www.alvolante.it/opinioni/ford_fiesta_gig, ma tanto, te la troverai vicino alla tua !Dimenticavo, bella prova!
Ritratto di markvsc
29 settembre 2011 - 13:52
Grazie per il complimento...e complimenti per la tua di prova, molto simpatica ed obiettiva!!! Diciamo che la mia Fiesta, con la tua hanno una differenza di età di circa 10 anni, infatti la differenza si nota!
Ritratto di gig
29 settembre 2011 - 18:27
Se vuoi puoi anche commentarla, la mia prova, non so se lo sai e se mi hai risposto (dato che AliceMail non si apre -sigh:C) che ho commentato la prova della tua Yaris, fino a poco tempo fà la mia auto preferita... Ciao...
Ritratto di cris25
28 settembre 2011 - 19:48
1
bravo bella prova...degna di un auto che ha fatto la storia di questo marchio ;)
Ritratto di Nick89
30 settembre 2011 - 17:52
Adoro le prove di auto di decenni fà.. Ciao!
Ritratto di gig
30 settembre 2011 - 17:57
https://www.alvolante.it/opinioni/fiat_600_gig https://www.alvolante.it/opinioni/ford_fiesta_gig https://www.alvolante.it/opinioni/ford_ka_gig sono di auto anziane. Se vuoi leggile e commentale.-..
Ritratto di Nick89
30 settembre 2011 - 18:15
si si le ho già lette tutte le tue prove, solo che per pigrizia commento raramente e solo ultimamente mi sono messo a farlo. :P Devo dire che sei migliorato molto nelle descrizioni delle prove! A breve ne pubblicherò una anche io, sulla mia civic del '97... attenderò tuoi giudizi!
Ritratto di gig
30 settembre 2011 - 18:18
Grazie per i complimenti sul miglioramento, me ne sono accorto. Od oggi o domani scriverò una prova sul Maggiolone dei miei, ti interesserà, dato che ami le auto d' epoca. Tu hai ancora la Civic od hai cambiato auto. Attendo risposta e ti saluto...
Ritratto di gig
11 ottobre 2011 - 20:15
La prova è arrivata, quando vuoi... https://www.alvolante.it/opinioni/volkswagen_maggiolino_gig
Ritratto di Nick89
1 ottobre 2011 - 20:08
si si ho ancora la mia Civic e la uso tutti i giorni, mai avuto problemi ne inconvenienti la userò finchè le euro 2 potranno circolare..Ci sono troppo affezionato e come dice un meccanico, auto cosi non le fanno più tientela stretta! ..sarò impaziente di leggere la tua prova sul Maggiolone!... Ciao!
listino
Le Ford
  • Ford Bronco
    Ford Bronco
    da € 71.950 a € 76.100
  • Ford Puma
    Ford Puma
    da € 27.650 a € 37.150
  • Ford Ranger
    Ford Ranger
    da € 44.014 a € 81.468
  • Ford Tourneo Connect
    Ford Tourneo Connect
    da € 31.250 a € 45.750
  • Ford Tourneo Courier
    Ford Tourneo Courier
    da € 23.950 a € 35.950

LE FORD PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FORD

  • Già ordinabile a partire da 32.950 euro, la Ford Puma Gen-E si affianca all’ibrida leggera offrendo una maggiore capacità di carico e un’autonomia di 376 km nel ciclo misto. Qui per saperne di più.

  • La “sorella” coupé della Ford Explorer Electric si ispira al modello degli anni 70. È agile, scattante e spaziosa, ma i tasti a sfioramento non sono comodi da usare alla guida. Qui per saperne di più.

  • La Ford riporta in vita Capri, storico nome che torna per una nuova crossover elettrica costruita sulla stessa base della Explorer, con circa 600 km di autonomia. Qui per saperne di più.

Annunci

Ford Fiesta usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Fiesta usate 20197.20012.16085 annunci
Ford Fiesta usate 20203.20013.33064 annunci
Ford Fiesta usate 202110.50015.01041 annunci
Ford Fiesta usate 202211.99014.56066 annunci
Ford Fiesta usate 202312.40016.59054 annunci
Ford Fiesta usate 202415.99020.2909 annunci

Ford Fiesta km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Fiesta km 0 202332.30033.5002 annunci
Ford Fiesta km 0 202420.90024.8304 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser